Blog
Filter Categories
Tutti
Attualità
Idee vincenti
Pratiche agricole
Piante & Colture
Insetti e malattie
Curiosità dalla Natura
-
La concimazione dei fagiolini gioca un ruolo chiave nello sviluppo sano della pianta e nella...
-
Coltivare frutti sane e gustose richiede attenzione e cura, e la concimazione delle fragole è...
-
La concimazione liquida è una tecnica sempre più apprezzata da agricoltori, giardinieri e da pollici...
-
L’irrigazione interrata rappresenta una soluzione innovativa per gestire le risorse idriche in modo efficiente nei...
-
Un piano di concimazione ben fatto è uno strumento essenziale per nutrire correttamente le piante,...
-
La concimazione di fondo è un passaggio cruciale per assicurare la fertilità del terreno e...
-
L’irrigazione dei balconi è una parte fondamentale quando si desidera creare un angolo verde nella...
-
Quali sono i segreti e le conoscenze che devi avere quando si parla di concimazione...
-
Il girasole (Helianthus annuus) è una delle piante più iconiche e amate al mondo, apprezzato...
-
I timer per irrigazione sono uno dei grandi segreti che permettono a tutti, esperti e...
-
L’erba medica, nota anche come Medicago sativa o alfalfa, è una pianta erbacea perenne appartenente...
-
La coltivazione dei piselli è una pratica agricola adatta sia a orti domestici che a...
-
La peronospora su grappolo della vite (Plasmopara viticola) rappresenta una delle malattie più gravi e...
-
La coltivazione dei fagioli è una pratica agricola antica ancora molto praticata da agricoltori e...
-
La pernospera delle patate è una malattia crittogamica causata dal patogeno Phytophthora infestans, tristemente famosa...
-
In questi tempi incerti, molte persone cercano nuove opportunità per liberare la propria vita dal...
-
L’agricoltura, purtroppo, è un settore spesso sottovalutato e di cui molti non colgono il grande...
-
Il peperoncino è una pianta apprezzata in tutto il mondo per il suo sapore piccante...
-
Ebbene sì, l’humus di lombrico è una vera e propria risorsa preziosa per chi si...
-
I fagiolini sono una coltura molto popolare negli orti domestici grazie alla loro facilità di...
-
L’allevamento di lumache, conosciuto anche come elicicoltura, è una pratica antichissima che sta vivendo una...
-
L’aglio (Allium sativum) è una pianta bulbosa ampiamente coltivata in tutto il mondo, nota non...
-
Le orchidee sono piante meravigliose e delicate, che richiedono cure particolari per crescere e fiorire...
-
In questo articolo analizziamo le domande più frequenti sulla semina patate, a partire dal periodo...
-
La coltivazione del pomodoro è un’attività che richiede attenzione e cura, soprattutto quando si tratta...
-
Tutti sappiamo quanto sia importante garantire alle colture un’adeguata idratazione, ma allo stesso tempo non...
-
La concimazione è una pratica essenziale per garantire la crescita sana e rigogliosa delle piante. Tra...
-
Progettare irrigazione giardino in maniera puntuale ed efficace è fondamentale per mantenere un giardino sano...
-
La septoriosi del pomodoro è una malattia fungina causata dal patogeno Septoria lycopersici. Questa malattia è...
-
Se non conosci i microgreens e cerchi un modo intelligente di iniziare un’attività agricola da...
-
I microgreens, conosciuti anche come micro-ortaggi, sono diventati sempre più popolari nell’ambito dell’agricoltura urbana e...
-
Non farti ingannare dalle apparenze e dalle false credenze: l’agricoltura può essere un ottimo modo...
-
Si possono guadagnare 800 euro al mese con solo 250 metri quadri di terreno? La...
-
Il concime è un alleato imprescindibile quando si tratta di prendersi cura delle piante e,...
-
Si può davvero mettere a reddito un’attività come l’allevamento dei lombrichi? E si può davvero...
-
L’efficienza energetica è diventata una delle sfide di questo nuovo secolo. Una sfida sia in...
-
Le forbici da potatura sono strumenti fondamentali per la cura e la manutenzione delle piante,...
-
La semina del lino, sebbene non sia un’operazione complessa, deve essere eseguita in maniera adeguata...
-
L’aspidistra è una pianta da interno nota per la sua resistenza e adattabilità a condizioni...
-
Popillia japonica è un coleottero Giapponese appartenete alla specie degli scarabeidi. Questo insetto già conosciuto...
-
In questo articolo parleremo di una tecnica in uso già nel Medioevo e fondamentale ancora...
-
Quando si conosce ancora poco dell’agricoltura idroponica ci si chiede: può il terreno essere sostituito,...
-
L’anthurium rosso è una pianta esteticamente bellissima e che, spesso, viene vista nelle case come...
-
La seminatrice è uno degli strumenti fondamentali nell’arsenale di un agricoltore. Questa macchina, che ha...
-
Hai mai sentito parlare dell’orto biointensivo? Tra le nuove tecniche di coltivazione biosostenibili, l’orto biointensivo...
-
Il Corniolo è un arbusto che produce fiori e frutti molto colorati. Le bacche del Corniolo...
-
Il Pothos, noto anche come Scindapsus o Potos, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia...
-
Hai mai assaggiato il peperoncino cayenna? Questo peperoncino di origine africana è una vera sfida...
-
Il fico del caucciù, noto anche come Ficus elastica, è una pianta ornamentale molto popolare...
-
Immaginiamo che inserire “farina di insetti” nel titolo di un articolo possa immediatamente generare sentimenti...
-
Nel panorama agricolo contemporaneo, la lombricoltura emerge come un settore rivoluzionario, non limitandosi alla produzione...
-
La leonardite, spesso utilizzato in sinergia con lo zolfo, è un alleato di grande valore...
-
Ti sei mai posto la domanda “Quando raccogliere le zucche?” Le zucche sono uno degli ortaggi...
-
Gli Argidi delle rosa sono una vera minaccia per le tue splendide piante? La risposta...
-
Il timo serpillo, noto anche come Serpillo o Thymus serpyllum, è una pianta aromatico-medicinale dalle...
-
Per verniciare i mobili, ma anche per lucidare e proteggere le caramelle: la gommalacca è...
-
In questo articolo parliamo del sovescio, una tecnica agricola tanto antica quanto diffusa che comporta...
-
In piena transizione energetica, come lo si è ora, sorge spontaneo chiedersi cos’è il biometano,...
-
Regina delle piante ornamentali, sia nei giardini pubblici che privati, la palma nana è una...
-
Un impianto di biometano rappresenta una delle soluzioni odierne più promettenti nel panorama delle energie...
-
I fertilizzanti agricoli sono una risorsa preziosa per tutti i professionisti che ogni giorno si...
-
Conoscere come coltivare i friarielli ti consentirà di godere di questa prelibatezza in casa tua....
-
La potatura è un’arte antica, un rituale stagionale che risale a migliaia di anni fa....
-
Le fiere trattori sono eventi specializzati in cui produttori, rivenditori e appassionati si incontrano per...
-
Coltivare cime di rapa è un’attività appagante che richiede cura e attenzione. Questa guida ti...
-
La cura dei frutteti richiede una serie di pratiche agronomiche volte a garantire la buona...
-
In questo articolo parleremo dell’usnea barbata, un lichene spesso erroneamente associato a malattie e patologie...
-
La felce azzurra pianta, conosciuta anche come Phlebodium aureum o “Blue Star”, è una pianta...
-
La Flavescenza Dorata della vite è una malattia grave che colpisce le viti in molte...
-
Il cassetto previdenziale aziende agricole è oggi uno strumento fondamentale messo a disposizione dall’INPS per...
-
Il maggiociondolo, consociuto anche come Laburnum anagyroides appartiene alla famiglia delle Fabaceae (o Leguminose), un...
-
Il prezzo urea agricola 2023 è un argomento molto caro a chi lavora nel settore...
-
Il profumo simile, il sapore anche: le differenza tra scalogno e cipolla sono più profonde...
-
La coltivazione dei bulbi narcisi può portare un tocco di colore e profumo nel tuo...
-
I suoi fiori color glicine rallegrano le città italiane, eppure in pochi sanno che, oltre...
-
La pianta calendula, anche conosciuta come calendula officinalis, è una pianta erbacea annuale appartenente alla...
-
La pianta del pepe è una delle coltivazioni più antiche mai documentata, e che ancora...
-
Il miglior concime per olivo deve possedere le giuste proprietà e caratteristiche per nutrire le...
-
Gli infusi sono bevande che vengono preparate immergendo erbe, spezie, fiori o frutta in acqua...
-
Con i suoi colori e le sue foglie piccole e delicate, il fiore narciso è...
-
Se vuoi iniziare a coltivare mirtilli devi avere ben presente tutte le varietà esistenti e...
-
Lo spollonatore manuale è un attrezzo agricolo ampiamente impiegato per la cura delle piante. In...
-
In questo articolo parleremo della permacultura, un approccio alla costruzione di ecosistemi che abbraccia ecologia,...
-
La biofortificazione è la nuova frontiera agronomica che mira a fortificare e ad aumentare i...
-
Il come combattere la batteriosi del kiwi è una sfida importante portata avanti da anni...
-
Negli ultimi anni l’agricoltura sostenibile ha riscontrato sempre maggior successo a livello globale. Complici anche...
-
I fiori bianchi invernali sono la decorazione più bella per qualsiasi giardino pubblico o privato,...
-
Se l’idea di coltivare i prodotti che arrivano sulla vostra tavola vi piace ma non...
-
Sfondo naturale di molte regioni del sud Italia, nonché pianta produttrice di uno dei frutti...
-
La peronospora del pomodoro è una delle malattie più gravi che possono colpire questa coltura...
-
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le...
-
La pianta di incenso è una pianta dalla forma a cespuglio che presenta foglie dall’odore persistente, che...
-
I mezzi agricoli come trattori, motozappe e aratri meccanici sono diventati asset davvero importanti in...
-
La potatura olivi ornamentali è una scelta ottimale per mantenere una forma esteticamente gradevole agli...
-
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere...
-
“Ormai su Internet si trova di tutto”: difficile non aver mai sentito, o pronunciato, questa...
-
Siete degli amanti della frutta secca? Allora avrete magari già provato a coltivare degli alberi...
-
Sapevi che anche tu puoi dedicarti alla raccolta dei funghi porcini? Questa attività è infatti...
-
La pacciamatura pomodori è una tecnica utile a proteggere e rinforzare il terreno coltivato. Si può...
-
La potatura dell’olivo è un tema caro per molti agricoltori. L’olivo, questa meravigliosa pianta secolare...
-
È la regina dei fiori e la pianta ornamentale per eccellenza: la rosa, gioia di tutti...
-
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le...
-
In frutticoltura, il diradamento è un’attività di primaria importanza per mantenere costante la qualità del...
-
La coltivazione delle fragole in verticale, così come l’idea della coltura verticale in generale, ha...
-
In questo articolo ti spieghiamo tutto sulla coltivazione delle patate. La patata (Solanum tuberosum) è una...
-
Avere delle piante grasse rare da collezione in casa è sicuramente un ottimo modo per...
-
C’è chi ne è strenuo sostenitore e chi, invece, la guarda con sospetto e poca...
-
Ebbene sì, oggi parliamo della potatura del limone. Dopo aver parlato della potatura dell’olivo, della potatura...
-
Se hai un piccolo orto allora ti interesserà sicuramente imparare quando raccogliere le cipolle e...
-
Gli strumenti digitali per l’agricoltura come QdC® – Quaderno di Campagna® sono un ottimo modo per...
-
Se sei un vero viticoltore hai già sentito parlare del mal dell’esca della vite, detta...
-
Ami le orchidee e vuoi occuparti al meglio della loro cura? Fortunatamente la loro coltivazione...
-
Che soddisfazione! Incrociare i volti compiaciuti del team BDF che anche per tutto il 2022 ha...
-
Ti piacciono le fiere agricole? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere agricole...
-
Ti piacerebbe conoscere tutti i segreti sulla coltivazione dell’anguria nell’orto e in vaso? Bene, sei...
-
Coltivazione quinoa: una pratica interessante e redditizia che, in queste righe, analizzeremo con molta attenzione....
-
I microgreens. Menzionati sempre più spesso dai canali di informazione, questa tipologia di colture rappresenta...
-
È tornato l’autunno, e come ogni anno si ripropone l’annosa questione: quali sono le differenze...
-
Gestire un’azienda agricola di successo non è facile. Per ottenere una produzione redditizia e di successo,...
-
Essere un agricoltore nel 2022 non è facile. Oltre a essere un lavoro che richiede impegno...
-
Quando, cinquanta anni fa, Internet vedeva la luce per la prima volta, non erano tanti...
-
Ti piacerebbe sapere tutti i segreti sulla coltivazione del melone nell’orto o sul balcone di...
-
L’alloro è una delle piante più antiche e resistenti che possiamo trovare in natura, e...
-
Con la circolare del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali n. 99707 del 1...
-
Anche a te piace visitare i borghi italiani alla ricerca degli antichi sapori locali? Stai...
-
Avere a propria disposizione delle piante aromatiche perenni è sempre una grande risorsa per il...
-
La bouganville è una pianta rampicante ideale per abbellire muri, terrazzi e pergolati. Ma come...
-
Quando si parla di registro di trattamenti per un’azienda agricola, il mondo si divide in...
-
Facili da coltivare, sì, ma con la dovuta attenzione. Raccolte fresche, questi ortaggi hanno un...
-
Abbiamo deciso di cimentarci nella coltivazione e cura delle rose per il nostro giardino? Allora...
-
I funghi sulle piante grasse possono rappresentare un importante problema per il benessere di queste...
-
Le malattie delle rose rampicanti sono diverse, ma tutte ugualmente temibili per questi fiori bellissimi...
-
Ormai lo sappiamo: compilare il registro dei trattamenti è un obbligo per tutti coloro che...
-
L’occhio di pavone dell’olivo è una malattia molto pericolosa che può colpire le tue piante....
-
L’allestimento di un giardino, grande o piccolo che sia, deve essere approntato in maniera attenta...
-
La peronospora del basilico è una delle malattie più rapide e pericolose che possono colpire...
-
Durata, comfort e protezione: questi sono i 3 principali motivi del perché usare lo stivale...
-
Oltre al registro dei trattamenti, le aziende agricole, dal 2022, dovranno tenere aggiornato il registro...
-
Si tratta di una delle piante più particolari e resistenti che esistano, ma non per...
-
Una delle più grandi scocciature che possiamo incontrare durante le nostre ore di giardinaggio è...
-
Chi si occupa di agricoltura avrà sicuramente già sentito parlare del Global Gap. Si tratta di...
-
Prevenire le malattie del mandorlo è un’attività importante e che non va trascurata perché, dopotutto,...
-
La lavanda è una pianta erbacea a forma di arbusto, dal colore delicato e dal...
-
A cosa serve una tabella di consociazione degli ortaggi? E, soprattutto, come se ne crea...
-
Domanda: quali sono le piante che stanno bene insieme? Le piante sono qualcosa che vive insieme...
-
Il fiore della pazienza è uno dei fiori che ha bisogno di più tempo per...
-
L’acronimo SQNPI indica la dicitura Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata che, nel 2016,...
-
Le piante tossiche per l’uomo esistono ed è bene saperle riconoscere e identificare di modo...
-
Quello dell’agricoltura biologica è un settore che interessa sempre più agricoltori che vogliono prodotti di...
-
Il passapomodoro o spremipomodoro è un elettrodomestico indispensabile per chi desidera trasformare il pomodoro in...
-
Indice Coltivare canapa indoor: riscopriamo le nostre radici rinnovando le tecniche Rispondiamo subito alla domanda che tutti...
-
Coltivare cicuta è un’attività delicata. La pianta di cicuta, infatti, viene considerata tra quelle più velenose...
-
Quali sono le malattie della dipladenia? Tra le piante ampiamente coltivate che vengono usate per abbellire...
-
In questo articolo vedremo insieme come potare un albero di allora. L’alloro è una pianta sempreverde...
-
Se c’è una cosa che chi opera nel settore primario sa bene è che l’attenzione...
-
Le piante mediterranee spontanee sono quelle che nascono nell’omonimo clima, caratterizzato da inverni umidi ed...
-
Chi si occupa di agricoltura, sicuramente lo sa: leggere, comprendere e applicare quanto scritto nelle...
-
Coltivare la cicuta non è una cosa semplice. La cicuta viene considerata tra le piante più...
-
Le regole che normano il settore primario e tutto il comparto agricolo nel nostro Paese...
-
Alcune esperienze sono fatte per cambiarci dentro e arricchirci in modi che non pensavamo possibili:...
-
Qualsiasi tipologia di pianta, al giorno d’oggi, è soggetta a molteplici infezioni o attacchi di...
-
Come abbiamo scritto in qualche articolo precedente, il quaderno di campagna è una pratica imposta...
-
Come vi abbiamo annunciato negli scorsi giorni, il team e la community di Noi Siamo...
-
L’agricoltura è un settore davvero molto delicato: perché diciamo questo? Così come gli esseri umani, anche...
-
Spesso non ci facciamo caso, ma la tecnologia che ogni giorno diamo per scontata ha...
-
L’alloro è una pianta aromatica molto diffusa nelle nostre case. Nonostante sia molto resistente e forte,...
-
Quali sono le malattie dei cavoli verza? Il cavolo verza è un ortaggio molto coltivato e...
-
Ritchie Bros è leader mondiale nelle aste online per macchinari agricoli e attrezzature per uso...
-
Quali sono le malattie dell’acero giapponese? Si tratta di un albero piuttosto robusto e abbastanza resistente...
-
Parassiti del prugno: identificarli alle volte può essere complesso. È importante imparare a conoscere le nostre...
-
La filossera del leccio è una particolare malattia che colpisce tante altre piante, soprattutto le...
-
Il corineo del susino, un bel problema! Per la cura delle piante si rende fondamentale ricorrere...
-
La coltivazione mandorlo è una delle attività più redditizie e, al contempo, meno sfruttate in...
-
Il riso, uno dei cereali più antichi che abbiamo a disposizione sulla Terra, è una...
-
Chi lavora nel mondo dell’agricoltura lo sa bene. L’attrezzatura giusta può davvero fare la differenza perché...
-
Nell’immaginario comune, l’agricoltore non è una figura professionale che si ritrova a gestire dati, tabelle...
-
Nella viticoltura di precisione non mancano gli strumenti a supporto sia della prevenzione, sia dell’efficienza...
-
Quali sono i parassiti del prugno? È importante imparare a conoscere le nostre piante. Solo così...
-
La Monilinia del ciliegio e non solo è un fungo che colpisce le piante arboree...
-
In questo articolo parleremo di stivali per l’agricoltura , delle caratteristiche da ricercare per i...
-
Le margherite sono i fiori che preannunciano la primavera, quelli che usiamo per giocare a...
-
Il contadino è sempre stato una persona cresciuta in campagna, per cui il mestiere si...
-
Quali sono le ragioni dietro le rose con foglie bucate? Se siete amanti del giardinaggio, o...
-
Le malattie della vite, escoriosi inclusa, sono un argomento molto delicato da trattare, in ogni...
-
Le malattie del kaki sono un bel problema che riguarda tantissimi agricoltori. Tra tutti gli...
-
L’agricoltore esperto lo sa: le malattie del pomodoro in serra sono tante. Dato che si...
-
In questo articolo parleremo dei sistemi di supporto alle decisioni per uliveto, una delle più...
-
Il susino sangue di drago spesso e volentieri va incontro a diverse patologie che potrebbero...
-
L’oziorrinco è uno dei parassiti più temuto da chi coltiva delle piante o degli alberi...
-
Una calzatura vale l’altra, quando si lavora ogni giorno nei campi? Certamente no. E non...
-
Come combattere gli insetti che mangiano le foglie? La natura ci rigenera e ci dà una...
-
Le malattie del lauro (laurus nobilis) sono importanti da riconoscere perché una diagnosi preventiva può...
-
In questo articolo vediamo le malattie surfinie più pericolose. La surfinia è una pianta a portamento...
-
Sai riconoscere le malattie della bouganville? Quante volte vi sarà capitato di vedere, nelle vostre passeggiate,...
-
Chi ha un po’ di esperienza con il giardinaggio sa bene quanto sia comune riscontrare...
-
Esistono numerose malattie e parassiti che possono colpire i fagiolini durante la loro coltivazione. Questi...
-
Ogni imprenditore agricolo dedito alla coltivazione di terreni di medie e grandi dimensioni ha vissuto,...
-
La piracanta è un arbusto sempreverde con fiori primaverili e bacche autunnali brillantemente colorate. All’inizio dell’estate...
-
La bignonia resistente al freddo è una spettacolare pianta rampicante con dei fiori simili alla...
-
La raccolta del pistacchio meccanica è una pratica molto importante poiché si tratta di uno...
-
Le varietà di pistacchio sono tante. Si tratta un frutto secco dal caratteristico colore verde...
-
La pianta mangiafumo è oggi molto popolare e tra le più note c’è sicuramente quella...
-
Dall’estetica affascinante e delicata, il ciliegio giapponese, noto anche come Sakura o Prunus serrulata, dona...
-
Le piante antizanzare sono gettonatissime con l’arrivo dell’estate e del caldo, ovvero quando ci si...
-
La passiflora edulis, nome scientifico del celebre frutto della passione anche noto come Maracuja, è...
-
La pianta del rosario, conosciuta anche con il nome scientifico di Senecio Rowleyanus, è una...
-
Quale sarà la direzione che prenderà l’agricoltura del futuro? Questa è una domanda che ogni...
-
Il biricoccolo, chiamato anche con il nome di susincocco a causa della sua forma che...
-
La cura delle piante è fondamentale per ottenere la massima qualità visiva della fioritura, sebbene...
-
La dipladenia rossa o di qualsiasi altra colorazione è una pianta rampicante e ornamentale, la...
-
Sanificatori, raffrescatori, purificatori: questi apparecchi sono diventati più comuni che mai negli ultimi anni, nella...
-
Entrando in un negozio di fiori, nel periodo tra la primavera e l’estate, non si...
-
Vi sono numerose piante che sono state utilizzate nel corso del tempo non solo in...
-
L’asfodelo è una pianta ornamentale particolarmente usata per la creazione di splendide aiuole, ma anche...
-
L’Eugenia, pianta originaria dell’Australia, è un arbusto sempreverde che cresce in modo spontaneo nelle zone...
-
La natalina è una pianta che appartiene alla famiglia delle cactacee e che nasce e si...
-
Il gelsomino del Madagascar è una pianta rampicante di origine tropicale che può essere tranquillamente...
-
Costruire una serra da balcone può essere un’ottima idea se hai delle piante e degli...
-
La Pilea Peperomioides, semplicemente chiamata pianta delle monete, è una pianta molto famosa e conosciuta. Viene...
-
La fertilità di un terreno è una delle condizioni necessarie per garantire la crescita e...
-
La monstera è un arbusto tropicale di tipo sempreverde ed originaria dell’America centrale. Questo esemplare è...
-
La miseria è una pianta non ha paura di nulla: freddo, caldo, acqua, siccità, cattive...
-
Le lantane sono uno dei fiori preferiti e più utilizzati per quanto riguarda l’abbellimento di...
-
Il tasso pianta, anche noto come albero della morte, è un’ottima pianta per tutti coloro...
-
L’olivo Leccino è una delle varietà più diffuse nel nostro Paese, nonché tra le più...
-
In questo articolo parleremo della roverella o anche detta quercus pubescens. Parleremo delle caratteristiche di questa...
-
La rosa di Gerico, anche conosciuta come rosa di Jericho o rosa del deserto, è...
-
Le piante palustri carnivore stanno diventando sempre più popolari e molto amate dai bambini. Inoltre si...
-
L’Alisso è una pianta erbacea dalle colorazioni piene di vita, che animano il giardino e...
-
Scegliere le ciotole fiori primaverili è un compito arduo, soprattutto se non si è esperti...
-
Sebbene la gran parte delle persone ami affidarsi ad alberi dalla crescita rapida per velocizzare...
-
La Dicondra infatti è una pianta da tappezzante molto bella per le sue foglie morbide...
-
Il genere Camelia Japonica come si evince dal nome botanico stesso, è un arbusto originario...
-
La Kenzia, il cui nome scientifico è Kentia, è una pianta sempreverde ideale per tutti...
-
L’asfodelo è una pianta perenne della famiglia delle Liliaceae che comprende più di cento specie...
-
I fiori primaverili sono un ottimo modo per portare la bella stagione fuori e dentro...
-
I fiori di cera, noti anche come la pianta Hoya, devono la loro nomea è...
-
L’albero di pistacchio autofertile e non solo è originario del Medio Oriente e la sua...
-
BDF, la prima banca dati di agrofarmaci in Italia, apre la porte per una prova...
-
Se vuoi conoscere tutti i segreti per coltivare e per curare la pianta cappero continua...
-
Se sei curioso di scoprire quali alberi da ombra crescita veloce piantare per avere un...
-
Le ninfee spiccano in tutti gli stagni o laghetti del nostro pianeta. Nel linguaggio dei fiori...
-
La vendita piante online può sicuramente sembrare un terreno ostico per molti pollici verdi della...
-
Il perfetto compromesso tra bellezza e semplicità è lo spatifillo, che certamente avrete avuto modo...
-
Nella mattinata del 11 maggio 2021, sono stati consegnati tre carri miscelatori semoventi Faresin della...
-
Gli alberi da giardino donano un innegabile senso di benessere. Spesso si pensa al proprio spazio...
-
Facilmente potabile e modellabile fino ad ottenere un piccolo alberello o un cespuglio, la fotinia...
-
L’Erica pianta è una specie molto particolare, con caratteristiche specifiche e una fioritura speciale. Ma di...
-
Non è necessario essere un esperto di botanica per essere catturato dalla bellezza della sterlizia. Chiunque...
-
Il ficus benjamin è una pianta originaria dell’Africa e dell’Asia sudorientale, dove il clima tropicale...
-
Il Bonsai Ficus è una particolare specie di bonsai definito da appartamento perché la sua...
-
La bouganville è una di quelle piante che devi solo vedere da vicino per credere...
-
Se cercate una pianta resistente, capace di purificare l’aria e davvero facile da gestire, la...
-
Prezzo olivo: come si stabilisce e come si calcola il valore di questa pianta dall’estremo...
-
Gli alberi in fiore, proprio come la frutta e la verdura, dipendono dal susseguirsi delle...
-
L’acero rosso nano è una pianta vivace e dalla grande presenza, che sicuramente non mancherà...
-
Gli alberi monumentali sono piante che, in termini di età, possono essere secolari o addirittura...
-
La mora di gelso è un vero e proprio superfrutto rustico dalle grandi proprietà e...
-
L’albero di prugne, ovvero il prunus domestica, è un albero di piccole dimensioni che, generalmente,...
-
Il rovere è una pianta davvero maestosa appartenente alla famiglia delle querce e al genere...
-
I cespugli fioriti, in particolare modo quelli sempreverdi, sono delle piante di tipo arbustivo che...
-
Uno dei settori che ha più sofferto la crisi economica causata dalla pandemia globale è...
-
Gli arbusti da fiore sono una meravigliosa fonte di colore per abbellire ogni giardino. Ricchi di...
-
Quali sono i cespugli fioriti perenni resistenti al freddo? Quando la stagione fredda si avvicina è...
-
Gli arbusti macchia mediterranea sono qualcosa che molti di noi sono abituati a vedere perché...
-
Se cerchi degli arbusti perenni da far crescere in pieno sole, questo articolo è il...
-
Un arbusto da siepe con fiori a corimbo particolarmente celebre è sicuramente il biancospino, ovvero...
-
In natura esistono tantissimi tipi di arbusti con fioritura estiva, ovvero delle piante perenni che...
-
L’albero della manna è conosciuto anche come orniello e Frassino (Fraxinus Ornus) e altro non...
-
Quando nei cruciverba ci si imbatte nella definizione “Arbusto cespuglioso con corteccia e frutti velenosi“,...
-
Un arbusto mediterraneo particolarmente famoso e conosciuto, soprattutto per la sua presenza all’interno di tantissimi...
-
Le rose rampicanti rifiorenti sono delle tipologie di colture, proprio come suggerisce il nome, fioriscono...
-
Un arbusto con bacche rosse particolarmente conosciuto e apprezzato è il Ruscus Aculeatus, ovvero il...
-
Le piante sempreverdi da vaso sono un modo originale e interessante per arredare il proprio...
-
Una pianta rampicante tropicale particolarmente amata dai pollici verdi e non è la sundaville, ovvero...
-
Il mondo degli arbusti sempreverdi è variegato e ricco di rappresentanti di categoria particolarmente amato...
-
Il baobab africano è una pianta sorprendente e incredibile per tantissimi motivi diversi. In primis, infatti,...
-
Il ginepro strisciante è un arbusto sempreverde che risponde perfettamente alla filosofia del “minimo sforzo,...
-
Il bonsai ciliegio è una pianta davvero intrigante che ha saputo fare della sua bellezza...
-
Quello dei cespugli è un mondo variegato, dove ogni tipologia di arbusto riesce a dare...
-
I cespugli da giardino sono un ottimo modo per rendere il vostro spazio esterno ordinato,...
-
L’ibisco in vaso è un arbusto che origina dall’Asia e che risulta essere uno splendido...
-
La citronella è un arbusto erbaceo diffuso ovunque nel mondo, soprattutto in quelle che presentano...
-
L’albero di albicocche è una pianta che viene dall’oriente, precisamente dalla Cina, anche se la...
-
I tipi di pianta che popolano la Terra sono tantissimi, diversissimi e peculiari. Se è vero...
-
I fiori da balcone pendenti sono tra le piante più gettonate per abbellire questi spazi...
-
Il ciliegio nano, come suggerisce il nome, è una versione in scala ridotta del famoso...
-
I fiori ornamentali sono quelli che vengono usati per abbellire e rendere più colorati parecchi...
-
Il cosmos fiore è una pianta annuale resistente che spesso viene coltivato principalmente per i...
-
Le piante mediterranee, quelle che vanno a creare la così detta “macchia mediterranea”, sono in...
-
Le piante da siepe in vaso sono un ottimo modo per creare una barriera capace...
-
In questo articolo scopriremo insieme come coltivare e curare le rose in vaso. Tutte quelle cure...
-
Le piante da regalare sono forse uno dei doni più apprezzati quando si vuole fare...
-
Le piante dello zafferanno sono ciò da cui viene ricavato il famoso “oro rosso”, la...
-
Quali sono i tipi di cactus più belli e semplici da coltivare e tenere in...
-
Una banca dati per gli agrofarmaci è un elenco completo e costantemente aggiornato in grado...
-
Il termine fiori profumati potrebbe sembrare ripetitivo: del resto, tutte le piante con fiori emanano...
-
La siepe di bosso è una soluzione molto diffusa in tantissimi giardini e che, sicuramente,...
-
Le piante da camera da letto sono un argomento effettivamente molto discusso: quali devono essere...
-
Le piante aromatiche in vaso sono un modo molto originale e bello per riempire di...
-
Le bacche di alloro vengono prodotte da una pianta, l’alloro, che appartiene al genere delle...
-
Come si possono comprare piante on line senza incorrere in fregature, truffe o prodotti che,...
-
Il tamarindo è un albero capace di produrre dei singolari frutti: si tratta, infatti, di...
-
Le conifere nane sono piante che possono essere coltivate in vaso e che presentano forme,...
-
Il fiore dalia arriva dal Messico e appartiene alla famiglie delle composite. Diffuso in tutta l’Europa,...
-
Sono tanti i miti e le leggende che ruotano intorno alle piante carnivore giganti e...
-
Il finto gelsomino è una pianta rampicante facile da coltivare e dalla splendida fioritura che,...
-
L’albero di mandorle è una pianta particolarmente longeva che, nell’aspetto, richiama un po’ il pesco. Fa...
-
Quali sono i fiori da balcone estivi che possono essere coltivati in qualsiasi situazione? Queste piante,...
-
La dipladenia bianca, ma anche in tutte le sue colorazioni, è una delle pianta rampicanti...
-
L’acero rosso in vaso è una pianta particolarmente bella grazie alle tonalità rosso acceso che...
-
Scegliere una siepe economica veloce è un compito abbastanza semplice se si hanno delle buone...
-
Agrijob.it è il primo portale in cui domanda e offerta di lavoro agricolo si incontrano...
-
Hai dei bulbi di tulipano che vuoi assolutamente piantare in giardino per avere splendidi e...
-
Il ginko biloba è un albero nato in Cina, diffusa in tutta l’Asia e arrivato...
-
L’olivo frantoio è una specifica varietà di questa pianta che nasce e si diffonde principalmente...
-
Coltivare il limone in vaso o in giardino è sempre una buona idea: si tratta...
-
Coltivare un albero di mango è un’attività che si applica bene a zone tropicali e...
-
Quali sono i nomi dei fiori rossi più belli e diffusi nei nostri giardini? Simboli di...
-
Spesso, nel mondo dell’agricoltura e dell’apicoltura, si parla di fiori melliferi o, comunque, favorevoli alle...
-
Il viburno tino è una pianta arbustiva e a chioma espansa tipica delle zone del...
-
L’albero di ulivo è una pianta che tutti noi conosciamo e di cui apprezziamo le...
-
La camelia del Giappone appartiene alla famiglia delle Theacee e conta circa una decine di...
-
Quando si parla di piante esotiche si parla di tutte quelle qualità che vengono da...
-
L’Impatiens Nuova Guinea fa parte del genere Impatiens, come suggerisce il nome, ovvero una specie...
-
L’acacia di Costantinopoli è un albero che fa parte del gruppo delle Leguminosae ed è...
-
Fiori e settembre sono sicuramente due parole che vanno a braccetto insieme: dai colori vivaci...
-
Le piante acidofile sono delle degne protagoniste dei nostri giardini. Con il loro lato estetico particolarmente...
-
Il melograno Wonderful è una varietà di melograno che, in genere, si coltiva in vaso. Come...
-
I pomodori in vaso e non sono tra gli ortaggi più gettonati da tutti i...
-
La pianta di cera è una coltura da interno assolutamente bellissima e particolarmente diffusa. Conosciute anche...
-
La pianta di sambuco (Sambucus) è un grande cespuglio o arbusto originario degli Stati Uniti...
-
Se stai cercando un grande albero con fogliame spettacolare e fiori impressionanti, non puoi sicuramente...
-
Sicuramente conosciuto e impiegato durante il periodo natalizio, il pungitopo è una pianta che tutti...
-
La clivia è una pianta che sta tornando a far parlare di sé. Se, infatti, fino...
-
Il bamboo è stato un elemento base nelle case impostate secondo l’arte del Feng Shui...
-
La verbena è una pianta in grado di abbellire facilmente il tuo giardino, il tuo...
-
La moringa è una pianta dalla coltivazione facilissima e dalle numerose proprietà benefiche. Non solo...
-
Il basilico in vaso è una pianta aromatica utilissima da avere sempre in casa a...
-
Vuoi coltivare del rosmarino in vaso, ma non sai da dove iniziare? Niente paura, sei...
-
L’eucalipto è una pianta ornamentale bellissima da tenere nel proprio giardino, sul balcone, in una...
-
La veronica è una pianta estremamente diffusa che deve il suo successo alla grande quantità...
-
La fucsia è una pianta in grado di far fare al tuo giardino o al...
-
Il papiro è una pianta che tutti noi conosciamo perché protagonista indiscussa della storia egiziana;...
-
La lavanda è una pianta particolarmente apprezzata per la sua versatilità: infatti, non si tratta...
-
La pianta di padre Pio è una pianta molto particolare che ben si adatta a...
-
Alcuni mestieri sono alimentati principalmente dalla passione. Quella passione che cancella la fatica, le ore insonni, la stanchezza...
-
L’aloe vera è una pianta particolarmente conosciuta per tutte le sue proprietà; si tratta, infatti,...
-
L’ortensia rampicante, conosciuta con il nome di Hydrangea per i più esperti, è una pianta...
-
Le piante da balcone ventoso sono una vera e propria sfida per tutti gli amanti...
-
Conoscere il giusto trattamento sulle piante da frutto da effettuare a febbraio è fondamentale per...
-
Hai notato che il tronco del tuo ulivo presenta uno o più buchi? Fai un respiro...
-
Lo scortecciamento dell’olivo è un problema molto serio che può affliggere questa pianta per una...
-
Le malattie dei tronchi sono una problematica che colpisce tantissimi alberi e che, a seconda...
-
Applicare la poltiglia bordolese sui tronchi è una delle operazione di cura più diffuse per...
-
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo delle rampicanti stagionali. Se vi state chiedendo quali piante...
-
Il trattamento delle piante con calce è una pratica molto diffusa in agricoltura biologica e...
-
di Antonino Crapanzano Avete pensato di abbellire e ornare il vostro terrazzo o giardino con piante...
-
Scegliere il trattamento biologico per le piante da frutto è un’operazione tanto importante quanto delicata. Nella...
-
Il bosso è colpito da una malattia da bruco: quali sono i rimedi? Per scoprirli,...
-
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo vediamo quali sono i tubi più adatti per i vigneti. Vedremo,...
-
Hai un bosso malato nel tuo giardino? Niente paura. In questo articolo scopriremo quali sono...
-
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo dell’utilizzo di un sistema meccanico di protezione per le...
-
Se si ha a che fare con una Sansevieria non sono tantissime le cose che bisogna...
-
La Lingua di suocera, conosciuta anche come Sansevieria, è una pianta decisamente diffusa nelle case...
-
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo delle malattie dell’olivo. Concentriamo la nostra attenzione su una malattia...
-
L’albero di giada è una splendida pianta la cui coltivazione è assolutamente consigliata a tutti...
-
di Antonino Crapanzano La corteccia del vostro albero si stacca? Sarete sicuramente preoccupati che il vostro albero possa morire. Non...
-
La crassula ovata in casa, come spesso accade con le piante succulente, trova il suo...
-
La crassula ovata è una pianta grassa molto diffusa per la sua estrema facilità di...
-
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo vediamo come è possibile eseguire la protezione dei tronchi...
-
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo di una pratica agricola piuttosto importante per i...
-
Spesso, quando si parla di agricoltura o allevamento, il richiamo è quello delle tradizioni e...
-
Il terriccio per piante grasse o, più in generale, per ogni tipo di piante è...
-
Le piante grasse e marzo vanno decisamente d’accordo. È infatti questo uno dei mesi migliori...
-
Noi Siamo Agricoltura è una community fatta di persone vere, reali, accomunate dalle stessa passione...
-
di Antonino Crapanzano Abbiamo parlato precedentemente della calce, dei suoi possibili impieghi e gli scopi per i...
-
di Antonino Crapanzano Che cosa è la calce idrata? Come possiamo utilizzarla? In questo articolo parliamo della calce idrata e...
-
Le piante grasse a febbraio hanno bisogno di alcune specifiche cure colturali, soprattutto per quanto...
-
di Antonino Crapanzano Sicuramente vi sarà successo di trovare nelle dispense contenenti farina, pasta e riso...
-
di Antonino Crapanzano Sapete cosa sono le ghiande? Con il termine ghianda si intende il frutto della quercia. Si tratta...
-
Sapere quando rinvasare le piante grasse è fondamentale per curare al meglio queste piante così...
-
di Antonino Crapanzano Sedum spectabile (Boreau), è una succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Crassulaceae che ha origine in...
-
di Antonino Crapanzano Sedum morganianum (E. Walther), è una specie appartenente al genere Sedum e alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del...
-
Il rapporto tra la dionea e gli insetti morti è spesso dibattuto, soprattutto tra le...
-
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo del larice e delle sue proprietà. Se vi state chiedendo quali sono...
-
di Antonino Crapanzano Parliamo dei fiori di tagete. Vi siete mai chiesti perché le piante di tagete...
-
Se coltivi la dionea tagliere le foglie nere potrebbe essere un problema. In questo articolo ti...
-
di Antonino Crapanzano Come raccogliere i semi di tagete? In questo articolo cercheremo di spiegarvi quali procedure...
-
di Antonino Crapanzano Avete mai sentito parlare del tagete? Se non conoscete le caratteristiche di questo fiore oppure...
-
Bonsai e defogliazione sono due parole che vanno spesso di pari passo. La defogliazione, infatti,...
-
di Antonino Crapanzano La gerbera è un genere di piante erbacee provenienti dall’Africa o dall’Asia che appartengono alla...
-
di Antonino Crapanzano Con il termine Aster (Linnaeus, 1753) intendiamo un genere di piante erbacee perenni...
-
La Wisteria floribunda è una presenza necessaria nel tuo giardino soprattutto se ami le piante...
-
di Antonino Crapanzano Conoscete le piante carnivore? Ne siete appassionati ma non avete molte informazioni riguardanti le...
-
di Antonino Crapanzano Avete pensato di acquistare un bellissimo bonsai ma non sapete quale scegliere? In questo...
-
Come fare un bonsai di ulivo? Potresti esserti posto questa domanda tante volte, magari proprio...
-
di Antonino Crapanzano State pensando di avviare una impresa agricola? Avete già deciso che l’imprenditoria nel settore...
-
di Antonino Crapanzano Avete mai pensato di mettere a dimora e coltivare un bonsai di glicine? Se...
-
Vuoi provare a creare un avocado bonsai, ma non sai come fare? Sei nel posto...
-
di Antonino Crapanzano Il falangio, Chlorophytum (Ker Gawler, 1807), conosciuto anche col nome nastrino, è un genere di...
-
di Antonino Crapanzano Il capelvenere, Adiantum capillus-veneris (Linnaeus, 1753), è una felce della famiglia delle Polypodiaceae cui...
-
Chi non si è mai ritrovato con la necessità di avere a portata di mano...
-
La pianta di avocado necessita di potatura? La risposta è sì e, se anche tu...
-
di Antonino Crapanzano Avete già pensato o state pensando di acquistare una pianta di aster? Vi è stata...
-
di Antonino Crapanzano Con il termine gerbera (Linnaeus) intendiamo un genere di piante erbacee originarie dell’America e dell’Africa...
-
La rogna del pesco è una delle malattie più insidiose che può attaccare questo albero...
-
di Antonino Crapanzano Le ninfee sono piante acquatiche appartenenti al genere Nymphaea (Linnaeus, 1753), della famiglia delle...
-
di Antonino Crapanzano Come molti sanno, l’idrocoltura o coltivazione idroponica o coltivazione fuori suolo o senza suolo è un metodo...
-
Avere a disposizione delle piante da acquario in vitro è molto utile nel caso ti...
-
di Antonino Crapanzano Conoscete il rododendro, vi piace molto questa bellissima pianta e volete farla crescere...
-
Una scala svasata è un acquisto che può rivoluzionare il tuo lavoro in giardino. In questo...
-
di Antonino Crapanzano Amate le piante acquatiche e vorreste metterle a dimora nel vostro laghetto in...
-
Hai un esemplare di chlorophytum bichetii e vuoi provare a sistemarlo nel tuo acquario, oppure...
-
La tua pianta ragno ha delle foglie gialle? Niente paura. Questo problema è abbastanza diffuso...
-
Avere delle piante che resistono in cucina è molto utile per migliorare gli interni di...
-
Indice Cisterna agricola: perché serve Tra i numerosi problemi riscontrati dagli imprenditori agricoli nell’ultimo decennio, quello che...
-
Dieffenbachia e riproduzione in acqua: ecco svelato l’argomento di questo nuovo articolo. Se ti piacciono le...
-
Dieffenbachia e potatura sono due parole che non si trovano accostate troppo spesso. Questo avviene...
-
di Antonino Crapanzano State pensando di comprare una o più piante per colorare la vostra casa...
-
di Antonino Crapanzano Nymphaea, Linnaeus 1753, è un genere di piante acquatiche che appartengono alla famiglia delle Nymphaeaceae. Questo...
-
Il capelvenere è una felce adatta alla coltivazione nel tuo giardino oppure in vaso, sul...
-
Conoscere il miglior fertilizzante naturale per piante acquatiche è importantissimo nel caso in cui si...
-
di Antonino Crapanzano La partita IVA agricola è un documento e al momento stesso un requisito necessario...
-
La necessità di proteggere piantagioni e frutteti dagli attacchi di parassiti e insetti della frutta...
-
di Antonino Crapanzano Se diciamo Dieffenbachia sappiamo di quale pianta stiamo parlando? Se ancora non sapete di quale...
-
Rododendro e foglie secche: un binomio preoccupante per i molti appassionati a questa pianta. Il rododendro...
-
La tua azalea in vaso perde le foglie? Questo è un problema molto comune per...
-
di Antonino Crapanzano Il rododendro è un arbusto che appartiene al genere di piante Rhododendron (Linnaeus, 1753), al...
-
Conoscere la felce e sapere come si riproduce è molto utile nel caso in cui...
-
Azalea, come curarla d’inverno? Saper rispondere correttamente a questa domanda è fondamentale per riuscire a...
-
di Antonino Crapanzano Il grano o frumento, Triticum (Linnaeus, 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Graminacee. Il grano è un...
-
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo di un argomento che potrà essere utile per...
-
Vuoi mettere alla prova il tuo pollice verde coltivando la felce e imparando come trattarla?...
-
Conoscere il funzionamento delle richieste per la disoccupazione agricola e malattia è importantissimo per questo...
-
Imparare a utilizzare correttamente il verde rame sulla tua pianta di pomodoro è fondamentale per...
-
Cosa sono gli insetti pronubi? Si tratta degli insetti impollinatori tanto utili non solo per...
-
di Antonino Crapanzano Vi state chiedendo se è possibile diventare imprenditore agricolo senza terreno? Se state pensando di...
-
La peronospora larvata è una problematica difficile da debellare e per il quale ti consigliamo...
-
di Antonino Crapanzano Continuiamo la serie di articoli nei quali parliamo delle macchine agricole e, in...
-
La mosca del noce rappresenta una grossa minaccia per questa coltivazione, e sapere qual è...
-
di Antonino Crapanzano Avete intenzione di acquistare un nuovo trattore? Se la risposta a questa domanda è...
-
di Antonino Crapanzano Abbiamo visto che se vogliamo ampliare il parco mezzi della nostra azienda possiamo...
-
di Antonino Crapanzano Dopo aver parlato dell’immatricolazione di un trattore agricolo e dei documenti necessari per...
-
di Antonino Crapanzano L’argomento del quale parleremo in questo nuovo articolo sarà sicuramente utile per coloro...
-
Scoprire quale parassita della vite è il più pericoloso per la sopravvivenza di questo arbusto...
-
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo della Photinia. Se volete realizzare una bellissima siepe utilizzando...
-
Vi ricordate il crow funding che avevamo lanciato insieme ad Aid4 Mada per la costruzione...
-
di Antonino Crapanzano Conoscete la Photinia? Photinia (J. Lindley) è un genere di piante, appartenente alla famiglia delle...
-
Gli acari del pesco sono un grande pericolo per quest’albero e per gli altri alberi...
-
La presenza di afidi sui cetrioli potrebbe compromettere la coltivazione di questi ortaggi così diffusi...
-
di Antonino Crapanzano L’argomento che tratteremo in questo articolo è molto caro, utile e sono sicuro...
-
di Antonino Crapanzano Negli articoli precedenti abbiamo parlato di Cacyreus marshalli (Butler, 1898), conosciuta anche come farfalla dei...
-
Curi con molto zelo il tuo evonimo, ma hai paura di trovare un giorno le...
-
Il granchio del cocco potrebbe sembrare un nome carino per un animale altrettanto carino. Invece...
-
di Antonino Crapanzano Avete notato la presenza di insetti nel vostro orto? Sappiamo che gli insetti sono attratti dalle piante che coltiviamo...
-
di Antonino Crapanzano Avete notato la presenza di bruchi verdi sulle vostre piante ornamentali in balcone o nel...
-
Sei stanco di trovare i tuoi peperoni divorati? Per fortuna con questo articolo conoscerai tutti...
-
di Antonino Crapanzano I vostri gerani non fioriscono? Non preoccupatevi! In questo nuovo articolo spiegheremo quali possono essere le...
-
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo di un insetto che possiamo trovare frequentemente nell’orto...
-
I pidocchi neri delle piante sono tra gli insetti più comuni dell’orto e tra i...
-
Il ragno del cocco, conosciuto anche come granchio del cocco, è uno degli animali più...
-
di Antonino Crapanzano Nei precedenti articoli, come avuto modo di leggere, abbiamo parlato dell’albero delle farfalle,...
-
di Antonino Crapanzano Avete mai sentito parlare dell’albero di farfalle? Vi sembrerà strano ma è proprio questo...
-
Gli afidi del carciofo sono uno dei pericoli più diffusi e temuti per questa coltura. Il...
-
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo di un genere di piante che bene si adattano...
-
di Antonino Crapanzano Avete notato sui vostri alberi di pesco un gran numero di piccolissimi insetti...
-
I pidocchi delle melanzane possono diventare una grandissima seccatura per il tuo orto, sia per...
-
La pacciamatura dei lamponi, proprio come la sua concimazione, è una delle pratiche colturali a...
-
Il concime per lamponi è uno di quei dettagli che può effettivamente fare la differenza...
-
Ricordate quando, quest’estate, Noi Siamo Agricoltura è volata in Madagascar alla scoperta di questa bellissima...
-
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo dei parassiti del frutteto, ovvero di tutti quei patogeni delle...
-
di Antonino Crapanzano Ribes (Linnaeus, 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, diffuso...
-
La ruggine della fragola è una malattia molto diffusa nei frutteti e che deriva da...
-
di Antonino Crapanzano Il mirtillo è una bacca appartenente al genere Vaccinium e rientrante nella categoria dei frutto...
-
di Antonino Crapanzano Vi state chiedendo perché i vostri ribes presentano le foglie arricciate? Allora vi trovate nel posto...
-
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo della pianta di mirtillo e, in particolare, della malattia causata...
-
La cecidomia del pero è una malattia parassitaria molto pericolosa per il tuo frutteto. Questo parassita,...
-
La sesia del ribes è una delle tante malattie che possono colpire questi bellissimi alberi...
-
Contemporaneamente alla fiera Agrialp, che pone il focus sull’agricoltura del Trentino Alto-Agide, si svolgerà Agridirect,...
-
di Antonino Crapanzano Ti stai chiedendo da quali fitopatie possono essere state colpite le tue piante...
-
di Antonino Crapanzano Cosa è la peronospora della fragola? Ve lo spieghiamo parlando della fragola e concentrando...
-
A Bolzano l’agricoltura torna protagonista con Agrialp, la fiera agricola più importante del Trentino Alto-Agide,...
-
di Antonino Crapanzano Come tutti sappiamo, i parassiti sono organismi viventi che sopravvivono a spese di altri esseri...
-
La cocciniglia del fico, in arte conosciuta anche come ceroplaste del fico, è probabilmente la...
-
di Antonino Crapanzano Sapete quali sono le più importanti malattie fungine delle peonie? Se non le conoscete ancora,...
-
di Antonino Crapanzano Sapete quali sono le malattie del ribes? Se ancora non sapete quali sono, in questo...
-
di Antonino Crapanzano Sapete quali sono le malattie della pianta di mirtillo? Se non ne avete mai sentito...
-
La ruggine della melanzana è una malattia fungina a cui dovrai prestare particolare attenzione durante...
-
L’innesto del melo, data la grande diffusione di questa pianta nelle coltivazioni e nei giardini...
-
di Antonino Crapanzano Conoscete le principali malattie fungine della melanzana? Qua possiamo sapere tutto quello che ci interessa...
-
di Antonino Crapanzano Sapete quali sono le più importanti malattie fungine dell’oleandro? Se non lo sapete ancora, questo...
-
Quest’anno Noi Siamo Agricoltura ha preso parte come media partner ad Agrilevante, la fiera italiana...
-
di Antonino Crapanzano Conoscete le peonie? In questo nuovo articolo accenniamo quali sono le caratteristiche di questi bellissimi...
-
In questo articolo parleremo di una tecnica che ti aiuterà nel caso in cui volessi...
-
Conoscere e sapere praticare l’innesto del kiwi a spacco (e non solo) vuol dire garantire...
-
di Antonino Crapanzano Come è possibile far germogliare un cocco? Se almeno una volta vi siete posti questa...
-
di Antonino Crapanzano Con il termine lavanda, Lavandula (Linnaeus, 1753), intendiamo un genere di piante appartenente alla famiglia...
-
di Antonino Crapanzano Chrysolina americana (Linnaeus) è un coleottero, conosciuto anche come crisolina del rosmarino, che...
-
Imparare a praticare correttamente l’innesto del kiwi significa avere una marcia in più nella gestione...
-
Le malattie dell’acacia sono qualcosa contro cui ogni agricoltore si deve confrontare almeno una volta...
-
La psilla dell’acacia è, come facilmente suggerisce il nome, un gruppo di insetti particolarmente insidioso...
-
di Antonino Crapanzano Il rosmarino, Rosmarinus officinalis (Linnaeus, 1753), è una pianta aromatica e perenne appartenente alla...
-
di Antonino Crapanzano Avete mai pensato come potreste moltiplicare i vostri alberi di olivo? Vi piacerebbe ottenere...
-
La rassegna internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo (Bari 10-13 ottobre)...
-
L’innovazione è il tema forte di Agrilevante, la rassegna delle macchine e delle tecnologie per...
-
di Antonino Crapanzano Sapete cosa è il litotamnio? Per chi di voi non lo sapesse ancora, il litotamnio è...
-
Insetti, funghi, parassiti, afidi, malattie: il tuo giardino, oltre a essere un’oasi di pace e...
-
Sapere come propagare l’ulivo è essenziale nel caso in cui tu voglia coltivare più di...
-
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le...
-
Cosa bisogna sapere sull’allevamento di limacce? Le nozioni da tenere a mente sono tante e varie...
-
di Antonino Crapanzano Sapete cosa è l’elicicoltura? Nata agli inizi degli anni Settanta, elicicoltura significa letteralmente “coltivazione degli...
-
di Antonino Crapanzano Le chiocciole, comunemente conosciute come lumache, sono animali invertebrati appartenenti al gruppo tassonomico dei molluschi. Conosciute per...
-
di Antonino Crapanzano Dopo avervi informato riguardo alle principali malattie che causano la comparsa di macchie...
-
In questo articolo ti spiegheremo non solo come debellare la presenza delle farfalle del geranio,...
-
Moscerini delle piante e aglio: si tratta di una combinazione che può davvero fare la...
-
Gli sciaridi sono il gruppo più popoloso di quelli che vengono definiti moscerini dei funghi...
-
di Antonino Crapanzano Frassino, Fraxinus (Linnaeus, 1753) è un genere di piante, appartenenti alla famiglia delle Oleaceae,...
-
di Antonino Crapanzano Dopo aver parlato, in questi due articoli, delle principali malattie del limone e...
-
I parassiti del geranio sono l’unico ostacolo che ti separa dall’avere un balcone ben curato...
-
Conoscere le tecniche alla base della prevenzione della bolla del pesco è sicuramente un ottimo...
-
Il ranuncolo è un’elegantissima pianta erbacea che ha origine in Asia e nelle zone più...
-
di Antonino Crapanzano Oggi parleremo della malattia di una pianta originaria dell’area mediterranea, in particolare Europa...
-
di Antonino Crapanzano I pericoli cui vanno incontro gli alberi di pero e gli agricoltori che...
-
Sapere come coltivare il grano può essere interessante soprattutto per le possibili applicazioni in cucina....
-
La fusariosi del mais è, senza dubbio, uno delle malattie più aggressive e diffuse che...
-
La vaiolatura della fragola è una delle più frequenti malattie che colpisce questo straordinario frutto:...
-
di Antonino Crapanzano La fava, conosciuta con il nome scientifico Vicia faba (Linnaeus, 1753), è una pianta...
-
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le...
-
di Antonino Crapanzano La malattia di cui parleremo in questo articolo, la gommosi del pesco, interessa tutte...
-
La salinità del terreno è un fattore fondamentale da tenere in considerazione in caso di...
-
Nella septoriosi fogliare ti sarai sicuramente già imbattuto. Ti sarà certamente capitato, osservando le piante che...
-
In questo articolo ti spiegheremo cosa fare quando trovi le foglie rosse del pesco, cosa...
-
di Antonino Crapanzano Come abbiamo detto già precedentemente, quando parliamo di Septoria (Saccardo, 1884) intendiamo un genere di...
-
di Antonino Crapanzano La fusariosi delle piante è una malattia causata dai funghi del genere Fusarium (Link, 1809). Questo genere...
-
Imparare a combattere la cydia pomonella è fondamentale soprattutto se nel tuo giardino o orto...
-
Oggi parleremo degli afidi delle patate, ovvero dei piccoli ma pericolosi parassiti che ogni coltivatore...
-
di Antonino Crapanzano Quando parliamo di Septoria (Saccardo, 1884) si intende un genere di funghi appartenenti, in...
-
di Antonino Crapanzano Il mais è sensibile a diverse malattie che possono alterarne la produzione e...
-
La septoria, come abbiamo visto in questo articolo, è un fungo che può attaccare sia...
-
a cura del prof. dott. agronomo Giuseppe Pepe La Cydia pomonella è una farfalla che nella...
-
La septoria è un fungo dal quale dovrai guardarti in modo particolare, soprattutto perché colpisce...
-
di Antonino Crapanzano Come sappiamo, con l’arrivo del periodo primaverile ed estivo, le zecche delle piante tornano...
-
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Le trappole per carpocapsa sono un ottimo...
-
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Gli afidi rientrano tra i parassiti più...
-
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo dei parassiti delle fragole e in particolare, di quelli che...
-
Il termine curculio nucum forse non dirà niente ai meno esperti, ma chi si intende...
-
Lo Pseudomonas savastanoi subsp. savastanoi è l’agente patogeno della rogna dell’olivo. Il patogeno è anche...
-
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Oggi parleremo del tortrice della fragola ,...
-
Hai mai sentito parlare del balanino del castagno? Si tratta di un parassita che, come dice...
-
di Antonino Crapanzano Quando utilizziamo il termine Curculio (Linnaeus,1758) intendiamo un genere di insetti appartenenti all’ordine dei Coleotteri...
-
a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Il verme delle castagne è una piccola...
-
La menta è una pianta perenne, rustica o semi perenne a seconda delle specie e...
-
di Antonino Crapanzano La flavescenza dorata è una grave malattia che colpisce i vitigni di molte regioni italiane....
-
Hai trovato un verme nel tronco del melo e non sai cosa fare? Nessun problema,...
-
Che tu sia un agricoltore professionista o amatoriale dovrai imparare a guardarti dalla carpocapsa del...
-
300 piante in 6 mq? Ormai non è più fantascienza, con impianti di idroponica in...
-
Realizzare un impianto di irrigazione a goccia è oggi molto semplice ed economico. Non hai esperienza?...
-
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le...
-
In questo articolo parleremo della flavescenza dorata della vite, la più grave malattia infettiva della vite....
-
Quali sono le lavorazioni che richiede un vitigno di Chardonnay? La qualità Chardonnay è una tipologia...
-
A cura del dottore agronomo, professor Giuseppe Pepe Il ragnetto rosso è un particolarissimo acaro...
-
La coltivazione dello Chardonnay è una pratica che, in Italia, ha una lunga tradizione. Questa particolare...
-
di dott. Giuseppe Pepe Gli imenotteri sono insetti di un enorme ordine al quale appartengono...
-
di dott. Giuseppe Pepe I coleotteri della vite sono insetti che possono causare danni alla vite,...
-
In questo articolo ti spiegheremo cosa potrebbero indicare le foglie accartocciate della vite e come...
-
di dott. Giuseppe Pepe La carruga della vite è un insetto appartenente ai coleotteri che può...
-
Come avrai potuto intuire dal titolo di questo articolo, la cecidomia della vite è tutt’altro...
-
di dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo del peperoncino, delle malattie e dei parassiti più...
-
Si vocifera che il sigaraio, questo imenottero, conosciuto anche come tentredine nero della rosa, sia...
-
di dott. Giuseppe Pepe La presenza di muffa sulle foglie delle piante è un sintomo abbastanza...
-
La calandra è il nome con cui è comunemente conosciuto l’oziorrinco della vite, meglio noto...
-
di Dott. Giuseppe Pepe In questo articolo vi parleremo del sigaraio del pero. Dopo aver parlato,...
-
In questo articolo ti spiegheremo inoltre come ricavare dell’elicriso secco e in che modo utilizzarlo. La...
-
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi andiamo a parlare del sigaraio del pioppo, un piccolo insetto...
-
Che sia da coltivazione in serra, che sia da balcone, da fioriera, da vaso, quante...
-
La ruggine delle rose è una malattia di origine fungina che causa delle caratteristiche macchie...
-
Indice Selezione e concia di sementi: come funziona? Il seme è il punto di partenza di ogni...
-
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo della zigena della vite, un insetto appartenente alla...
-
Le foglie gialle nella maggiorana sono un problema frequente a cui, spesso, è difficile attribuire...
-
La talea rappresenta un metodo di propagazione, ovvero è quella pratica agronomica che permette di...
-
di Antonino Crapanzano Tra gli insetti che possono attaccare le nostre rose piantate amorevolmente nel nostro...
-
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi parleremo delle cicaline del rosmarino. Abbiamo già parlato di parassiti delle piante...
-
Se vuoi iniziare a testare il tuo pollice verde puoi partire dalle piante aromatiche. Queste piante,...
-
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono ufficialmente diventate patrimonio UNESCO grazie alla...
-
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo dei parassiti delle piante aromatiche. In questo articolo spiegheremo...
-
In questo articolo parleremo delle micotossine della frutta secca, ovvero una nuova potenziale minaccia per...
-
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi parleremo dei rimedi naturali contro la botrite. Dopo aver parlato di...
-
di Antonino Crapanzano Durante il periodo primaverile-estivo, con l’arrivo della bella stagione e delle temperature medio-alte,...
-
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo della botrite su pesco. Abbiamo già parlato della botrite...
-
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le...
-
Nello scenario popolare, la Rosa (Linneo 1753) viene accostata a molti significati, la passione ma...
-
Saper riconoscere e debellare il tarlo da quercia potrebbe essere una svolta per il tuo...
-
di Dott. Giuseppe Pepe In questo articolo vi parleremo della botrite su pomodoro. Abbiamo già accennato alla...
-
di Antonino Crapanzano Le ortensie (Hydrangeae, L.) sono un genere di piante legnose arbustive che appartengono alla famiglia...
-
La protagonista della nostra storia è una mucca di nome Claribelle che, stanca di veder...
-
Oh no, l’edera è secca: cosa fare per recuperarla e salvare questa pianta? In questo articolo...
-
di dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo di patologia delle piante. Le piante, così come tutti...
-
L’edera è una pianta sarmentosa, che si “abbraccia”, attaccandosi e ancorandosi, ai muri e agli...
-
di Antonino Crapanzano Il dattero è il frutto prodotto dalla palma da dattero (Phoenix dactylifera, L. 1753), pianta appartenente alla...
-
La Schefflera deve la sua omologazione scientifica al polacco J.C. Scheffler , un naturalista che...
-
di dott. Giuseppe Pepe Le malattie delle piante possono realmente esplodere in estate, grazie alle...
-
Sapere come coltivare la catambra può rivelarsi un ottimo alleato soprattutto nei mesi estivi, quando...
-
di dott. Giuseppe Pepe Le piante grasse sono piante succulente, spesse, tenere e appetitose per molti...
-
di dott. Giuseppe Pepe Oggi parleremo dei parassiti delle piante. Abbiamo già parlato degli insetti...
-
Gli insetticidi naturali sono una via di salvezza contro le zanzare, acerrime nemiche di ogni...
-
Ti sei mai trovato davanti al problema di dover eliminare i pidocchi delle piante? Il termine...
-
di dott. Giuseppe Pepe Parassiti del limone ve ne sono presenti praticamente ovunque. Alcuni possono fare più...
-
I parassiti delle piante grasse sono un problema che, spesso, viene sottovalutato: in genere, infatti,...
-
di dott. Giuseppe Pepe Tra i parassiti più diffusi in agricoltura ritroviamo gli afidi neri. Questi...
-
di dott. Giuseppe Pepe Cosa coltivare in montagna è una domanda che molti agricoltori si pongono...
-
È tornato il sereno e con il sole sono ricominciate le escursioni, soprattutto quelle in...
-
di Antonino Crapanzano Sin dalla nascita della civiltà umana, l’uomo ha dovuto provvedere alla propria sussistenza. Inizialmente...
-
di dott. Giuseppe Pepe Oggi ci dedicheremo all’ agricoltura di piantagione. Diversi infatti sono i tipi di...
-
Dopo il Papaya Day, in cui abbiamo regalato grazie all’aiuto dei lettori di Noi Siamo...
-
Per coltivare i datteri devi naturalmente partire dalla pianta: la palma da datteri. Non solo potrai...
-
C’era una volta una cicala ed una formica, la cicala che nel periodo estivo cantava...
-
di Antonino Crapanzano I peperoncini possono essere coltivati in casa e, viste le grandi quantità che si producono,...
-
di dott. Giuseppe Pepe Siamo ormai in estate e anche a causa del maltempo di maggio...
-
Quanto piantare le zucchine? Tra gli ortaggi che non possono mancare in un orto familiare che...
-
Le piante asiatiche sono spesso legate a concetti profondi, come la ricercatezza estetica e la...
-
di dott. Giuseppe Pepe Il sangue di bue può essere un buon rimedio contro alcune delle...
-
Le piante orientali sono le protagoniste indiscusse di ogni giardino zen che si rispetti, diventano...
-
di dott. Giuseppe Pepe Le orchidee rientrano senza dubbio alcuno tra i fiori più belli...
-
di Antonino Crapanzano La rucola è una pianta molto utilizzata nella nostra cucina, per la preparazione di svariati...
-
di dott. Giuseppe Pepe Se noti dei problemi e ti stai chiedendo se hai i tuoi...
-
L’andamento demografico mondiale, com’è noto, è in continuo aumento. La popolazione di tutto il mondo cresce,...
-
Il viaggio del team di Noi Siamo Agricoltura continua alla scoperta del Madagascar! Dopo il nostro...
-
Hai un terreno di grandi dimensioni che vuoi sfruttare al massimo con colture redditizie? Dare...
-
di Antonino Crapanzano L’iperico (Hypericum perforatum, L.) è una pianta dalle mille proprietà benefiche per gli esseri...
-
“Vinca Pervinca“, come questo fiore venne chiamato dal Pascoli nella sua poesia “Il cuore del...
-
La centella asiatica è una pianta officinale conosciuta anche con il nome di Tigre del...
-
di dott. Giuseppe Pepe Le rose sono tra i fiori più belli e significativi del nostro...
-
Il mondo dell’agricoltura è vasto e vario: le coltivazioni sono tante, le pratiche agricole sono...
-
di dott. Giuseppe Pepe Quasi oramai alle porte dell’estate sono finalmente arrivate le belle giornate da...
-
Vuoi mettere alla prova il tuo pollice verde? Provare a coltivare la salacca zalacca è...
-
Il baco da seta, com’è comunemente chiamato è noto all’anagrafe scientifica come Bombix mori (Linneo...
-
di Antonino Crapanzano Il basilico è un ingrediente molto utilizzato nella cucina italiana e per questo motivo è...
-
Il team di Noi Siamo Agricoltura in questi giorni si trova in Magadascar affiancando Aid4...
-
Con la bella stagione, oltre al caldo e al relax, arriveranno anche le nemiche giurate...
-
Tutto il team di Noi Siamo Agricoltura è in fermento per l’imminente partenza verso il...
-
Fare il formaggio in casa è un’attività assolutamente appagante per il nostro palato e che,...
-
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo del ciliegio dolce (Prunus avium, L. 1755), specie appartenente...
-
Con l’arrivo della bella stagione, sapere come coltivare le piante rampicanti per il pergolato è...
-
di dott. Giuseppe Pepe Tutti gli esseri viventi per vivere, crescere e mantenere le proprie funzioni...
-
Nativo dell’America del sud, diffuso da cima a fondo in tutta Italia, isole comprese: è...
-
di Dott. Giuseppe Pepe L’albero di noce oltre a dare dei frutti buonissimi è anche uno...
-
di Dott. Giuseppe Pepe Ovunque si coltivi la vite si nasconde sempre qualche nemico, a volte...
-
Conoscere tutti i segreti per coltivare le piante da frutto nane è essenziale se non...
-
di Dott. Giuseppe Pepe Tra i frutti più amati da grandi e bambini vi sono...
-
L’innesto della vite è una pratica molto importante in viticoltura (e, generalmente, in agricoltura), poiché...
-
di Antonino Crapanzano In questo articolo spiegheremo come coltivare l’erba di San Pietro (Tanacetum balsamita, L.) utilizzando le tecniche...
-
Indice Erba luigia: coltivazione e proprietà L’erba luigia, come è volgarmente definita, è invece botanicamente riconosciuta...
-
Imparare come coltivare il pomodoro è un modo facile e veloce di popolare il tuo...
-
L’innesto dell’olivo, così come per tante altre piante, è una pratica che consente di salvaguardarne...
-
La bachicoltura, ovvero l’allevamento dei bachi da seta, è una pratica molto interessante e remunerativa,...
-
Con il termine foraggi intendiamo tutti quegli alimenti che vengono dati agli animali domestici erbivori. Puoi...
-
Una nuova sentenza non lascia più dubbi sulla correlazione tra l’uso ripetuto del glifosato della...
-
Imparare come preparare in casa il macerato d’ortica è decisamente utile per le sue applicazioni...
-
Siete curiosi di scoprire tutto sulla diffusissima coltivazione del trifoglio pratense? In questo articolo abbiamo...
-
Volete scoprire qual’è la legna da ardere più adatta per i vostri camini? In questo...
-
Di metodi antistress non ne esistono mai abbastanza, ma scommettiamo che non avevi mai pensato...
-
Sei un appassionato di erbe aromatiche? Allora imparare come coltivare la perilla e scoprire le...
-
Vi siete mai chiesti quanti tipi di cavolo esistono? In effetti ce ne sono tantissime...
-
Imparare come piantare un nuovo albero da frutto è il modo migliore per mettere finalmente...
-
Uno dei più grandi problemi del mondo che l’agricoltura contribuisce ad aumentare è l’emissione di...
-
L’aronia melanocarpa, conosciuta anche come aronia nera, fa parte del genere botanico delle aronie, piante...
-
La coltivazione del luppolo, oltre a fornire una pianta ornamentale di estrema bellezza, è praticata...
-
Sapere come preparare il terreno per l’orto è fondamentale per riuscire a creare un giardino...
-
Hai passato un bel po’ di tempo a prenderti cura del tuo olivo: lo hai...
-
Alcuni agricoltori e amanti dell’orto sono scettici nei riguardi dei diserbanti, anche nei confronti del...
-
Sembra impossibile, ma coltivare senza terra è una realtà ormai ben consolidata. Anzi, è proprio il...
-
È il diserbante più usato al mondo in campo agricolo, ma anche uno dei più...
-
Vorresti coltivare nel tuo orto una pianta che sia non solo ornamentale, ma anche particolare...
-
Imparare come ottenere e conservare i semi dei tuoi ortaggi preferiti è un passo importante...
-
La tecnica della fertirrigazione, o irrigazione fertilizzante, si basa sulla miscelazione e distribuzione di fertilizzanti...
-
Sin dalla notte dei tempi che sulle tavole di tutta Italia, da nord a sud...
-
Sì, esatto, hai letto benissimo. Oggi il blog di Noi Siamo Agricoltura prende una deriva un...
-
Hai un piccolo orto o sei già un imprenditore del settore ortofrutticolo e vorresti incrementare...
-
È da molto tempo che il rame e i prodotti a base di esso vengono...
-
Siete curiosi di scoprire cos’è la semina a spaglio? Non preoccupatevi, in questo articolo vi...
-
La produzione italiana di ortaggi è una delle più floride al mondo, complice il successo...
-
Tutti, agricoltori e non, siamo ben coscienti di quanto l’irrigazione sia fondamentale per la crescita...
-
Sei un grande amante dello zafferano e vuoi provare a coltivarlo? Non solo puoi coltivarlo nel...
-
Negli ultimi anni l’avocado ha vissuto un periodo di grazia un po’ in tutto il...
-
Per lavoro o per hobby dovete guidare un trattore e non sapete se siete in...
-
E’ una delle piante più diffuse in Italia, soprattutto nei giardini pubblici e sul ciglio...
-
Si è discusso molto ultimamente sulla revisione macchine agricole e ancora non c’è molta chiarezza...
-
Abbiamo già visto, nel nostro articolo “Insetti utili in agricoltura: una guida completa“, come poter...
-
Non solo vino: in Italia l’uva conosce un altro grande successo di produzione, quello dell’uva...
-
Conoscere i principali fertilizzanti potassici è uno dei primi passi che devi compiere se vuoi...
-
Sapere come prevenire ed eliminare la fumaggine degli agrumi è essenziale per garantire il benessere...
-
L’idea di avere un orto casalingo affascina molte persone, sia per la possibilità di consumare...
-
L’orticoltura è una vera e propria branca dell’agricoltura e riguarda, nello specifico, tutte quelle attività...
-
Siete curiosi di scoprire cosa sono le micorrize e come possono essere impiegate per migliorare...
-
In agricoltura uno dei passaggi fondamentali per ottenere colture redditizie e produttive è quello della...
-
La potatura della vita è un processo complesso che va seguito passo dopo passo. Un’azione...
-
Il formicaio può diventare un fastidioso nemico del vostro giardino, con danni anche seri alle...
-
Una delle malattie più temute dagli agricoltori, dopo la rogna dell’ulivo e la mosca dell’ulivo,...
-
Abiti in condominio e ti sembra di non riuscire a sfogare il tuo pollice verde?...
-
Per mantenere produttivo l’orto durante i mesi freddi, la soluzione è coltivare degli ortaggi invernali. Spesso...
-
La storia di cui parleremo in questo articolo ha luogo a Biella, in Piemonte, in...
-
Avete piantato delle zucchine ma non sapete quando raccogliere i fiori di zucca tanto conosciuti...
-
Vuoi iniziare a popolare il tuo giardino di simpatiche galline scorrazzanti? Sapere come allevare la gallina...
-
Di tutti gli alberi da frutto comunemente coltivati in Italia, le due tipologie sicuramente più...
-
Dovete eseguire la potatura verde della vite e non sapete da dove iniziare? In questo...
-
I rovi infestanti non sono soltanto un problema estetico che rovina l’immagine del nostro giardino. L’eccessiva...
-
Tra le malattie che più facilmente colpiscono l’albero di olivo, e che rischiano di infettare...
-
Se nel tuo giardino dovessi avere poco spazio da dedicare all’orto, sapere come coltivare i...
-
Per avere un giardino sempre più colorato e originale, sapere come coltivare il tamarillo potrebbe...
-
“La gallina non è un animale intelligente, lo si capisce da come guarda la gente”,...
-
La coltivazione della vite richiede delle conoscenze specifiche che è meglio avere già in mente...
-
Proprio come per l’accordo tra Solis e Fiaccadori Soluzioni, il SIMA 2019 (puoi leggere qui il...
-
I pomodori (Solanum lycopersicum, L. 1753 ) sono tra gli ortaggi più diffusi e coltivati...
-
Sebbene sia conosciuto più nella sua forma selvatica che in quella di allevamento, il finocchietto...
-
Tra gli alberi da frutto i cui frutti non sono utilizzati per la nostra alimentazione...
-
La natura è una forza che l’uomo non può domare; per quanto la nostra specie...
-
Il rafano è una pianta utilizzata soprattutto nel Nord Europa, dove è diffusa per la...
-
Tra gli insetti che minacciano l’equilibrio e la salute delle nostre piante non possiamo dimenticare...
-
Diventare un esperto dei trattamenti da riservare al tuo albero da frutto è fondamentale per...
-
UNACMA è l’Unione Nazionale dei Commercianti di Macchine Agricole e rappresenta le aziende che realizzano...
-
La santoreggia (Satureja hortensis) è una pianta aromatica che appartiene alla famiglia delle Labiatae, ovvero...
-
In Italia non sono ancora molto diffuse, ma le patate viola e le patate blu...
-
L’erba cipollina è sempre più diffusa nelle cucine italiane come pianta aromatica per condire i...
-
Il ginepro è una pianta aromatica, nonché una pianta ornamentale, molto diffusa in Italia per...
-
L’olio minerale, comunemente chiamato anche olio bianco, è un insetticida molto diffuso poiché colpisce tantissimi...
-
Uno dei fattori che più determinano la buona riuscita di una coltivazione è la concimazione. Soprattutto...
-
Come coltivare il pomelo è la domanda che devi porti se sei un appassionato di...
-
Ti sei sempre chiesto come allevare anatre ma non hai mai trovato una guida chiara...
-
È sempre il momento giusto per imparare qualche rimedio contro la cimice verde. Sebbene questo insetto...
-
Tra le piante da foraggio che apportano enormi benefici nell’alimentazione del bestiame rientra il trifoglio...
-
Imparare a conoscere l’alternaria alternata è il modo migliore per combatterla, soprattutto se hai già...
-
Il daikon, conosciuto anche come ravanello bianco, sta riscuotendo sempre più successo in Italia. La coltivazione...
-
Avere un prato all’inglese è il sogno di chiunque, eppure prendersene cura non è tanto...
-
La coltivazione del sedano rapa ha una lunga storia in Italia, dove è molto diffuso...
-
Valtra festeggia una nuova aggiunta all’elenco dei premi ottenuti dalla sua quarta generazione al SIMA...
-
Prima di entrare nei dettagli di come coltivare la Yucca, probabilmente alcuni si staranno facendo...
-
I dati 2018 indicano una flessione delle vendite in Europa, Cina e Turchia, e una...
-
La fiera internazionale dell’agricoltura SIMA è in pieno svolgimento in questi giorni di grande fermento...
-
Se vuoi mettere alla prova la tua pazienza e il tuo pollice verde, sapere come...
-
Una squadra giovane e dinamica. Una storia che viene da lontano. Un sogno, un progetto,...
-
Coltivare l’erba medica può rivelarsi un ottimo aiuto sia per gli agricoltori che per gli...
-
Hai mai sentito parlare della margotta? Questo termine potrebbe risultare assolutamente noto a molti agricoltori professionisti,...
-
L’azzeruolo è oggi un frutto poco consumato sulle nostre tavole, ma ancora presente come crescita...
-
La fortuna premia gli audaci, è proprio un dato di fatto: lo sa bene un...
-
Gli alberi da frutto rientrano tra le coltivazioni più diffuse non solo per la grande...
-
Il calendario trapianti orto è fondamentale per chi vuole avere una resa efficace. Infatti, il...
-
La riscoperta delle antiche colture e dei grani antichi, molto in voga in quest’ultimo decennio,...
-
Scoprire qualcosa di più in merito alla coltivazione del kiwano potrebbe esserti particolarmente utile se...
-
Il solfato di ammonio è un sale che, spesso, viene usato in agricoltura grazie alla...
-
Sul tema « L’innovazione al servizio di un’agricoltura competitiva », il salone SIMA (24 –...
-
Imparare qualcosa di più in merito alla coltivazione della liquirizia potrebbe esserti molto utile nel...
-
Grazie a SIMAGENA, punto d’incontro per i professionisti dell’allevamento e della genetica, SIMA 2019 riunisce,...
-
La raccolta dei cachi è un momento molto importante per conservare in maniera corretta il...
-
Prima di capire come costruire un semenzaio fai da te è opportuno fare una piccola...
-
La rivolta dei pastori, iniziata in Sardegna e ora in via di diffusione a macchia...
-
Il caco vanigliato, o caco vaniglia, arriva sulle nostre tavole da meno tempo dei cachi...
-
La rivolta dei pastori non è più chiusa nella sola Sardegna. I pastori sardi hanno aperto...
-
La lavorazione del terreno è una fase molto importante per la preparazione di un terreno...
-
Durante questa settimana, ve ne sarete accorti, la protesta dei pastori sardi ha acquistato forza...
-
La vangatura è un’importantissima attività da svolgere a livello del terreno per prepararlo alle coltivazioni. Ecco...
-
Il triticale (Triticosecale) è un cereale che, di base, non esiste in natura poiché si...
-
La quercia da sughero (anche identificata come o sughera, nome scientifico Quercus suber L.) è...
-
Le patate sono uno degli ortaggi più comuni e facili da coltivare. Tuttavia, capire quando...
-
La patata americana, o patata dolce, è molto diffusa sulle tavole degli italiani non solo...
-
Sapere come coltivare il prugnolo selvatico può essere molto utile soprattutto nel caso in cui...
-
Abbiamo un bel terrazzo con vista sulla città o sul mare, con tanto spazio da...
-
L’attenzione alle etichette degli alimenti è diventata sempre più alta negli ultimi anni. A fare richiesta...
-
Un nome simpatico per un insetto terribile per la vita delle piante: il maggiolino è...
-
Gli amanti della verdura esotica e delle varianti rare hanno un ortaggio preferito sempre più...
-
Possiamo dirlo: il 2018 è stato un anno davvero disastroso per la produzione d’olio di...
-
La potatura dell’oleandro è un momento molto delicato nella coltivazione di questa bellissima pianta ornamentale....
-
La storia del cedro del Libano, albero forestale simbolo della nazione di cui prende il...
-
Lo stramonio comune è una delle piante più velenose presenti nel nostro paese, nonché una...
-
Avete mai pensato di poter recuperare energie dagli scarti della frutta? Qualcuno è arrivato alla...
-
Nel periodo invernale le arance sono le vere protagoniste del dopo pasto, come frutta più...
-
Vengono ancora considerati frutti tropicali, ma sono in realtà consumati ogni giorno nei mix di...
-
I legumi, insieme ai cereali, sono tra gli alimenti alla base della dieta mediterranea. La loro...
-
La coltivazione del carrubo può essere un’esperienza decisamente divertente sia che tu voglia averlo nel...
-
Stai cercando incentivi agricoltura per la tua azienda agricola o vuoi aprire un’impresa agricola da...
-
L’innesto del ciliegio è una pratica fondamentale nella coltivazione di questo albero da frutto. Se hai...
-
Artemisia absinthium (Artemisia absinthium, L. 1753) è l’affascinante nome di una pianta erbacea che costituisce l’ingrediente principale di...
-
L’annona è una pianta dalla storia interessante: si tratta, infatti, di una coltura poco conosciuta...
-
Sei curioso di sapere quali sono per noi le 10 varietà di mele più famose...
-
Vediamo oggi come funziona la raccolta delle patate. Può essere fatta sia a mano, come...
-
E’ un luogo comunque, quanto veritiero: i maiali mangiano di tutto e in abbondanza. Ciò vuol...
-
L’asparago selvatico (Asparagus acutifolius, L.) è una pianta sempreverde che si può trovare tutto l’anno...
-
Il banano di montagna (Asimina triloba, L.) è un albero esotico originario della parte orientale degli...
-
Sapere come coltivare l’ulivo in vaso è fondamentale nel caso in cui tu dovessi avere...
-
SIMA 2019, l’unica esposizione multispecialistica dedicata a tutti i professionisti dell’agricoltura e del settore dell’allevamento di...
-
Cosa bisogna sapere per allevare tartarughe di terra? In questo articolo scoprirai tutto quello che ti...
-
La coltivazione della stevia sta aumentando sempre di più negli ultimi anni grazie alla scoperta...
-
La coltivazione del fico è una delle più diffuse e redditizie dell’Italia centro-meridionale, con frutti...
-
La potatura del susino è una pratica fondamentale all’interno della coltivazione di questa pianta. Come abbiamo...
-
L’innesto è una pratica agricola molto diffusa per propagare sia piante ornamentali che piante da...
-
Una delle piante da ornamento esteticamente più belle è la Euphorbia milii (Des Moul., 1826), un...
-
La potatura del castagno è una delle più importanti attività da eseguire all’interno del proprio...
-
Quello dell’agricoltura è un mondo difficile: si tratta, infatti, di un compartimento sempre più in...
-
Prima di parlare di estrazione di olii essenziali è doveroso fare una degna premessa e...
-
Sei proprietario di un terreno, hai un orto e ti dedichi all’agricoltura? Allora l’IMU agricola...
-
Siamo abituati a “vedere” l’agricoltura sui vestiti. Basta pensare alle stampe floreali e ai disegni...
-
L’innesto a gemma è una pratica molto diffusa soprattutto sulle piante da frutto. Se infatti stai...
-
Oggi vi parliamo del frutto più esotico presente sulle nostre tavole durante il periodo invernale:...
-
L’etichettatura dell’olio extravergine d’oliva segue una normativa molto seria e precisa alla quale nessun produttore...
-
L’usucapione è una procedura di acquisizione di un bene immobile da parte di una persona...
-
Aprire la partita IVA agricola è un grande passo per i lavoratori del settore agricolo...
-
Le piante tessili erano in passato l’unica fonte di fibre tessili per tessuti e vestiti. La...
-
Come coltivare l’orto? Questa è la domanda che la maggior parte dei neofiti si pone...
-
La coltivazione indoor, ovvero una pratica che consente di coltivare le proprie piante in spazi...
-
Tra tutti i processi per la realizzazione dell’olio di oliva, uno dei più importanti è...
-
Volete scoprire tutto sulla coltivazione del cerfoglio? In questo articolo vi raccontiamo tutto su questa...
-
Innesto agrumi: una delle più sorprendenti pratiche agricole adottate ancora oggi, semplice ed efficace. L’innesto...
-
C’è molta confusione riguardo i prodotti DOP e IGP. Forse sappiamo cosa vogliono dire queste...
-
Hai sentito parlare di vendita diretta dei prodotti agricoli ma non sai come fare? Ami questa attività...
-
L’innesto a corona è una delle pratiche più diffuse per la moltiplicazione vegetativa delle piante. Questo...
-
Se sei un agricoltore o un imprenditore agricolo è possibile che tu sia proprietario di...
-
La coltivazione dello zafferano è una pratica sicuramente interessante: infatti, oltre a farti in mettere...
-
Secondo uno studio condotto in Canada ci sarebbe un problema di fondo relativo alla produzione...
-
La coltivazione dell’orchidea è uno degli esami più difficili da affrontare prima di poterti davvero...
-
L’esenzione Imu per i terreni agricoli è un argomento di fondamentale importanza per capire se...
-
Tecniche di fienagione: se sei un agricoltore di vecchia data che bazzica in mezzo alle...
-
Un altro anno sta per concludersi e, come vuole la tradizione, è arrivato il tempo...
-
La gommosi dell’albicocco, detta anche marciume del colletto, è una malattia che causa molti danni....
-
La calibrazione degli agrumi è l’ultimo passaggio a cui devi prestare attenzione al momento della...
-
Portare avanti un tipo di olivicoltura biologica è assai impegnativo. Solo la corretta tecnologia può...
-
Il tema della sicurezza in agricoltura è stato uno dei temi principali nell’ultima edizione di...
-
Chi ha lavorato con regolare contratto in un’azienda agricola e ha subito un licenziamento ha...
-
Vuoi diventare coltivatore diretto ma non sai da dove partire? Non è semplice, ma se segui...
-
L’agricoltura biologica ottiene ancora l’attenzione della Camera e del Senato con il testo legislativo approvato...
-
La malattia agricola è un indennizzo che viene riconosciuti ai lavoratori del settore agricolo in...
-
Insetti utili: esistono davvero? Se hai un orto o un giardino, saprai che la risposta a...
-
Lavorare nel mondo dell’agricoltura è un’opzione presa sempre più in considerazione dai giovani italiani e,...
-
Sima 2019 è un evento unico nel suo genere che apre le porte a centinaia...
-
“Come allevare il tacchino” è la domanda a cui risponderemo in questo articolo. Il tacchino, soprattutto...
-
La coltivazione della lupinella può rivelarsi un’arma vincente sia per gli allevatori, sia per i...
-
Volete piantare un albero di catalpa ma non sapete da dove iniziare? In questo articolo vi...
-
Sapere come diventare imprenditore agricolo professionale potrebbe essere molto utile ai fini fiscali. La legge...
-
Per intraprendere il mestiere di coltivatore diretto è possibile avvalersi di numerosi incentivi e agevolazioni...
-
E’ uno dei frutti di origine esotica più diffusi in Italia, e da qualche tempo...
-
La coltivazione dell’artemisia annua è legata a pratiche magiche e misteriose, grazie anche al fatto...
-
Il Citrus Tristeza Virus è il responsabile della cosiddetta tristezza degli agrumi. Se ti trovi dunque...
-
Che gli agrumi siano piante (e frutti) delicate, è risaputo: dal parassita al batterio, i...
-
La Metcalfa pruinosa (Metcalfa pruinosa, Say, 1830) è un insetto rincote Omottero, appartenente alla famiglia Flatidae, ghiotto...
-
Se leggi spesso il nostro blog, saprai benissimo quanto sia importante la potatura del lampone;...
-
Il cemento alle carote? Non una visione ma una solida realtà. È la novità in...
-
La diabrotica del mais (Diabrotica virgifera, LeConte, 1868) è un insetto, più specificatamente un coleottero, particolarmente...
-
Tra le malattie che colpiscono le coltivazioni di grano, la ruggine del grano è sicuramente...
-
Il punteruolo del grano è certamente uno dei peggiori nemici delle cariossidi che si trovano...
-
Tra l’acquisto di materiali, il mantenimento della produzione, la tassazione e gli imprevisti, soprattutto climatici,...
-
Il pericoloso Frankliniella occidentalis, conosciuto anche come Tripide di fiori e piante ornamentali, è un insetto...
-
Dal 1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica prenderà totalmente il posto delle classiche fatture cartacee,...
-
La potatura del mirtillo è una pratica fondamentale per prendersi cura di questa pianta arbustiva...
-
L’agricoltura è un settore estremamente importante per il nostro paese, tanto da essere la terza...
-
La Cladosporiosi del pomodoro è una malattia molto comune, specialmente per quelle varietà coltivate in...
-
Le malattie del melograno possono essere una grossa seccatura, soprattutto perché rischiano di rovinare una...
-
Tra le piante aromatiche comunemente impiegate in cucina non possiamo non menzionare l’elicriso, un arbusto...
-
Quanto sono importanti le innovazioni in agricoltura per vendere di più e ad un costo...
-
Il dragoncello, o estragone, è un’erba aromatica molto diffusa in Italia, soprattutto al nord, dove...
-
Hai mai pensato di avviare una coltivazione di melograno nel tuo orto? Se sì, hai...
-
I cinghiali sono diventati sempre più un problema di grande rilievo, non solo in campagna...
-
La senape (Sinapis alba, L.) è una pianta nota soprattutto per la salsa che ne...
-
La coltivazione dei cavoletti di Bruxelles è una delle coltivazioni più semplici da realizzare. Può...
-
Sono sempre di più gli aiuti finanziari che le aziende agricole possono richiedere. Oggi parliamo...
-
Tra i temi della Politica Agricola Comune (PAC) che interessa l’intera Unione Europea, quello che...
-
Risale a qualche giorno fa la notizia dell’ennesimo disastro ambientale che coinvolge il nostro Pianeta. In...
-
L’insetto forbice, o anche: “vi hanno mai parlato dell’insetto che, passando dalle orecchie andrebbe a...
-
L’allevamento delle galline ovaiole a terra è sicuramente una grande opportunità per tanti agricoltori e...
-
Tra le malattie dell’olivo causate da parassiti è importante conoscere il cotonello dell’olivo (Euphyllura olivina, Costa), un...
-
Il tripide dell’olivo può essere un insetto davvero pericoloso se non si interviene in tempo....
-
La tignola dell’olivo è un insetto molto fastidioso e pericoloso per i nostri uliveti. Adesso...
-
Se siete alla ricerca di consigli su i migliori spazzaneve in commercio Noi di NoisiamoAgricoltura...
-
Già da qualche anno le commissioni dei settori agricoli dei paesi UE collaborano per uniformare...
-
Conosciamo la sulla, una pianta spontanea i cui frutti sono legumi utilizzati come foraggio per...
-
La coltivazione della colza è diffusa soprattutto nei paesi del Centro e Nord Europa, che...
-
Potrebbe essere utile per voi avere le soluzioni alle problematiche agronomiche sempre nel palmo della...
-
La coltivazione della segale è antichissima: risale infatti al 1000 a.C. e, dopo il declino...
-
Il Black Friday in agricoltura non è una tecnica di coltivazione, ma un ottimo modo...
-
In questa breve guida impareremo tutti i segreti per la coltivazione del sesamo, una delle...
-
Uno tra gli studi più importanti a livello internazionale sull’agricoltura biologica e sull’ecosostenibilità in ambito...
-
Vi è capitato di passeggiare in mezzo ad una zona verde, di vedere un fiore...
-
Con il termine amaranto (Amarantus, Spp.) vengono indicate più di sessanta specie di piante diffuse...
-
Volete scoprire tutti i segreti di coltivazione e di mantenimento che si celano dietro l’albero...
-
La coltivazione della zucca spinosa dà ottimi risultati e soddisfazioni se si seguono poche e...
-
La coltivazione del sorgo può essere molto redditizia se la pianta viene ben trattata e...
-
La coltivazione dell’orzo ha origini antichissime: è stata infatti una delle prime otto colture a...
-
La coltivazione dell’Avena sativa è una pratica sicuramente importante, dato che si tratta di un...
-
Il peperoncino piccante appartiene alla famiglia delle Solanacee, piante alcaloidi, che hanno effetti particolari sul...
-
Il 2018 si prospetta positivo per il mercato italiano delle macchine per il giardinaggio e...
-
Desiderate piantare nel vostro giardino una pianta di more ma non sapete da dove iniziare...
-
Sull’utilizzo dei fanghi in agricoltura come concime naturale e organico l’opinione pubblica è divisa in...
-
Data la grande diffusione della pianta del bosso, la piralide del bosso rappresenta un vero...
-
Se siete amanti dei piccoli frutti di bosco questo è l’articolo che fa per voi!...
-
Alimentato a diesel ed elettricità ha un basso impatto ambientale e consuma meno di un...
-
È stato inventato e progettato in tutti i minimi dettagli Sweeper: il nuovo robot raccoglitore...
-
Probabilmente sulle nostre tavole alcuni frutti non sono mai arrivati, eppure nel passato sono stati...
-
Con una grande affluenza di visitatori si è aperta questa mattina la 43ma edizione di...
-
Gli esseri umani possono stare tranquilli, un po’ meno le creature più piccole: le 5...
-
La coltivazione della Salvia Hispanica è molto, molto antica: risale addirittura agli aztechi, per i...
-
La germinazione del seme è un processo essenziale per qualsiasi pratica agricola: se questo non...
-
Siamo in piena raccolta ma già ci arrivano i primi dati della produzione olio di...
-
Le curiosità che arrivano dalla natura sono inesauribili: per esempio, esistono almeno cinque frutti esotici...
-
Il mondo dell’agricoltura è bello perché è vario e, in parte, è merito del bando...
-
Volete piantare un albero di lentisco nel vostro giardino ma non sapete nulla riguardo a...
-
Le erbe infestanti sono un vero e proprio cruccio sia per chi ha il giardino,...
-
Impianto vigneto: la parte più importante dell’arte della viticoltura. Farlo al meglio è il primo passo...
-
Mangiare tanta frutta fa sicuramente bene all’organismo ma occhio a quale tipo di frutta e...
-
Quando raccogliere i peperoncini? Chi ha una piantagione più o meno grande di peperoncini (Capsicum,...
-
L’edizione 2018 di EIMA International prevede un fitto calendario di convegni e incontri che hanno...
-
Nessuno ti dirà come si cura veramente l’Antracnosi, ma noi sì. L’Antracnosi è una pericolosa malattia...
-
La concimazione dell’olivo è di fondamentale importanza per la crescita corretta degli alberi di ulivo. Vediamo...
-
Vedere un orto in città è cosa sempre più comune. I vantaggi sono tantissimi e non solo per il...
-
Referendum Svizzera: il prossimo 25 novembre, in Svizzera, si voterà sulla decisione di tagliare o...
-
Con i peperoncini non si scherza, e lo sanno bene gli esperti che hanno decretato...
-
Il lactarius deliciosus è un fungo tipico del periodo autunnale, uno di quelli che potresti...
-
Maltempo agricoltura: Nord, Sud, Centro. Non c’è stata tregua per nessuno. Ma i danni? Raggiungono...
-
Hai già sentito parlare dei guadagni sulla coltivazione di bambù? Coltivare bambù gigante può creare davvero un buon...
-
L’inerbimento del vigneto è una pratica di coltivazione del terreno molto utilizzata dalle aziende vinicole,...
-
Hai mai sentito parlare del Tonchio del pisello? Questo insetto può essere molto pericoloso per...
-
Le foglie gialle possono essere sintomo di una malattia radicata nella pianta, pertanto è sempre...
-
Siete alla ricerca di consigli sui migliori decespugliatori in commercio? Noi di NoiSiamoAgricoltura abbiamo selezionato i...
-
La concimazione fogliare si può rivelare un ottimo aiuto in caso di mancanza di sostanze...
-
Il mapo, uno degli ibridi più conosciuti in natura, è un agrume dal sapore forte e...
-
Come difendersi dagli istrici e salvare il raccolto? Fanno la loro comparsa silenziosamente di notte tra...
-
È arrivato l’autunno e come ogni anno questo periodo ci porta sulle tavole prodotti caratteristici...
-
La coltivazione dell’uva fragola, conosciuta anche come uva americana, è una delle pratiche agricole più...
-
Il processo di chiarificazione del vino, o chiarifica del vino, è molto importante per poter vendere...
-
Gli antiparassitari naturali sono l’asso nella manica di ogni agricoltore biologico o di chiunque voglia...
-
La processionaria del pino è un insetto molto pericoloso sia per le pinete, perché può...
-
Sai già cos’è il Bacillus thuringiensis? In questo articolo ti spieghiamo perché è così importante...
-
Il latte è un bene di primaria importanza ed è, senza dubbio, uno dei pilastri...
-
Il ribes è una tipica pianta da frutto facile da trovare in orti e giardini...
-
Volete scoprire tutti i segreti e gli utilizzi dell’olio di Neem? In questo articolo partiremo...
-
L’albero di noci pecan, nativo del Sud e del Nord America, è ormai ampiamente diffuso...
-
Conosci già tutti i metodi di lotta contro il Cinipide del castagno? In questo articolo...
-
Avete voglia di fare attività fisica direttamente all’aria aperta senza rinchiudervi in una palestra? In...
-
Quali sono i migliori abbacchiatori elettrici per la raccolta delle olive in commercio? Come già abbiamo fatto per...
-
L’albero di arancio regala i suoi frutti gustosi e buonissimi in inverno, portando sulle nostre...
-
A finire in manette dopo una serie di indagini e controlli sono stati tre imprenditori...
-
Tra previsioni e dati raccolti, è tempo di iniziare a tirare le somme sulla vendemmia...
-
Il consumo di verdure è largamente diffuso in tutto il mondo, sia per la facile...
-
Come difendersi dal capriolo e dagli altri ungulati è un pensiero che turba il sonno di tanti...
-
Cambiano le modalità di comunicazione degli infortuni nel settore agricolo e a comunicarlo è l’INAIL...
-
L’importanza della frutta nel ruolo dell’alimentazione è continuamente sottolineata da tutti gli esperti in nutrizione. La...
-
Anche la Sicilia si adegua alla vendita diretta dei prodotti agricoli, aggiornando la normativa e...
-
Se siete amanti del tè e volete scoprire come coltivare la pianta del tè direttamente...
-
Impariamo a conoscere il bostrico, uno degli insetti più temuti per i boschi, soprattutto per...
-
Quali sono le migliori motozappe in commercio? Siete alla ricerca di una motozappa che vi semplifichi...
-
Potatura arancio: è un’attività delicata, ma necessaria per il benessere della pianta. Con le giuste...
-
Volete sapere tutto sul punteruolo rosso? In questo articolo approfondiremo tutto su questo indesiderato insetto...
-
In questo periodo dell’anno si iniziano a contare i danni apportati alle nostre piante dall’oziorrinco,...
-
Uno dei pericoli più grandi per gli agricoltori e gli apicoltori è la vespa velutina....
-
La coltivazione dell’aneto sta diventando sempre più frequente sia in orto sia in vaso, grazie...
-
Esiste un modo per migliorare la vinificazione dell’uva Ansonica, l’uva bianca tipica dell’Isola d’Elba? Pare proprio...
-
Se stai pensando di iniziare avvicinarti alla coltivazione del cedro sappi, non per metterti pressione, che...
-
La concimazione del frumento è alla base per un’ottima produzione. Oggi ti diremo tutti i...
-
Tra verdure e ortaggi, queste dieci piante sono entrate di diritto nel Guinness dei Primati...
-
Siete alla ricerca di un albero particolare e visivamente molto bello da piantare nei vostri...
-
Le attendiamo in autunno, quando fanno la loro comparsa: ormai da anni le cimici asiatiche...
-
Volete iniziare a coltivare il kumquat, il comunemente chiamato mandarino cinese? In questo articolo vi...
-
I pini da pinoli, o pini domestici, sono fra gli alberi più diffusi in Italia,...
-
In quest articolo ti ti spieghiamo come coltivare la mela cotogna e ti facciamo conoscere meglio...
-
La coltivazione del mandarino è un processo abbastanza semplice che rispecchia pienamente la modalità di...
-
Siete alla ricerca di suggerimenti e consigli su come coltivare il fico d’India? Questo è...
-
In questa breve guida scopriremo come si coltiva la portulaca oleracea, la forma di portulaca commestibile...
-
Il mandarino è uno degli alberi da frutto più apprezzati sia come pianta ornamentale sia...
-
La potatura del mandarino è una pratica fondamentale da compiere sul tuo agrume. Infatti, per...
-
Agricoltura e turismo possono essere una delle chiavi per risollevare il destino della filiera agroalimentare. A...
-
Se vuoi iniziare a coltivare il tuo giardino, il primo passo è misurare il pH del...
-
Dopo aver dato un’occhiata ai dieci frutti più costosi al mondo, spostiamo la nostra attenzione...
-
Una nuova audizione alla Camera dei deputati mette la parola fine alla coltivazione nei territori...
-
Come già sai, l’alto tasso di umidità provoca moltissime malattie alle piante. Nell’ambito dell’agricoltura di...
-
L’albero di cachi è uno fra i più diffusi anche in ambiente domestico. Vediamo insieme...
-
La pianta di limone è una delle più diffuse colture da giardino. Il limone in...
-
Le consociazioni all’interno dell’orto sono un ottimo stratagemma per sfruttare la natura al massimo delle...
-
L’amareno è maggiormente conosciuto con il nome di ciliegio amaro o aspro e il suo...
-
La siccità è uno dei nemici principali degli agricoltori. Purtroppo, mai come nel 2017 la siccità...
-
Non solo piante ornamentali o alberi da frutto: nel tuo terreno c’è spazio anche per...
-
Chi pensa che la frutta sia un cibo da poveri non ha mai sentito parlate...
-
Molto chiacchierate ma in fin dei conti poco conosciute, stiamo parlando delle piante carnivore. Piante a...
-
In una Italia segnata dalla fuga dei cervelli e dai giovani che cercano fortuna all’estero,...
-
Tra i frutti estivi più consumati di sempre troviamo sicuramente il melone, ma la vicenda...
-
La coltivazione dell’albero di noce è una delle più redditizie al mondo, ed è per...
-
L’agriturismo è regolato nel dettaglio da leggi regionali e lo abbiamo visto nel nostro articolo...
-
Ormai non è una novità l’arrivo della tecnologica nel settore agricolo. In questo caso però...
-
La potatura del nespolo è molto importante per il mantenimento dell’albero di nespole: ecco qualche...
-
Le lumache senza guscio rappresentano un vero rischio per i nostri orti. Difatti, nutrendosi di...
-
La potatura del kiwi (Actinidia Chinensis) è un processo molto delicato, dalla cui esecuzione dipende...
-
In questo articolo scoprirai tutti i segreti sulla coltivazione del fico; se vuoi goderti i...
-
Buone notizie per il mondo dell’agricoltura: secondo Coldiretti, nel 2018 il settore primario è stato...
-
Quando si parla di fico d’India, la Sicilia è ovviamente la regione che viene in...
-
In questa breve guida potrai conoscere a fondo l’albero di fico e scoprire come coltivare...
-
La raccolta delle pannocchie, tipica della fine dell’estate, è un momento importante per portare sulla...
-
Bene, hai fatto il grande salto: hai aperto il tuo agriturismo, sei davvero soddisfatto e...
-
Come coltivare il melo in giardino? E’ possibile coltivare il melo in casa? Scopriamo insieme...
-
Oggi parliamo della potatura del pesco. Se nel tuo terreno hai già piantato degli alberi di...
-
Hai mai pensato di poter risparmiare soldi con un’irrigazione di precisione in olivicoltura? Grazie alla...
-
Per fare l’albero ci vuole il seme, per fare il seme ci vuole il frutto,...
-
La peste suina africana (PSA) è una malattia particolarmente contagiosa, causata da un virus della...
-
La Xylella fastidiosa, più comunemente nota solo come Xylella, continua a tormentare gli agricoltori pugliesi...
-
L’innesto è una pratica agricola molto utilizzata soprattutto per gli alberi da frutto. L’innesto degli alberi...
-
E’ uno degli incubi peggiori di agricoltori e campeggiatori: il morso di vipera può essere...
-
Hai aperto il tuo agriturismo, magari seguendo le nostre preziose indicazioni su come fare e i...
-
Settembre non è solo periodo di raccolta. La natura non smette mai di lavorare e i...
-
E’ uno degli alberi da frutto più diffusi, e prendersene cura non è poi così...
-
Anche tu hai dei ciliegi? Vuoi saperne di più sulle malattie del ciliegio? Grazie a questo...
-
Settembre è finalmente arrivato e, si sa, è lui il vero capodanno dell’anno: tutto riprende...
-
Il susino è una delle piante da frutto più diffuse in Europa, pertanto conoscere le...
-
La pastinaca è uno di quegli ortaggi che deve molta della sua attuale fame a...
-
Sono tra i fiori più conosciuti e coltivati, ma sono anche tra i più sensibili:...
-
I costanti sbalzi di clima estivi hanno avuto serie ripercussioni sulla produzione di miele italiano:...
-
Se è consigliato mangiare frutta e verdura duranti i caldi ed estenuanti mesi estivi i...
-
La legislazione si aggiorna: l’origine del pomodoro da industria va indicata in etichetta. Importanti novità...
-
Siete curiosi di sapere quali sono le piante da siepe migliori da coltivare? Non sapete...
-
Vegetali in verticale, serre da salotto, robot e app per controllare le coltivazioni: l’agricoltura innovativa...
-
Se il nostro precedente articolo su come aprire un agriturismo ti ha chiarito le idee...
-
Arrivano le acque condite con frutta e verdura. È questo il nuovo trend dell’anno che...
-
La potatura del melograno richiede una particolare attenzione per far crescere questa magnifica pianta ornamentale...
-
Il morso di vipera può essere molto pericoloso se non si interviene in tempo. Ma come...
-
Tutti pazzi per il chinotto! In questa guida completa scoprirai come coltivare il chinotto per ottenere...
-
“Come costruire una serra?” Ogni agricoltore, a un certo punto, arriva a porsi questa domanda. La serra,...
-
Ci sono molte storie curiose che riguardano l’albero di fico: la leggenda narra che suoi...
-
Stai cercando quali sono le malattie dell’olivo? Vuoi sapere tutti i segreti per riconoscerle e tutti...
-
Come coltivare il castagno per avere frutti buoni e piante sane? La risposta ad ogni...
-
Si parla sempre di ostriche tra i prodotti afrodisiaci per eccellenza, ma questa classifica potrebbe...
-
Il ministero delle Politiche Agricole ha autorizzato l’emissione di 49 milioni di euro di contributi...
-
È da un po’ che pensi di convertire la tua azienda agricola ad agriturismo, ma...
-
Avete mai sentito parlare degli agretti o della barba dei frati? In Italia queste piante...
-
Sapevi che i funghi porcini si possono anche coltivare? In questo articolo ti elenco tutte...
-
Quando seminare il prato? Una domanda importante, la cui risposta non può essere lasciata al...
-
Nelle prossime righe, scopriremo come coltivare l’ortica, la gioia e il dolore del mondo dell’agricoltura. Odiata e...
-
Sai cos’è la mosca bianca? Sei sicuro di conoscere tutti i segreti per eliminarla? Oggi...
-
Maxi sequestro di prosciutti San Daniele Dop a Pordenone. C’è l’intera filiera produttivo-commerciale indagata nella...
-
Vi siete mai chiesti come coltivare la citronella? E se sia possibile coltivarla nel nostro...
-
Le coltivazioni di cannabis sono un vero e proprio boom nel nostro Paese. In questo...
-
Sai cos’è la Tuta absoluta del pomodoro? È forse uno degli insetti più dannosi per...
-
Sicuramente conosci già l’occhio di pavone e sai di quale malattia si tratta. Ma sei...
-
Le banane rischiano l’estinzione. Non è uno scherzo o una bufala ma una triste storia...
-
Sei sicuro di sapere quali sono le malattie delle fragole più pericolose? In questo articolo...
-
La Botrite è una malattia che danneggia la vite, le fragole, il pomodoro e tante...
-
Sai già quali sono gli acari della vite? In questo periodo dell’anno, ogni attacco alla...
-
Sai cos’è l’erinosi della vite? Quest’anno è comparsa in molti vigneti italiani. In questo articolo ti...
-
Stai cercando cosa coltivare a agosto? Se vuoi conoscere quali sono tutte le colture che si possono...
-
Hai un albero di mandorlo ma non sai come potarlo? Oggi ti diamo una guida semplice...
-
Siete amanti del vino e in particolare del famoso marchio Dom Pérignon? C’è in arrivo una...
-
Conosci la nottua gialla del pomodoro? Sai come si cura? In questo articolo ti diamo la...
-
Vi siete mai chiesti se il colore della nostra pelle potesse essere determinato da fattori...
-
Hai mai sentito parlare delle problematiche dovute all’emissione di ammoniaca in agricoltura? Diminuire ammoniaca nell’ecosistema...
-
Esistono alcune piante d’appartamento capaci di purificare l’aria e umidificare l’ambiente che puoi coltivare anche...
-
Siete amanti del pistacchio e avete deciso di intraprendere una coltivazione di questo albero da...
-
Siete curiosi di scoprire come eliminare i pesticidi da frutta e verdura in modo semplice...
-
Hai bisogno di aiuto nel riconoscere quali sono le malattie del fico? Leggendo questo articolo conoscerai...
-
Sei sicuro di conoscere le più pericolose malattie del pesco? Se hai degli alberi di pesco...
-
La coltivazione in serra rientra nel concetto di coltura protetta. Ti piacerebbe conoscere meglio questo ramo...
-
Chi ha un acquario d’acqua dolce sa benissimo che la scelta delle piante acquatiche è...
-
Dopo aver parlato della potatura dell’olivo, della potatura del ciliegio, della potatura del limone e...
-
Sai quali potrebbero essere le malattie del pero che potrebbero darti maggiori problemi? Se hai degli...
-
Volete coltivare una pianta di biancospino ma non avete nessuna indicazione? In questo articolo vi...
-
Siete amanti dei fiori?! In queso articolo approfondiremo tutto il mondo delle petunie e scopriremo...
-
È in questa settimana che da Bruxelles fanno sapere che ci saranno delle restrizioni per...
-
Conosci la fillossera della vite? Questa malattia colpisce anche altre piante, come per esempio le querce. Vuoi...
-
In piena estate cosa c’è di più buono che mangiare una fresca fetta di anguria?!...
-
Hai un meleto? Sei sicuro di conoscere tutte le malattie del melo più importanti e...
-
Se hai un orto o vivi in campagna hai spesso a che fare con le...
-
Un ritorno dei voucher in agricoltura è ormai qualcosa in più di una semplice idea,...
-
La soia è uno legumi più coltivati al mondo. Ma quali sono i metodi migliori...
-
Sei curioso di sapere come coltivare la menta? In questo articolo puoi trovare tutti i passaggi...
-
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle erbe aromatiche. In questo articolo scopriremo come coltivare...
-
Esistono tantissime specie di piante grasse con fiori e ognuna di essere ha caratteristiche di coltivazione...
-
Stai cercando cosa coltivare a luglio? Se vuoi conoscere quali sono tutte le colture che si possono...
-
Volete una pianta che possa arricchire i vostri balconi, terrazzi e giardini? In questo articolo...
-
Coltivi pomodori? Sei sicuro di conoscere tutte le malattie del pomodoro più importanti e come...
-
Credi sia davvero così difficile intraprendere l’olivicoltura? Forse non conosci ancora l’ agricoltura di precisione...
-
Dopo il boom della produzione di cachi mela in Spagna tanti agricoltori dell’Emilia Romagna e...
-
Sei sicuro/a di sapere tutto su ciò di cui ha bisogno una coltura per crescere...
-
Indice Perché il biologico in Italia è così importante? Perché è così di tendenza? Vi siete mai...
-
Sappiamo tutti quale grossa crisi sta passando il settore agricolo in questo periodo. Allora ti...
-
Vi è mai capitato di cercare prodotti veramente sani e genuini senza essere mai trattati...
-
È stata setacciata tutta l’Italia, da Nord a Sud nell’ambito dei controlli agroalimentari che hanno...
-
Conosci il pino d’Aleppo? Sai già i mille usi in cui questa pianta può essere...
-
Vuoi coltivare la barbabietola rossa e raccogliere radici carnose e di pezzatura uniforme? In questo articolo...
-
L’estate è decisamente arrivata e finalmente possiamo goderci i nostri balconi, terrazzi e giardini pieni...
-
Chi di voi non conosce la tipica pianta gialla profumatissima che si regala solitamente nella...
-
L’acquisizione tra Bayer e Monsanto è fatta! Vi ricordate che nei mesi precedenti vi avevamo...
-
Stai cercando cosa coltivare a giugno? Se vuoi conoscere quali sono tutte le colture che...
-
Sai cos’è il sovescio? Sai perché si esegue questa pratica agricola? Sai come e quando...
-
Il mirto è una pianta aromatica e officinale che cresce spontaneamente nella macchia mediterranea. Vuoi provare...
-
Colpo di scena che ha sorpreso tutti. Dopo essere riapparso Conte, quest’oggi sono stati eletti...
-
Oggi vi parleremo di un una leguminosa particolare ma molto diffusa nel nostro paese: il...
-
Conosci la cicerchia? Se stai cercando maggiori informazioni su questo legume e sei interessato a...
-
Sono certo che nel tuo orto hai messo proprio tutto, ma se ti dicessi di...
-
Hai già cominciato a fare l’orto vero? Ti sei ricordato/a di mettere lo scalogno? Se non...
-
Hai mai sentito parlare di agricoltura di precisione? Se le imprese agricole vogliono incrementare i...
-
Oggi è arrivato il momento di parlarvi di una particolare varietà di insalata, la valeriana. In...
-
Sei pronto per coltivare le zucche? Le vorresti mettere anche tu nel tuo orto? Sapevi che puoi...
-
Oggi parleremo di un ortaggio molto comune e diffuso sulle tavole degli italiani, la lattuga. In...
-
Il dente di leone, o tarassaco, è un’erba comunissima che si trova praticamente in tutti...
-
Sapevi che le lenticchie sono uno degli alimenti vegetali più proteici esistenti sul nostro pianeta? In...
-
È successo nel pomeriggio di Lunedì 21 Maggio. Dopo un violento temporale che si è...
-
Conosci già la pianta di timo? Vorresti piantarla in un vaso sul tuo balcone? Hai già...
-
Avete mai pensato di poter continuare a vivere sotto forma di pianta? È questa la stupefacente...
-
Siete curiosi di scoprire quale sia lo shampoo più “Green” in assoluto? In questo articolo...
-
A pochi chilometri da Dinoša, un piccolo paese del sud-est Montenegro che si trova sulla...
-
Vorresti coltivare gli spinaci ma non sai come fare? Sapevi che potresti farlo anche in vaso...
-
Conosci il nespolo? Sai come eseguire una buona coltivazione? Oggi parleremo delle caratteristiche del nespolo e...
-
Sapevi che oltre alle more di rovo, questo prelibato frutto selvatico può crescere anche su...
-
Alcuni ricercatori dell’Australia Occidentale hanno scoperto e identificato otto nuove specie di un genere di...
-
Hai mai pensato di voler aumentare la resa dei pomodori da industria coltivati nei tuoi...
-
L’estate si avvicina e i pranzi e le cene all’aperto finalmente potranno caratterizzare le nostre...
-
Anche tu sei un produttore di cereali? Vorresti aumentare la tua produzione in modo da...
-
Anche tu coltivi pere o sei intenzionato ad impiantare e coltivare il pero? In questo articolo...
-
Conosci le meravigliose proprietà dello zenzero? Vorresti coltivarlo a casa tua? Oggi parliamo proprio di...
-
L’ingegneria genetica potrà rendere il grano immune dal fungo responsabile della ruggine, la pericolosa malattia...
-
Vi siete mai chiesti se possa esistere uno strumento o un metodo per evitare che...
-
Migliorare l’umore durante la vita quotidiana in modo del tutto naturale? Mangiare frutta e verdura...
-
Noi Siamo Agricoltura è ufficialmente diventato un marchio internazionale: Noi Siamo Agricoltura apre in tutta Europa. A partire...
-
Come possono mancare le rape nel tuo orto? Se ti piace davvero tanto l’orticoltura, sapere come...
-
Con l’arrivo di maggio si apre ufficialmente la stagione ortiva a pieno campo, anche nelle...
-
L’inchiesta del reporter Oliver Milman pubblicata sul The Guardian avverte il mondo che l’isola del...
-
Vi siete mai chiesti se esista un modo per limitare l’uso dei pesticidi in maniera...
-
Con questo clima sempre più pazzo, diventa necessario per l’agricoltore prevedere un monitoraggio costante degli...
-
Nel primo pomeriggio di Mercoledì 25 Aprile una vera tragedia ha avuto luogo a Pontenure. Nel...
-
Dopo più di 20 anni il Parlamento Europeo ha riformato le norme riguardanti la produzione...
-
I protagonisti di questa vicenda, che ha avuto luogo nella cittadina pugliese di Altamura, sono una...
-
Sei curioso di sapere come coltivare il pesco? Hai un impianto di peschi ma vorresti aumentare...
-
Sei un coltivatore di kiwi? Vuoi iniziare una coltivazione di kiwi ma non sai come...
-
Stai cercando i migliori metodi per coltivare il cavolfiore? Allora sei proprio sul sito giusto. In...
-
Una birra senza luppolo? Da oggi è possibile trovarla! Numerosi studi e ricerche hanno inventato il...
-
Nel 1866 un botanico italiano, Odoardo Beccari, disegnò nel suo taccuino una pianta sotterranea dalla...
-
Se fino ad ora abbiamo imputato al tabacco le principali malattie legate al fumo, dopo...
-
Se parliamo di fiori la prima cosa che ci viene in mente è il loro...
-
Due giovani uomini rubano un trattore e sfondano la vetrina di un supermarket. Questa vicenda, del...
-
Stai cercando come coltivare il topinambur ma non sai cosa fare? Vuoi conoscere tutti i metodi...
-
Hai mai provato a coltivare il basilico in vaso? E nell’orto? Con noi di Noi Siamo...
-
Sei curioso di sapere come coltivare la rucola? In questo articolo ti diremo tutto ciò che...
-
A circa 1000 chilometri dal Polo Nord esiste un deposito blindato scavato in una montagna...
-
Vedere germogliare fragole, lattuga e melograni all’interno dei sedimenti di un porto? Non è fantasia ma...
-
Stai cercando un fertilizzante per orto biologico che funzioni veramente e che costi poco? Oggi...
-
Spesso ci guardiamo attorno e cosa ci manca? La natura stessa. Manca a noi esseri umani...
-
È stata potentissima la cella temporalesca che nella giornata di ieri 12 aprile ha colpito...
-
Stai cercando i migliori modi su come coltivare la bietola? Tranquillo, noi di Noi Siamo Agricoltura...
-
Ci troviamo a Felitto, in provincia di Salerno e ciò che doveva essere una quotidiana...
-
Stai cercando di sapere come coltivare i peperoni? Sappi che è molto semplice e se sei...
-
Anche tu coltivi uva? Fai del buon vino ma hai sempre il terrore che la...
-
Ti è mai capitato, nonostante il tuo amore per le piante e per il tuo...
-
Giovani agricoltori che intendono diventare imprenditori nel campo agricolo? Un sogno di tanti ma spesso...
-
C’era una volta (circa 200 anni fa) in India un villaggio che nel periodo dei...
-
Ti piacerebbe sapere come coltivare i broccoli ma non sai come fare? Sappi che è molto...
-
Era il 1 aprile 2017 quando, dei pastori sardi, hanno donato ben 1000 pecore al...
-
La primavera sta tornando e questo è il momento giusto per conoscere come coltivare i...
-
Finalmente è arrivato aprile e forse qualche bella giornata la potremo cominciare a vedere. Il sole...
-
Dopo avervi fatto conoscere qual era l’aspetto della frutta e verdura tanti millenni fa ecco...
-
Coltivare ortensie è molto semplice se si seguono questi pochi passi che ti vado a...
-
Se un/una appassionato/a di piante ma non sai come coltivare la Barba di Giove? Niente paura,...
-
Qualcuno aveva già pensato di stilare una lista delle cose da non fare mentre si...
-
Hai mai sentito parlare dell’uso di alghe in agricoltura? Se leggi questo articolo scoprirai cose...
-
Coltivare tartufi è più facile di quanto si possa immaginare e certamente molto redditizio. Hai mai...
-
Ottimo lavoro della guardia di finanzia di Brindisi e dei funzionari dell’Agenzia delle dogane che...
-
Se anche tu hai un’azienda agricola, quasi sicuramente possiedi un trattore o qualche macchinario che...
-
Hai un’azienda zootecnica? Allevi vacche o pecore e produci erbe da foraggio? Hai mai fatto...
-
Che sia in vaso o del tuo orto, di certo è possibile salvare una pianta...
-
Se stai cercando le migliori piante resistenti al sole e alla salsedine per rendere fioriti...
-
Ci troviamo in Francia e il racconto di questa storia non è affatto una barzelletta...
-
Hai delle piante di kiwi e vuoi conoscere tutto ciò a cui potresti andare incontro? Vuoi...
-
Gli alberi di banane sono certamente l’icona dei paesi tropicali, ma chi ha detto che...
-
Molti secoli fa frutta e verdura aveano un aspetto e un sapore molto diverso dagli...
-
Hai un orto ma non sai di preciso quando è il momento giusto di innaffiare? La...
-
Hai dei limoni e vuoi proteggerli dagli insetti nocivi? Sei disperato e non sai come...
-
Siete stressati stanchi e affaticati dopo una giornata di lavoro? Condizione comune a tantissimi lavoratori. Una soluzione?...
-
Volete coltivare ortaggi, erbe e spezie direttamente in casa vostra? Da poco tempo è possibile! Lo...
-
Secondo la Nasa e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) l’uomo sbarcherà su Marte entro il 2050...
-
È successo questa mattina in Sicilia, nel Porto di Pozzallo. Arrivata la nave carica, sono...
-
Incidente bizzarro e per fortuna senza conseguenze gravi, quello avvenuto in provincia di Venezia. Protagonista della...
-
Hai un agrumeto di limoni? Sei in cerca di alcune soluzioni per le malattie della...
-
Siete ghiotti di guacamole e amate mangiare gli avocado? Se la vostra risposta è positiva,...
-
L’arboscultura è una straordinaria forma d’arte che unisce grandi abilità scultoree a conoscenze approfondite di...
-
Quali sono gli ortaggi migliori che possono essere coltivati con le patate? Abbiamo già parlato di...
-
Sei sicuro di annaffiare sempre al momento giusto? Vuoi sapere come capire se una pianta ha...
-
Quali sono gli ortaggi migliori che possono essere coltivati con i pomodori? In questo articolo noi...
-
E se per combattere l’emergenza idrica mondiale si potesse trasformare la nebbia in una vera...
-
Ti stai chiedendo cosa coltivare con poco sole? Questo articolo fa proprio al caso tuo. Non...
-
Stai cercando di sapere come coltivare i ravanelli? Questo articolo fa proprio al caso tuo. Seguendo...
-
Tutti gli alberi che in natura abbiamo già visto a grandezza naturale possono essere “rimpiccioliti”...
-
Ti stai chiedendo come curare malattie del sedano che hai piantato nel tuo orto, nel...
-
Anche tu li coltivi ma non sai quali sono le malattie dei cetrioli? Non sono...
-
Rigenerare un terreno inquinato è possibile? Questa domanda andrebbe posta a chi è riuscito in questo...
-
Anche tu sei un agricoltore sempre alla ricerca di nuove e funzionanti tecnologie? Hai un...
-
La primavera non è ormai molto lontana e tutto deve essere pronto al più presto. Cosa...
-
Una valida alternativa all’ormai discusso olio di palma? C’è, ed è tutta italiana. Stiamo parlando...
-
L’ agricoltura sostenibile potrebbe risolvere il problema dell’alimentazione nel mondo? I risultati di un recente studio...
-
Vi siete mai chiesti come coltivare la salvia? Attraverso questo articolo vi illustreremo come coltivare...
-
Marzo è arrivato, ma ancora non sembra proprio aria di primavera. In molti, però, si stanno...
-
Il vostro sogno è quello di addormentarvi immersi nella natura e di svegliarvi con il...
-
Vorresti coltivare il prezzemolo ma non sai come fare? Ti piacerebbe coltivarlo in vaso anche sul...
-
Su ben 10 mila specie note di funghi esistono in tutto il mondo solo 80...
-
Quando il governo cinese aveva annunciato alle Nazioni Unite che entro il 2020 avrebbe aumentato...
-
Hai mai provato a coltivare il rosmarino in vaso? E nell’orto? Con noi di Noi Siamo...
-
Spazio ai giovani agricoltori. È questo quello che intende fare la regione Friuli Venezia Giulia. Proprio...
-
Ogni cuoco o cuoca che si rispetti, ha sempre a portata di mano un po’...
-
Anche tu coltivi le melanzane? Per caso hai notato qualche cosa che non va e pensi...
-
Anche se il freddo accompagna ancora le nostre giornate, la primavera è ormai vicina e...
-
Siete di curiosi di sapere quali sono e come si stanno muovendo le nuove aziende...
-
Basta aprire una pannocchia di mais arcobaleno, per capire che non si tratta di granoturco...
-
Vi siete mai chiesti come coltivare broccoli? Attraverso questo articolo vi illustreremo come coltivare broccoli...
-
Anche tu coltivi le zucchine nel tuo orto o in pieno campo? Credi che le tue...
-
La DARPA, l’agenzia incaricata di sviluppare tecnologie militari per il Dipartimento della Difesa americana, è alla...
-
Vi piacerebbe imparare come coltivare cetrioli per il sottaceto perche è una coltura che vi...
-
Ti piacerebbe coltivare i capperi? Vorresti avviare una coltivazione redditizia di questo ortaggio? In questo articolo...
-
Stai cercando il metodo migliore per coltivare gli asparagi? Eccoti accontentato! In questo articolo, potrai trovare...
-
In Argentina nella foresta Paraná cresce l’albero Yacaratiá che può arrivare a ben 15 metri...
-
Ti piacerebbe creare una bella coltivazione di melanzane? In questo articolo ti parliamo proprio di come...
-
Creare plastica dagli scarti di frutta e verdura? Da oggi è possibile. Nasce il packaging...
-
Come si sa, la vite è una tra le colture più delicate in quanto impatto...
-
Abbiamo già parlato di come coltivare l’albicocco, ma non abbiamo parlato di come difenderlo dalle...
-
Ti piace mangiare piccante e vorresti coltivare i peperoncini sul tuo balcone? Vuoi provare a coltivare...
-
Vorresti coltivare la verza ma non sai di preciso come fare? Tranquillo, mettiti comodo perché noi...
-
Ti stai chiedendo come coltivare la cicoria e quali sono le varietà più comuni? Ecco che...
-
Il vino si produce solo dall’uva? Da oggi in poi non sarà più così! È...
-
Ci troviamo in Patagonia e i riflessi del sole si insinuano nelle Marble Caves, le...
-
L’agricoltura femminile regge meglio alla crisi economica. Questa affermazione si può dedurre dopo le numerose...
-
Il freddo non è ancora andato via, ma la campagna non ci concede mai riposo. Anche...
-
Volete sorseggiare una tazza di tè sospesi tra una foresta di ciliegi? In Giappone esiste...
-
Hai un orto ma non sai bene come coltivare le zucchine? Le hai sempre piantate ma...
-
Il mais è uno dei cereali più coltivati al mondo. Sebbene sia una coltura facile da...
-
Gli ecodotti, o attraversamenti per animali, sono quei ponti e sottopassi per permettere alla fauna...
-
Avete mai pensato di sfruttare i tetti delle case in modo che questi potessero aiutare ...
-
Una chiesa a forma di gallina. Esatto avete capito bene, al mondo esiste una chiesta...
-
I funghi crescono molto rapidamente e possono essere anche venduti ad un buon prezzo. Questo...
-
Street Art e natura vi sembrano due mondi lontani e totalmente inconciliabili? Ecco come alcuni street...
-
Vorresti anche tu avviare un arboreto di albicocche? Sai quali sono le 5 cure più importanti...
-
Oggi parliamo della pianta rampicante per eccellenza: l’edera. Vi sarà capitato tante volte di vedere...
-
Quando torna la primavera, molti di noi si accingono a preparare tutto il necessario per...
-
Ti stai chiedendo come coltivare il porro perché vuoi avviarne una coltivazione? Oppure sei interessato semplicemente...
-
In Giappone è possibile camminare, letteralmente, tra le stelle! Per vivere questa insolita esperienza basta partire...
-
Qual è il prodotto migliore per la difesa del pero? Ti sei mai chiesto come...
-
Un’invenzione da laboratorio, un fotomontaggio o semplicemente creazione della natura? In questo caso la natura...
-
La grotta più grande del mondo Hang Son Doong ha avuto origine fra i due e...
-
Designato anche come il fiore dell’invero, oggi il protagonista di questo articolo è il ciclamino. Il...
-
Una ben precisa pianta africana cresce solo sopra dei potenziali giacimenti di diamanti? È quanto sostiene...
-
Si sa, le piante negli appartamenti danno quel tocco in più e rendono più confortevole...
-
Allevare grilli per la produzione di farina è possibile. Vi sembrerà di leggere una barzelletta...
-
Vivere l’esperienza di “perdersi” e “ritrovarsi” in un vero e immenso labirinto, completamente immersi nella...
-
Siamo circondati tutti i giorni da bottiglie di vino più o meno rinomate, di cantine...
-
A prima vista potrebbe sembrare un tipico giardino di campagna inglese con rigogliose alberi e...
-
Steve Back, un ingegnere australiano diventato fotografo professionista, ha realizzato una serie di scatti mentre...
-
Frutto di qualche lavoro con Photoshop o la fantastica creazione di qualche artista pittore?! Niente...
-
Se l’epifania tutte le feste si porta via, bisogna anche pensare a riordinare casa e...
-
Nel 1933 l’aviatore statunitense James Crawford Angel intraprese insieme alla propria compagna un viaggio avventuroso dentro...
-
Il rodilegno rosso è una delle minacce più pericolose per i nostri meli. I danni che...
-
Dopo aver parlato di come coltivare i carciofi, adesso è arrivato il momento di vedere...
-
Stai cercando una guida su come coltivare i lamponi? Vorresti iniziare ma non sai come...
-
Se hai già letto il nostro articolo su come coltivare la patata, l’ortaggio più consumato...
-
La peste suina africana è una malattia molto grave che colpisce i suini.In Sardegna è...
-
Come vi abbiamo promesso in questo articolo siamo venuti in mezzo a voi, tra le...
-
Chrysanthemum L. (1753), è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae. Ne...
-
La lingua blu è una pericolosa malattia che colpisce soprattutto le pecore. In queste ultime settimane...
-
La Xylella che sta distruggendo gli olivi del Salento, in Puglia, è diventata davvero una...
-
Il 2017 si chiude con una notizia positiva per tutti gli agricoltori dell’Emilia Romagna. È...
-
È inutile dire che il fumo è dannoso per la salute umana sia per il...
-
Se stai cercando le migliori piante resistenti al vento e alla salsedine, questo è proprio...
-
Spesso le conseguenze dei cambiamenti climatici che più facilmente vengono in mente sono collegate ad...
-
Quella che vi stiamo raccontando può essere definita come una favola moderna, di quelle che...
-
Credi di poterti riposare nel mese di gennaio? Non di certo! La terra richiede sempre...
-
Se da un lato il vento può essere utile alla diffusione spontanea del bosco, portando...
-
Vi siete mai chiesti quale sia l’ albero più alto del mondo? Di alberi ne...
-
A partire dagli anni ’80, la superficie coltivata a Pinot grigio è aumentata tantissimo, ben...
-
Incorniciato tra i vulcani della magnifica Cordigliera delle Ande e l’Oceano Pacifico il deserto di Atacama,...
-
Il Convolvolo è un genere di pianta che in corpora circa 250 specie. La più conosciuta è...
-
Immaginate un’intera città che al posto del lampioni sia illuminata dalla luce degli alberi. E...
-
La Pernettya è un genere di piante che comprende circa 170 specie. La maggior parte...
-
A tutta Bio! E’ proprio il caso di dirlo. Oltre 100 mila ettari d’Italia possono...
-
Per combattere la deforestazione della Terra e proteggere la biodiversità c’è chi ha inventato un...
-
La grafiosi dell’olmo sta decimando i nostri olmi. Ma come si cura? In questo articolo ti...
-
Se ti dicessi come coltivare erbe per tisane… avere delle erbe sane e naturali… e...
-
Anche tu hai mangiato tantissimo questo Natale? Ma cosa ne hai fatto delle bucce di mela,...
-
Il risultato del progetto “The Tree of 40 Fruit” dell’artista-agricoltore americano Sam Van Aken è...
-
Avete mai pensato di ricreare un micro ecosistema naturale all’interno di una bottiglia? È stata...
-
Ti è mai capitato di vedere i danni provocati dal Punteruolo del pioppo? In questo...
-
Un articolo? Bisognerebbe scrivere un libro sulle difficoltà in agricoltura! Oggi giorno è sempre più difficile...
-
Chi passeggia nel verde intorno alla città di Bordeaux, in Francia, può imbattersi in una...
-
Il mese di Dicembre si apre con una notizia molto positiva per tutti gli agricoltori...
-
Il freddo si fa sempre più intenso e le gelate sono all’ordine del giorno. Abbiamo già...
-
Milioni di occhi hanno ammirato estasiati i colori accesi e le forme sinuose del quadro...
-
Sei curioso di sapere come coltivare il finocchio? Conosci le modalità di semina e tutte le...
-
Siamo alla fine dell’800 nel paesino di Jericho in Vermont (Stati Uniti) ed un giovane...
-
È capitato anche a te di trovare le castagne marce? Hai mai sentito parlare del Marciume...
-
Nel 1982 di fronte alla Statua della Libertà, a due isolati da Wall Street e...
-
La rivista Palaeodiversity ha recentemente pubblicato uno studio dei ricercatori George Poinar Jr. e Kenton...
-
È arrivato l’inverno e il nostro prato può risentire del freddo. Sei curioso di sapere quali...
-
Dopo aver parlato della potatura dell’olivo, della potatura del ciliegio, della potatura del limone e...
-
Per vedere l’arcobaleno nelle Hawaii potete guardare il cielo dopo la fine di uno dei...
-
Ci troviamo in Olanda, dove è stato inventato un nuovo metodo di allevamento del pollame....
-
Ti sei mai chiesto come si coltiva la pianta di arachidi? Sei curioso di sapere che...
-
Chi da bambino non avrebbe sognato di avere una casa sull’albero? La magica casa sull’albero...
-
Nell’articolo su cosa coltivare a dicembre abbiamo menzionato anche l’aglio. Ma di cosa ha bisogno questa...
-
La tradizione è tradizione… e va rispettata! Giusto? Ma saresti interessato a coltivarlo? O sai...
-
Lo stato di allerta sulla cimice asiatica (Halyomorpha halys, Stal 1855) non è ancora terminato....
-
Da qualche tempo a questa parte riviste specializzate, siti e specialisti del settore hanno avviato...
-
Stai per comprare una Stella di Natale ma non sai come tenerla in casa? La vuoi...
-
Hai notato delle escrescenze nella parte bassa dei tuoi cavolfiori? Pensi si tratti di ernia delle...
-
Stai cercando una soluzione al mal del piede dei cereali? Pensi che il tuo frumento sia...
-
Avete presente i famosi trucchi della nonna che ci aiutano in qualsiasi situazione?! Ecco in...
-
Dopo la Cimice asiatica, ecco un altro ospite indesiderato proveniente dall’Oriente: il Tarlo asiatico. Credi che...
-
Stai cercando cosa coltivare a dicembre? Hai un orto ma non sai bene quali adatte posso...
-
Chi dalle vicende brutte ricava degli aspetti positivi viene spesso definito eroe. Forse è il...
-
Il marciume lenticellare del melo è una malattia fungina molto grave. Ma quali sono i sintomi?...
-
Vi siete mai chiesti se è possibile coltivare senza acqua? Sembrerà molto strano e bizzarro...
-
Stai cercando tutte le informazioni che ti servono per coltivare i ceci? Vuoi conoscere quali...
-
La storia che vi stiamo per raccontare ha dello straordinario…ancora una volta protagonista assoluta della...
-
Ti sei mai chiesto come coltivare i fagioli? Sapevi che il fagiolo è uno dei prodotti...
-
L’uomo sin dalle sue origine ha sentito sempre la necessità di attribuire alle piante, ai...
-
Sei interessato a coltivare il tabacco? Vorresti diversificare la tua attività agricola verso questa pianta?...
-
Ci troviamo in Giappone e più precisamente nella città di Aomori, nella regione di Tōhoku,...
-
Abbiamo già parlato degli effetti negativi del ristagno d’acqua nei terreni agrari. Oggi però voglio aiutarti...
-
Nati dalla fantasia dell’uomo, mascherati, idealisti e buoni per antonomasia, pronti a dare la vita...
-
Vuoi sapere come coltivare i piselli? Vuoi conoscere quali sono i tipi di terreno più adatti,...
-
Si racconta che un grande filosofo del passato per spiegare ai suoi allievi il profondo...
-
Cos’è il no tillage o zero tillage? Qual è l’obiettivo di questa particolare tecnica agronomica? Indice Il no...
-
Avete mai sentito parlare dei fiori trasparenti?! Sembrerà una pura follia, eppure esistono e sono...
-
Cos’è la Minatrice serpentina degli agrumi? Quali sono i metodi per eliminarla? E’ possibile combatterla in modo...
-
Vuoi sapere come coltivare la fragola? Vuoi conoscere tutti i procedimenti della tecnica colturale? Stai cercando le...
-
La barbabietola da zucchero è una delle colture molto diffuse in Italia. Il suo centro...
-
Che cos’è il minimum tillage? Perché viene fatto? È davvero efficace o è un’illusione per chi fa...
-
Sei curioso di sapere come coltivare la fava? Vuoi sapere di che tipo di terreno...
-
Vuoi sapere come coltivare la cipolla? Stai cercando tutte le caratteristiche della pianta? Vuoi conoscere ciò di...
-
Cos’è la sarchiatura? Perché viene fatta? È davvero così utile? Indice Sarchiatura La sarchiatura è la tecnica agronomica...
-
La natura non smette mai di stupirci. Una frase che forse non smetteremo mai di...
-
Ormai si sa, una delle cose più temute dagli appassionati di piante e dagli agricoltori...
-
Esiste un modo per far risparmiare acqua alle piante (agricole o domestiche)? Cos’è la Particle film? Oggi...
-
Cos’è la rullatura del terreno? Perché è importante? Quando non deve essere fatta? Scopri tutto ciò...
-
Vuoi sapere cosa coltivare a novembre? Ti stai chiedendo cosa seminare a novembre nel tuo...
-
Siamo in autunno e le castagne diventano le protagoniste principali di questo periodo. Non da...
-
Cos’è la lebbra delle olive? Quali sono i suoi sintomi? Si può curare? Scopri le migliori...
-
Cos’è la solarizzazione? A cosa serve? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Oggi parliamo di...
-
Conosciuta per il suo colore rosa e diventata simbolo della lotta contro il cancro femminile,...
-
Cos’è il cancro batterico delle Drupacee? Quali sono le cure? Scopri tutto ciò che è indispensabile sapere...
-
Ottobre è stato un mese molto importante per tutti gli agricoltori italiani, (vedi i fondi...
-
Cosa si intende con il termine erpicatura? Perché si fa? In questo articolo ti parleremo di...
-
Cosa sono i sistemi misti riso-pesce? Sono davvero così convenienti? Oggi scoprirai un nuovo modo per poter...
-
Cos’è la Mosca dell’olivo? Perché è così pericolosa? Esiste un vero modo per combatterla? Abbiamo già...
-
Grano o frumento? Duro o tenero? Quali sono le differenze? Perché ci sentiamo gonfi dopo...
-
Cos’è il Grillotalpa? Quali sono i danni che può provocare? Come si elimina? Scopri tutto ciò che...
-
Vuoi sapere come coltivare i carciofi? Di cosa hanno bisogno? Qual è la migliore tecnica...
-
I primi giorni di Ottobre sono stati importanti per tutti gli agricoltori e i viticoltori...
-
Vuoi sapere come coltivare la pianta della Curcuma? Quali sono le cure necessarie? Di cosa...
-
Cos’è l’ Oidio del melo? Quali sono le cause? È possibile eliminarlo? Scopri tutto ciò che non...
-
Cos’è la Rogna dell’olivo? Quali sono i sintomi di questa malattia dell’olivo? Quali i danni...
-
Perché concimare con letame di cavallo? Quali sono le sue proprietà a livello di fertilizzazione? Noi...
-
Quando si coltiva la carota? Quali sono le sue esigenze ambientali? Scopriamo insieme le tecniche più...
-
Cosa sono i fitoregolatori? Cosa sono i biostimolanti? Quando è bene utilizzarli? Quali sono le...
-
Perché si crea una spaccatura sui frutti? Oggi scoprirai tutto ciò che dei sapere sul fenomeno...
-
L’11 ottobre 2017 è una data da cerchiare sul calendario per tutti i produttori di...
-
Cari amici di Noi Siamo Agricoltura, oggi parliamo degli Afidi del cavolfiore e del cavolo...
-
La lavanda è sicuramente la pianta ornamentale, profumata e conosciuta per eccellenza. Nota per il...
-
Beh, sicuramente vi starete chiedendo come sia possibile piantare, concimare e sviluppare un tipo di...
-
In questo articolo parliamo dei Nematodi galligeni, patologia che si riscontra in molte piante orticole,...
-
Oggi parliamo del tipburn, la bruciatura apicale delle foglie di insalata (e non solo) e...
-
Oggi parliamo del famigerato Ragnetto rosso che assale le nostre colture e ti sveleremo i...
-
Insieme alle colture autunnali, arrivano inevitabilmente gli insetti che ne sono ghiotti. La Cavolaia (Pieris...
-
Tra tutte le malattie, una sicuramente molto fastidiosa, difficile da debellare e che colpisce migliaia...
-
Un’operazione banale e semplice come quella del travaso di una pianta viene spesso sottovalutata ma...
-
“Una tira l’altra”. Quante volte esclamiamo questo detto mentre le mangiamo! Esatto, stiamo parlando proprio...
-
Come tutti sappiamo, l’estate del 2017 fu davvero molto calda e soprattutto arida. La mancanza di...
-
Quale cosa più temuta e odiata da agricoltori e appassionati se non le cimici? Nezara viridula,...
-
Se l’irrigazione è una delle tecniche più importanti nel campo dell’agricoltura, è opportuno conoscere tutti...
-
Spumante analcolico?! No,non è una bizzarra affermazione ma una vera realtà, se non una geniale...
-
Il nome pacciamatura deriva dalla parola pacciame, che sta ad indicare lo strato di foglie...
-
Piccolissimi frutti di colore rosso, viola, rosa. Esatto, stiamo proprio parlando dei frutti di bosco....
-
Non solo gli insetti ma anche i funghi possono essere pericolosissimi e attaccare la pianta...
-
È “Prosecco Polish” la nuova e bizzarra mania. Se ancora non avete intuito dal particolare...
-
La sentenza dello scorso primo luglio che arriva dalla Coldiretti è allarmante. Nello specifico in...
-
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, AGEA, con a capo il Ministero delle politiche agricole...
-
La cimice asiatica (Halyomorpha halys, Stal 1855) è un insetto originario di Cina, Giappone, Taiwan e...
-
Un temibile nemico delle nostre piante è sicuramente la cocciniglia. Temibile quanto difficile da sconfiggere, la...
-
Molto conosciuta ormai nel nostro Paese in tantissimi campi, l’Aloe vera trova il suo luogo...
-
Effettuare una corretta ed adeguata potatura della vite ha molteplici scopi. Ovviamente il primissimo obbiettivo di...
-
Se le invenzioni cinesi non smettono mai di sbalordirci, anche in questo caso hanno fatto...
-
Pesticidi e sementi non si sono mai trovati sotto i riflettori come in questo periodo. Se...
-
Quella di vedere un’economia agricola italiana in continua crescita è una speranza che c’è sempre...
-
Se l’irrigazione è fondamentale per le nostre colture, è altrettanto importante scegliere l’occorrente adeguato e...
-
Se siete degli eterni romantici, questa anguria farà sicuramente al caso vostro. È stata infatti ideata in...
-
Sicuramente molti di voi non avranno mai sentito parlare di questo pericoloso insetto, dal nome...
-
Oidio è una tipica malattia fungina ed è una delle malattie più temibili per le...
-
Il biologico “made in italy”, una garanzia e una conferma. Se da sempre il discorso del...
-
Incredulo, entusiasta e felice. È così che si presenta Lorenzo Malaguti, il realizzatore del video che...
-
Quando un lavoro è fatto bene, i fattori determinanti sono sicuramente la mano d’opera e...
-
La peronospora è sicuramente la malattia più grave ed invasiva che coinvolge la vite. Come...
-
Caldo ininterrotto, temperature che sfiorano i 40 ° gradi e precipitazioni nulle. È questo il quadro...
-
Se è vero che la moda è strana e imprevedibile, non vi dovreste stupire di...
-
Con il termine stress da freddo si intende un particolare tipo di stress che deriva...
-
Prima di capire come effettuarlo nel migliore dei modi, è importante capire cosa si intende...
-
L’ irrigazione a goccia non è collegata strettamente alla modernità ma anche ai tempi più remoti,...
-
Dopo aver visto tutte le caratteristiche principali dell’irrigazione a goccia è arrivato il momento di...
-
Non siamo gli unici in estate a soffrire il caldo e le elevate temperature, anche...
-
Non bianco, rosso o rosato, ma blu. Ecco il vino blu. È questo il nuovo...
-
D’ora in poi non stupitevi se nel bancone dei gelati trovate la scritta: Chianti. Esatto,...
-
L’Asia minore è la zona d’origine dello zafferano. In Europa e con la precisione in...
-
Bacche di gojii da noi arrivate da poco e in sordina, come spesso capita alle...
-
Ormai conosciuta da tutti come la cosiddetta “pianta della buonanotte”, la camomilla trova la sua...
-
Il noce rientra tra le colture redditizie. Per trovare l’origine del noce dobbiamo focalizzare la...
-
Sarà sicuramente successo a tutti di passare davanti a una coltivazione di girasole (detto anche...
-
14E ora è giunto il momento di parlare di un altro attrezzo estremamente usato in...
Cerca
Blog Grid
ultima modifica: 2017-07-04T11:00:12+00:00
da Noisiamoagricoltura