Acquisto di un trattore agricolo usato: chi e come può farlo?

trattore agricolo usato

trattore agricolo

di Antonino Crapanzano

Dopo aver parlato dell’immatricolazione di un trattore agricolo e dei documenti necessari per avviarne le pratiche, in questo nuovo articolo della serie nei quali parleremo delle macchine agricole affrontiamo una nuova tematica molto cara a chi è interessato all’acquisto di un nuovo mezzo aziendale.

Come sappiamo le opportunità per ampliare il proprio parco mezzi aziendale sono diverse, ad esempio l’acquisto di un trattore nuovo di zecca e di ultima generazione il cui prezzo, però, potrebbe essere eccessivo e non alla portata di tutti.

Ma questa, per fortuna, non rappresenta l’unica soluzione di acquisto e ampliamento del proprio parco mezzi aziendale.

Possiamo, infatti, indirizzare la nostra scelta verso l’acquisto di un trattore agricolo usato.

Le possibilità attraverso cui poter comprare un mezzo usato sono differenti.

In questo articolo ne parliamo e vediamo quali possono fare al caso di ogni singolo individuo.

Introduzione all’acquisto

Innanzitutto per l’acquisto di un trattore agricolo che sia nuovo o usato è necessario possedere la partita IVA agricola ed essere iscritti alla Camera di Commercio come IAP, Imprenditore Agricolo Professionale.

Ricordiamo che richiedere la partita IVA agricola è totalmente gratuito. E’ necessario farne richiesta all’Agenzia delle Entrate. Per quelli che hanno un altro tipo di partita IVA possono estenderla al settore agricolo.

Questi documenti sono necessari secondo quanto stabilito dall’art. 110 del nuovo Codice della Strada in materia di circolazione delle macchine agricole, il quale esclude che l’immatricolazione di una macchina agricola sia effettuata per hobby o fini collezionistici ma piuttosto da:

“il titolare di azienda agricola o di impresa che effettua lavorazioni meccanico-agrarie o che esercita la locazione di macchine agricole.”

Inoltre, se il soggetto acquirente non sarà iscritto presso la Camera di Commercio come Imprenditore Agricolo Professionale non avrà la possibilità di assicurare il suo veicolo contro la responsabilità civile verso terzi.

L’acquisto di un trattore agricolo usato

Quando pensiamo di acquistare un trattore agricolo uno degli aspetti che teniamo in considerazione è sicuramente quello economico.

macchina agricola

La domanda che ci si pone è: acquisto un mezzo nuovo di zecca o ne acquisto uno usato che mi permetta di risparmiare?

Sicuramente la risposta a questa domanda dipende dalle priorità di ciascun imprenditore agricolo e da una serie di fattori ai quali si sceglierà di dare una maggiore o minore importanza.

Di certo, chi decide di voler risparmiare denaro durante l’acquisto di un trattore agricolo si rivolgerà al mercato dell’usato che offre una scelta abbastanza ampia e comoda per chi vuole disporre di mezzi sempre più innovativi e performanti senza dover necessariamente spendere troppo.

Un aspetto importante che dobbiamo valutare se decidiamo di acquistare un trattore agricolo usato è pensare bene a chi rivolgersi:

  • venditore privato la cui affidabilità non è garantita. Acquistare da un privato potrebbe riservare molti rischi tra i quali quello di essere truffati;
  • concessionaria che è in grado di offrire una maggiore garanzia e tutela all’acquirente, ad esempio il rilascio del certificato di garanzia. Dobbiamo considerare anche che le concessionarie difficilmente vendono mezzi in condizioni pessime poiché rovinerebbero la loro immagine.

Un altro aspetto importante che dobbiamo considerare se decidiamo di portare a termine il nostro acquisto di un trattore agricolo usato presso una concessionaria sarà la provvigione che dovremo pagare per la vendita, fattore che farà lievitare il costo e non renderà più economico e conveniente l’acquisto.

Facendo alcune ricerche in rete possiamo verificare se il prezzo richiesto dal venditore sia coerente o quantomeno in linea con il prezzo di mercato al momento dell’acquisto.

L’acquisto di un trattore agricolo usato all’asta

L’acquisto di un trattore agricolo usato è possibile anche mediante le aste giudiziarie.

Le aste giudiziarie consentono di risparmiare una consistente somma di denaro rispetto al prezzo di acquisto del trattore agricolo usato sul mercato.

Nel contesto di un’asta giudiziaria il prezzo di partenza di un trattore agricolo sarà molto più basso e competitivo rispetto al costo di qualsiasi identico prodotto che possiamo trovare sul mercato.

Questo succede perché i beni che vengono messi all’asta provengono da aziende agricole fallite e quindi sono rivenduti a prezzi stracciati che consentiranno una vendita celere per poter saldare, così, i debiti degli imprenditori.

trattrice agricola

Con l’avvento della tecnologia le aste giudiziarie si svolgono sia fisicamente ma si diffondono sempre più anche quelle in rete che consentono, a chi volesse, di poter fare una o più offerte per un bene al quale si è interessati a distanza, comodamente da casa.

Per poter prendere parte alle aste online è sufficiente iscriversi ad uno dei portali specializzati per aste di questo tipo.

Pensi che le informazioni presenti in questo articolo siano incomplete o inesatte? Inviaci una segnalazione per aiutarci a migliorare!

SEGNALA ARTICOLO


Acquisto di un trattore agricolo usato: chi e come può farlo? ultima modifica: 2020-01-11T10:50:59+00:00 da Antonino Crapanzano

Articoli correlati