Chi si occupa di agricoltura, sicuramente lo sa: leggere, comprendere e applicare quanto scritto nelle etichette dei fitofarmaci è una parte fondamentale del mestiere. Dalla loro corretta applicazione, infatti, dipende, in buona parte, il futuro delle colture e del raccolto. … Read More
Coltivazione mandorlo: il ruolo dell’agricoltura 4.0
La coltivazione mandorlo è una delle attività più redditizie e, al contempo, meno sfruttate in Italia. Gli studi più recenti sulla mandorlicoltura riportano che la maggior parte dell’offerta proviene infatti dalla California e, a livello europeo, dalla Spagna, lasciando l’Italia … Read More
Imparare l’agricoltura con i corsi online di Orto Da Coltivare
Il contadino è sempre stato una persona cresciuta in campagna, per cui il mestiere si è tramandato di padre in figlio in modo naturale. Oggi capita invece di assistere a un ritorno alla terra, dove persone che non hanno esperienza … Read More
Aiuta Noi Siamo Agricoltura a realizzare una serra in Madagascar
Ricordate quando, quest’estate, Noi Siamo Agricoltura è volata in Madagascar alla scoperta di questa bellissima terra e dei progetti della Onlus Aid4Mada? Ne abbiamo parlato nel nostro articolo “Noi Siamo Agricoltura alla scoperta del Madagascar“, qui rinfreschiamo brevemente la memoria: … Read More
L’agricoltura di sussistenza
di Antonino Crapanzano Sin dalla nascita della civiltà umana, l’uomo ha dovuto provvedere alla propria sussistenza. Inizialmente egli si dedicò alle attività di caccia e alla pesca, in seguito cominciò a dedicarsi ad una nuova attività: l’agricoltura. La sua nascita si … Read More
Agricoltura estensiva: in cosa consiste questa pratica?
Il mondo dell’agricoltura è vasto e vario: le coltivazioni sono tante, le pratiche agricole sono innumerevoli. Per rendere più agevole la categorizzazione di quanto si fa nel proprio orto è stata creata una distinzione importantissima da conoscere, ovvero quella tra … Read More
Il glifosato in agricoltura: azione, rischi e indicazioni per l’uso
È il diserbante più usato al mondo in campo agricolo, ma anche uno dei più controversi: stiamo parlando del glifosato, principio attivo di diversi prodotti commerciali utilizzati non solo in agricoltura, ma anche per il giardinaggio e per la manutenzione … Read More
Rame in agricoltura: quali sono i rischi?
È da molto tempo che il rame e i prodotti a base di esso vengono impiegati in agricoltura per combattere la proliferazione di malattie fungine. Questa sua particolare proprietà, infatti, venne scoperta nella seconda metà del 1700, garantendo a questo … Read More
SIMA 2019: cosa c’è di nuovo nell’agricoltura?
La fiera internazionale dell’agricoltura SIMA è in pieno svolgimento in questi giorni di grande fermento per l’agricoltura mondiale. L’annuale fiera espositiva dell’agricoltura, che si tiene a Villepinte, nei pressi di Parigi, raggiunge la 78esima edizione registrando un record assoluto di … Read More
Moda e agricoltura: un connubio vincente
Siamo abituati a “vedere” l’agricoltura sui vestiti. Basta pensare alle stampe floreali e ai disegni di frutta che rendono il mondo fashion accattivante da decenni sulle passerelle. Ancora tutto da scoprire è, invece, l’agricoltura “dentro” i vestiti. Da un decennio … Read More