Un altro anno sta per concludersi e, come vuole la tradizione, è arrivato il tempo di tirare le somme di quanto accaduto in questi 12 mesi. È inutile negarlo: il 2018 è stato un anno difficile per tutto il settore … Read More
Olivicoltura biologica: è impossibile senza la giusta tecnologia
Portare avanti un tipo di olivicoltura biologica è assai impegnativo. Solo la corretta tecnologia può sostituire quelle pratiche non consentite dal bio. Vediamo quali sono. Olivicoltura biologica: Italia patria dell’alta qualità I numeri sull’olivicoltura biologica parlano chiaro. l’Italia è la … Read More
Insetti utili in agricoltura: una guida completa
Insetti utili: esistono davvero? Se hai un orto o un giardino, saprai che la risposta a questa domanda è sì. Al contrario di tutti coloro che vedono negli insetti qualcosa di estremamente dannoso e di cui sbarazzarsi quanto prima, tu, … Read More
Olio di Neem: dall’agricoltura alla cura del corpo, i suoi mille utilizzi!
Volete scoprire tutti i segreti e gli utilizzi dell’olio di Neem? In questo articolo partiremo dalle origini antichissime di questo olio fino ad arrivare ai suoi impieghi principalmente in ambito agricolo, ma scopriremo insieme anche gli innumerevoli benefici per il … Read More
Restrizioni per i pesticidi a base di rame in agricoltura, la parola all’Ue.
È in questa settimana che da Bruxelles fanno sapere che ci saranno delle restrizioni per i pesticidi a base di rame. Ad annunciarlo è proprio la commissione dell’Unione Europea. I pesticidi a base di rame sono ampiamente utilizzati nell’agricoltura biologica … Read More
Alghe in agricoltura: investimento minimo per un mare di vantaggi
Hai mai sentito parlare dell’uso di alghe in agricoltura? Se leggi questo articolo scoprirai cose a cui forse non crederai, ma sappi che è tutto vero. E i risultati reali lo dimostrano! Possono essere usate anche in agricoltura e non … Read More
Dalla regione Emilia Romagna 48 milioni e 10 bandi per un’agricoltura sostenibile
Il 2017 si chiude con una notizia positiva per tutti gli agricoltori dell’Emilia Romagna. È stata di fatti annunciato a fine dicembre che dalla regione verranno stanziati 48 milioni euro e 10 bandi per quanto riguarda l’agro-ambiente e il biologico … Read More
Concimazione dei fagiolini: guida completa per una coltivazione produttiva
La concimazione dei fagiolini gioca un ruolo chiave nello sviluppo sano della pianta e nella resa del raccolto. Questi ortaggi, infatti, sono tra i più apprezzati da coltivatori esperti e alle prime armi proprio per la loro versatilità in cucina … Read More
Concimazione fragola: guida completa per una coltivazione di successo
Coltivare frutti sane e gustose richiede attenzione e cura, e la concimazione delle fragole è uno degli aspetti più importanti per ottenere una produzione abbondante. Dare alle piante i giusti nutrienti significa favorire una crescita vigorosa, migliorare la qualità dei … Read More
Peronospora su grappolo: come prevenirla e curarla nei vigneti
La peronospora su grappolo della vite (Plasmopara viticola) rappresenta una delle malattie più gravi e dannose per la coltivazione di queste piante in Italia e in Europa. Questo oomicete, originario del Nord America, può infettare quasi tutti gli organi erbacei … Read More