di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo vediamo come è possibile eseguire la protezione dei tronchi degli alberi da frutto. Come sappiamo, infatti, gli alberi da frutto sono spesso soggetti agli attacchi di patogeni fungini e alle infestazioni di parassiti … Leggi tutto
Calce agli ulivi: come possiamo utilizzarla correttamente?
di Antonino Crapanzano Abbiamo parlato precedentemente della calce, dei suoi possibili impieghi e gli scopi per i quali può essere utilizzata. Potete trovare alcuni interessanti articoli a questi link: trattamento piante con calce: un elemento, tantissimi usi; la calce idrata per … Leggi tutto
La calce idrata per gli alberi da frutto. Scopriamo i possibili impieghi
di Antonino Crapanzano Che cosa è la calce idrata? Come possiamo utilizzarla? In questo articolo parliamo della calce idrata e dei suoi svariati impieghi in agricoltura e in particolare, concentriamo la nostra attenzione maggiormente sull’applicazione della calce idrata per gli alberi da frutto. … Leggi tutto
Insetticida per il licenide dei gerani: quali sono? Come e quando utilizzarli?
di Antonino Crapanzano Negli articoli precedenti abbiamo parlato di Cacyreus marshalli (Butler, 1898), conosciuta anche come farfalla dei gerani o licenide dei gerani. Di seguito gli articoli di cui ne parliamo, citando anche l’insetticida più indicato per la lotta al licenide dei gerani: Farfalla … Leggi tutto
La concimazione post – raccolta di frutteto e vigneto
di Antonino Crapanzano Oggi parleremo di una tecnica agronomica che riveste un ruolo di non poca importanza per gli agricoltori che si aspettano di ottenere produzioni abbondanti e prodotti soddisfacenti dal punto di vista qualitativo, ossia la concimazione post-raccolta di … Leggi tutto
Fertilizzanti liquidi: cosa sono e come usarli
Scoprire qualcosa di più sui fertilizzanti liquidi e sul loro utilizzo potrebbe tornarti decisamente utile nel momento in cui dovrai riprendere con le concimazioni delle piante nel tuo orto o nel tuo giardino. Se hai già portato avanti diverse colture, … Leggi tutto
Ginseng indiano e le sue qualità: ecco come coltivarlo
Il termine ginseng indiano altro non è che uno dei tanti soprannomi di una particolare pianta, la Withania somnifera, molto diffusa in India. Conosciuta anche come ciliegia d’inverno, uva spina velenosa, winter cherry, poison gooseberry, Ajagandha, Kanaje Hindi, Amukkuram in … Leggi tutto
Concimazione del vigneto: quale prodotto scegliere per la fertilizzazione fogliare
La concimazione del vigneto è una pratica fondamentale per ottenere una resa ottimale dalla propria coltivazione. La concimazione della vite, proprio per la sua importanza, è una materia complessa che, oltre a una buona conoscenza della pianta (di cui si … Leggi tutto
Nitrato di calcio: come si usa in agricoltura?
Il nitrato di calcio (Ca(NO3)2*4H2O) è una sostanza molto interessante per chi si occupa di agricoltura, poiché ha numerose qualità che possono avere un effetto davvero positivo sulla produttività e il benessere delle vostre colture, siano esse piante da frutto, … Leggi tutto
Patentino fitofarmaci: guida al rilascio e al rinnovo
Chiunque si occupi di agricoltura a livello professionale sa bene che le regole sanitarie da seguire sono tantissime, specialmente per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti della propria azienda agricola. Tra i rifiuti vanno annoverati con una speciale attenzione i … Leggi tutto
- Page 1 of 2
- 1
- 2