Gli afidi del carciofo sono uno dei pericoli più diffusi e temuti per questa coltura. Il carciofo, infatti, sebbene piuttosto resistente alle malattie, viene comunque colpito da pidocchi e farfalle soprattutto nel periodo autunnale o primaverile. In questo articolo ti … Leggi tutto
Afide nero del pesco: cosa causa questo piccolo insetto alle nostre piante?
di Antonino Crapanzano Avete notato sui vostri alberi di pesco un gran numero di piccolissimi insetti di colore nero concentrati soprattutto sulle foglie? Se la vostra risposta è sì, questo articolo vi potrà essere sicuramente di grande utilità per capire … Leggi tutto
Parassiti frutteto: a quali bisogna fare maggiore attenzione?
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo dei parassiti del frutteto, ovvero di tutti quei patogeni delle piante che possono infestare un intero frutteto perché sono in grado di passare da una pianta all’altra e, per questo motivo, vivere sui diversi … Leggi tutto
Parassiti del ribes: quali danneggiano maggiormente le nostre piante?
di Antonino Crapanzano Ribes (Linnaeus, 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, diffuso in quasi tutto il continente europeo, in gran parte del Nord America ed è presente anche in tutta l’Asia. Al genere Ribes appartengono molte specie, alcune … Leggi tutto
Ruggine della fragola: rimedi, prevenzione e altre cose utili
La ruggine della fragola è una malattia molto diffusa nei frutteti e che deriva da un fungo particolarmente pericoloso e infestante che può portare anche alla morte della pianta. Data la gravità delle sue conseguenze, saper riconoscere in tempo, curare … Leggi tutto
Afidi mirtillo: quali sono i più importanti e come possiamo eliminarli?
di Antonino Crapanzano Il mirtillo è una bacca appartenente al genere Vaccinium e rientrante nella categoria dei frutto di bosco, oltre ad essere conosciuto come un piccolo frutto insieme a more, lamponi, ribes e uva spina. Molto richiesto dal mercato nelle sue diverse varietà, … Leggi tutto
Ribes foglie arricciate: quali sono le cause principali?
di Antonino Crapanzano Vi state chiedendo perché i vostri ribes presentano le foglie arricciate? Allora vi trovate nel posto giusto. Date un’occhiata a questo articolo! In questo articolo parliamo del ribes concentrando la nostra attenzione sulle principali cause che possono determinare la comparsa di foglie … Leggi tutto
Botrite mirtillo: quali sono le cause? I sintomi? La prevenzione? La difesa?
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo della pianta di mirtillo e, in particolare, della malattia causata da Botrytis cinerea che causa la cosiddetta muffa grigia o botrite del mirtillo. Se volete sapere perché le vostre piante presentano una muffa grigiastra che si sviluppa principalmente … Leggi tutto
La cecidomia del pero: cos’è e come combatterla
La cecidomia del pero è una malattia parassitaria molto pericolosa per il tuo frutteto. Questo parassita, infatti, colpisce soprattutto il melo e il pero, ma mette in difficoltà anche la vite (come abbiamo visto qui) e il cavolo. In questo … Leggi tutto
Fitopatie della melanzana: quali sono le più dannose per le nostre piante?
di Antonino Crapanzano Ti stai chiedendo da quali fitopatie possono essere state colpite le tue piante di melanzana? Vorresti anche sapere come curarle e far si che i frutti crescano bene? Allora questo è l’articolo che fa al caso tuo! … Leggi tutto