di Antonino Crapanzano Nei precedenti articoli, come avuto modo di leggere, abbiamo parlato dell’albero delle farfalle, delle sue principali caratteristiche e come coltivare bellissimo arbusto ornamentale. Se non li avete letti potete dare un’occhiata qui e qui. In questo nuovo … Read More
Afidi del carciofo: come combatterli
Gli afidi del carciofo sono uno dei pericoli più diffusi e temuti per questa coltura. Il carciofo, infatti, sebbene piuttosto resistente alle malattie, viene comunque colpito da pidocchi e farfalle soprattutto nel periodo autunnale o primaverile. In questo articolo ti … Read More
Euonymus della siepe: conosciamo insieme questo genere di piante
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo di un genere di piante che bene si adattano ai nostri giardini e, in particolare, alla formazione della nostra siepe. Stiamo parlando dell’euonymus o evonimo, un genere di piante orientali che appartengono alla famiglia delle … Read More
Parassiti del ribes: quali danneggiano maggiormente le nostre piante?
di Antonino Crapanzano Ribes (Linnaeus, 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Grossulariaceae, diffuso in quasi tutto il continente europeo, in gran parte del Nord America ed è presente anche in tutta l’Asia. Al genere Ribes appartengono molte specie, alcune … Read More
Afidi del mirtillo: quali sono i più importanti e come possiamo eliminarli?
di Antonino Crapanzano Il mirtillo è una bacca appartenente al genere Vaccinium e rientrante nella categoria dei frutto di bosco, oltre ad essere conosciuto come un piccolo frutto insieme a more, lamponi, ribes e uva spina. Molto richiesto dal mercato nelle sue diverse varietà, … Read More
Botrite del mirtillo: quali le cause? I sintomi? La prevenzione? La difesa?
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo della pianta di mirtillo e, in particolare, della malattia causata da Botrytis cinerea che causa la cosiddetta muffa grigia o botrite del mirtillo. Se volete sapere perché le vostre piante presentano una muffa grigiastra che si sviluppa principalmente … Read More
Chi sono i parassiti del pero? Come possiamo combatterli?
di Antonino Crapanzano Come tutti sappiamo, i parassiti sono organismi viventi che sopravvivono a spese di altri esseri viventi, questi ultimi definiti ospiti. In questo articolo parleremo dei parassiti del pero che possono causare effetti devastanti alla pianta parlando in termini di salute … Read More
Malattie del ribes: quali sono le principali? Conosciamole insieme.
di Antonino Crapanzano Sapete quali sono le malattie del ribes? Se ancora non sapete quali sono, in questo articolo lo potrete scoprire. Parleremo, infatti, delle malattie che colpiscono più frequentemente le piante di ribes. Vedremo anche quali sono le loro origini, … Read More
Quali sono le malattie della pianta di mirtillo? Come possiamo curarle?
di Antonino Crapanzano Sapete quali sono le malattie della pianta di mirtillo? Se non ne avete mai sentito parlare, questo è l’articolo che fa per voi. Parleremo delle principali malattie della pianta di mirtillo che possono essere di origine varia e provocare … Read More
Chrysolina americana su lavanda: quali danni causa questo coleottero?
di Antonino Crapanzano Con il termine lavanda, Lavandula (Linnaeus, 1753), intendiamo un genere di piante appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Questo genere di piante hanno l’aspetto di piccole erbacee annuali o perenni con una tipica infiorescenza a spiga. Le specie di piante … Read More