Lotta alla flavescenza dorata

flavescenza dorata cura dei vitigni

di Antonino Crapanzano La flavescenza dorata è una grave malattia che colpisce i vitigni di molte regioni italiane. Causata da Scaphoideus titanus, Ball., insetto appartenente all’ordine dei Rincoti, originario dell’America settentrionale e vettore dell’agente causale di questa malattia, può causare gravi danni alle … Read More

La carpocapsa del pero. Cos’è e come combatterla

carpocapsa del pero

Che tu sia un agricoltore professionista o amatoriale dovrai imparare a guardarti dalla carpocapsa del pero, temibile lepidottero in grado di distruggere la tua produzione di mele, pere e noci. Per fortuna, i danni causati dalla carpocapsa possono essere prevenuti … Read More

Flavescenza dorata della vite: cause e sintomi

sintomi della flavescenza dorata della vite

In questo articolo parleremo della flavescenza dorata della vite, la più grave malattia infettiva della vite. Anche detta fitoplasmosi poiché è causata da fitoplasmi, appartenente al gruppo delle malattie note come giallumi che presentano sintomi simili ma le loro modalità di diffusione sono … Read More

Ruggine delle rose: riconoscerla, curarla e prevenirla

ruggine-delle-rose

La ruggine delle rose è una malattia di origine fungina che causa delle caratteristiche macchie marroni e gialle sulle foglie della pianta. Le rose, i fiori per eccellenza, sono piante che vengono coltivate proprio per la loro bellezza ornamentale e … Read More

Parassiti del limone: rimedi biologici da conoscere

mosca della frutta parassiti del limone

di dott. Giuseppe Pepe Parassiti del limone ve ne sono presenti praticamente ovunque. Alcuni possono fare più danni di altri. Ci sono parassiti del limone che attaccano le foglie e parassiti del limone che attaccano i frutti. In questo articolo … Read More

Afidi neri: come riconoscerli e limitare le infestazioni

parassiti delle piante afidi neri

di dott. Giuseppe Pepe   Tra i parassiti più diffusi in agricoltura ritroviamo gli afidi neri. Questi piccoli insetti sono molto pericolosi perché oltre che riprodursi abbastanza rapidamente e diffondere velocemente l’infestazione, si cibano della linfa di molte specie diverse … Read More