Schefflera: la pianta ombrello

schefflera da appartamento

La Schefflera deve la sua omologazione scientifica al polacco J.C. Scheffler , un naturalista  che impiegò gran parte della sua vita alla ricerca e all’insegnamento in ambito botanico. È una pianta che si adatta bene come ornamento negli appartamenti, rappresenta … Read More

Lumache e piante grasse: chi va piano mangia tanto!

lumache piante grasse

di dott. Giuseppe Pepe Le piante grasse sono piante succulente, spesse, tenere e appetitose per molti parassiti. Le lumache adorano le piante grasse e oltre a poter essere allevate come già descritto in questo articolo, possono essere tra i parassiti … Read More

L’anice.

Pinpinella snisum: anice

È tornato il sereno e con il sole sono ricominciate le escursioni, soprattutto quelle in campagna. In un ambiente come quello campestre, rilassato e socievole, è dolce passeggiare al suon di cicale canterine, è davvero facile imbattersi in un profumo … Read More

Agricoltura di piantagione: di cosa si tratta e cosa comporta

Agricoltura di piantagione

di dott. Giuseppe Pepe Oggi ci dedicheremo all’ agricoltura di piantagione. Diversi infatti sono i tipi di agricoltura e alcune tipologie rivestono anche un ruolo di primaria importanza in alcune regioni del mondo. L’agricoltura di piantagione riporta subito a pensare … Read More

Coltivare i datteri: facili da curare, buoni da mangiare

Per coltivare i datteri devi naturalmente partire dalla pianta: la palma da datteri. Non solo potrai mangiare le sue bacche, ma questa pianta è spesso coltivata anche come pianta ornamentale, vista la sua imponenza e altezza. Per tua fortuna, inoltre, … Read More

Come essiccare i peperoncini?

cesta peperoncini

di Antonino Crapanzano I peperoncini possono essere coltivati in casa e, viste le grandi quantità che si producono, non è possibile consumarli interamente freschi, in questo caso sarà necessario conservare i peperoncini. Essiccare i peperoncini è il metodo più efficace per prolungarne la conservabilità … Read More