di Antonino Crapanzano Oggi parleremo della malattia di una pianta originaria dell’area mediterranea, in particolare Europa e Asia, dove viene coltivata a scopo ornamentale, la rogna dell‘oleandro. L’oleandro, Nerium oleander (Linnaeus, 1753) è una pianta sempreverde, precisamente un arbusto, appartenente alla … Read More
Vermi sul pero: le loro caratteristiche, i sintomi e i metodi di difesa.
di Antonino Crapanzano I pericoli cui vanno incontro gli alberi di pero e gli agricoltori che se ne occupano sono diversi. Innanzitutto, molto frequenti sono gli attacchi dei parassiti che possono essere di varia natura come, ad esempio, quelli causati … Read More
La volpatura del grano duro: parliamone insieme
Sapere come coltivare il grano può essere interessante soprattutto per le possibili applicazioni in cucina. Pensa come sarebbe servire del pane preparato con il grano coltivato nel tuo orto domestico! Per fare questo, naturalmente, dovrai essere preparato non solo sulla … Read More
Fusariosi del mais: tutto quello che bisogna sapere
La fusariosi del mais è, senza dubbio, uno delle malattie più aggressive e diffuse che può colpire la spiga del rinomato cereale. La patologia è diffusa in ogni parte del mondo e le tracce della sua diffusione in Italia risalgono … Read More
Vaiolatura della fragola: come riconoscerla e combatterla
La vaiolatura della fragola è una delle più frequenti malattie che colpisce questo straordinario frutto: essere consapevoli della sua esistenza, dei danni che può creare alle coltivazioni e sapere come sconfiggerla sono nozioni preziose che ogni agricoltore dovrebbe conoscere. In … Read More
Gli afidi delle fave. Chi sono? Cosa causano? Come curare le piante?
di Antonino Crapanzano La fava, conosciuta con il nome scientifico Vicia faba (Linnaeus, 1753), è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose o Fabaceae, utilizzata come alimento per l’uomo e gli animali sin da tempi molto remoti; oggi nell’alimentazione umana … Read More
La gamma New Holland CX7 e CX8 aumenta la capacità e offre una produttività super
Il nuovo battitore a 32 spranghe dal profilo sfalsato aumenta la capacità e il risparmio di carburante Comandi in cabina migliorati per aumentare la produttività Miglioramento delle prestazioni di gestione dei residui con lo spargipula Twin-Disc brevettato Conformità allo Stage … Read More
Fiere agricole a settembre: ecco l’elenco completo
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere agricole a settembre? Fiere agricole a settembre In questo articolo trovi quello che stai cercando: tutti gli eventi in programma nel mese di settembre, … Read More
La gommosi del pesco: agente causale, sintomi e metodi di difesa
di Antonino Crapanzano La malattia di cui parleremo in questo articolo, la gommosi del pesco, interessa tutte le drupacee, insieme di piante appartenenti alla famiglia delle Rosacee e alla sottofamiglia Prunoideae, che producono come frutto una drupa; in particolare, si manifesta … Read More
Come misurare la salinità del terreno
La salinità del terreno è un fattore fondamentale da tenere in considerazione in caso di terreni agricoli. La salinità di un terreno agricolo influenza fortemente il buon esito delle coltivazioni, ed è per questo che è necessario verificare il livello … Read More