Afidi neri: come riconoscerli e limitare le infestazioni

parassiti delle piante afidi neri

di dott. Giuseppe Pepe   Tra i parassiti più diffusi in agricoltura ritroviamo gli afidi neri. Questi piccoli insetti sono molto pericolosi perché oltre che riprodursi abbastanza rapidamente e diffondere velocemente l’infestazione, si cibano della linfa di molte specie diverse … Read More

L’anice.

Pinpinella snisum: anice

È tornato il sereno e con il sole sono ricominciate le escursioni, soprattutto quelle in campagna. In un ambiente come quello campestre, rilassato e socievole, è dolce passeggiare al suon di cicale canterine, è davvero facile imbattersi in un profumo … Read More

L’agricoltura di sussistenza

agricoltura sussistenza

di Antonino Crapanzano Sin dalla nascita della civiltà umana, l’uomo ha dovuto provvedere alla propria sussistenza. Inizialmente egli si dedicò alle attività di caccia e alla pesca, in seguito cominciò a dedicarsi ad una nuova attività: l’agricoltura. La sua nascita si … Read More

Agricoltura di piantagione: di cosa si tratta e cosa comporta

Agricoltura di piantagione

di dott. Giuseppe Pepe Oggi ci dedicheremo all’ agricoltura di piantagione. Diversi infatti sono i tipi di agricoltura e alcune tipologie rivestono anche un ruolo di primaria importanza in alcune regioni del mondo. L’agricoltura di piantagione riporta subito a pensare … Read More

Coltivare i datteri: facili da curare, buoni da mangiare

Per coltivare i datteri devi naturalmente partire dalla pianta: la palma da datteri. Non solo potrai mangiare le sue bacche, ma questa pianta è spesso coltivata anche come pianta ornamentale, vista la sua imponenza e altezza. Per tua fortuna, inoltre, … Read More

Coltivazioni estive: la cicala e la formica

coltivazioni-estive

C’era una volta una cicala ed una formica, la cicala che nel periodo estivo cantava semplicemente mentre la formica era più lavoratrice e lungimirante. La formica provvedeva d’estate a raccogliere provviste per il sopraggiungere dell’inverno, freddo e piovoso. Conviene seminare/trapiantare … Read More

Come essiccare i peperoncini?

cesta peperoncini

di Antonino Crapanzano I peperoncini possono essere coltivati in casa e, viste le grandi quantità che si producono, non è possibile consumarli interamente freschi, in questo caso sarà necessario conservare i peperoncini. Essiccare i peperoncini è il metodo più efficace per prolungarne la conservabilità … Read More