Nella viticoltura di precisione non mancano gli strumenti a supporto sia della prevenzione, sia dell’efficienza nelle operazioni agricole. Vediamo in questo articolo quali sono e come utilizzarle a vantaggio delle coltivazioni di vigneti. La vite è una pianta a dir … Leggi tutto
Agricoltura di precisione: come funzionano i sistemi di supporto alle decisioni per uliveto?
In questo articolo parleremo dei sistemi di supporto alle decisioni per uliveto, una delle più significative innovazioni dell’agricoltura 4.0 destinata a cambiare sempre di più la rendita, la produttività e il lavoro degli agricoltori all’interno degli uliveti. Insetti, malattie delle … Leggi tutto
Recinto elettrico per animali: cosa serve per costruirlo?
Ogni imprenditore agricolo dedito alla coltivazione di terreni di medie e grandi dimensioni ha vissuto, almeno una volta, l’esperienza di un contatto diretto con la fauna selvatica che minaccia le proprie colture, cibandosi o rovinando fiori e frutti del proprio … Leggi tutto
Agricoltura 4.0: tra qualità, precisione e innovazione
Quale sarà la direzione che prenderà l’agricoltura del futuro? Questa è una domanda che ogni operatore del settore si pone, dando vita a una lunga serie di studi, ricerche e innovazioni che riguardano non solo le tecniche di coltura, ma … Leggi tutto
Come rendere un terreno fertile
La fertilità di un terreno è una delle condizioni necessarie per garantire la crescita e lo sviluppo delle coltivazioni. Ciò non interessa solo gli alberi da frutto e le colture redditizie; anche un semplice terreno da giardino, come un prato … Leggi tutto
Banca dati BDF: scopri gratis tutti i dettagli sugli agrofarmaci
BDF, la prima banca dati di agrofarmaci in Italia, apre la porte per una prova gratuita di 30 giorni a tutti i suoi nuovi utenti. Agrofarmaci in Italia: aggiornamenti Quali agrofarmaci possono essere utilizzati per curare l’orto, sia per le … Leggi tutto
Tubi per vigneti: quali dobbiamo scegliere per la loro protezione?
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo vediamo quali sono i tubi più adatti per i vigneti. Vedremo, in particolare, quali sono più indicati per la protezione delle viti da azioni e danni di differenti tipi. Buona lettura! Quali sono i … Leggi tutto
Tubi per la protezione delle piante: caratteristiche e loro utilizzo
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo dell’utilizzo di un sistema meccanico di protezione per le nostre piante, più o meno giovani che siano. Vedremo quando, come e per quali scopi possiamo utilizzare i tubi per la protezione delle piante. I tubi consentono … Leggi tutto
Imbiancatura dei tronchi: come e quando possiamo effettuarla?
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo di una pratica agricola piuttosto importante per i nostri alberi: l’imbiancatura dei tronchi. Abbiamo già visto come possiamo utilizzare la calce in altri articoli che potete trovare ai seguenti links: trattamento piante con calce; … Leggi tutto
Calce agli ulivi: come possiamo utilizzarla correttamente?
di Antonino Crapanzano Abbiamo parlato precedentemente della calce, dei suoi possibili impieghi e gli scopi per i quali può essere utilizzata. Potete trovare alcuni interessanti articoli a questi link: trattamento piante con calce: un elemento, tantissimi usi; la calce idrata per … Leggi tutto