di Antonino Crapanzano Sedum spectabile (Boreau), è una succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Crassulaceae che ha origine in Cina e in Corea. Al genere Sedum appartengono molte specie di piante rustiche, circa 450 specie, in maggioranza perenni che si adattano sia alla coltivazione da … Read More
Sedum morganianum: la sua coltivazione e le caratteristiche principali
di Antonino Crapanzano Sedum morganianum (E. Walther), è una specie appartenente al genere Sedum e alla famiglia delle Crassulaceae, originaria del Messico. Al genere Sedum appartengono molte varietà di piante rustiche, circa 450 specie, perlopiù perenni che si adattano sia alla coltivazione da appartamento che in ambiente … Read More
Dionea e insetti morti: come comportarsi?
Il rapporto tra la dionea e gli insetti morti è spesso dibattuto, soprattutto tra le persone che hanno appena scoperto la passione per questa tipologia di pianta. Trattandosi infatti di una pianta carnivora, le domande sono tante e i dubbi … Read More
Quali sono le proprietà del larice? Scopriamole insieme
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo del larice e delle sue proprietà. Se vi state chiedendo quali sono le proprietà del larice e volete maggiori informazioni a riguardo, siete nel posto giusto perché in questo articolo cercheremo di rispondere alle vostre domande. … Read More
Tagete che si seccano: quali sono le principali cause?
di Antonino Crapanzano Parliamo dei fiori di tagete. Vi siete mai chiesti perché le piante di tagete si seccano? In questo articolo vediamo quali sono le principali malattie e parassiti che possono danneggiare i fiori di tagete e che causano … Read More
Dionea e tagliare le foglie nere. Come e quando farlo?
Se coltivi la dionea tagliere le foglie nere potrebbe essere un problema. In questo articolo ti parleremo del perché le foglie della dionea possono annerirsi e come dovrai comportarti. Buona lettura! Dionea: cos’è e quali sono le sue caratteristiche La … Read More
Come raccogliere i semi di tagete? Scopriamolo insieme
di Antonino Crapanzano Come raccogliere i semi di tagete? In questo articolo cercheremo di spiegarvi quali procedure dobbiamo seguire per raccogliere i semi di tagete, questo bellissimo fiore dai colori molto vivaci. Ma prima di spiegare come raccogliere i semi … Read More
Il tagete, le principali caratteristiche e la sua coltivazione
di Antonino Crapanzano Avete mai sentito parlare del tagete? Se non conoscete le caratteristiche di questo fiore oppure state cercando maggiori informazioni riguardanti il tagete, questo articolo vi aiuterà ad approfondire le vostre conoscenze su questo fiore. Originario del Messico, Stati … Read More
Bonsai e defogliazione: cos’è e a cosa serve questa tecnica
Bonsai e defogliazione sono due parole che vanno spesso di pari passo. La defogliazione, infatti, è una pratica importantissima della cura di queste piante così particolari e apprezzate. Sei un bonsaista amatoriale? Nessuna paura! In questo articolo vedremo tutti i … Read More
La gerbera: scopriamo insieme la specie più coltivata e le sue proprietà
di Antonino Crapanzano La gerbera è un genere di piante erbacee provenienti dall’Africa o dall’Asia che appartengono alla famiglia delle Asteraceae. Naturalmente le piante appartenenti a questo genere sono diffuse in maniera spontanea in Africa, Madagascar, Asia tropicale e sud America. Utilizzata … Read More