di Antonino Crapanzano Parliamo dei fiori di tagete. Vi siete mai chiesti perché le piante di tagete si seccano? In questo articolo vediamo quali sono le principali malattie e parassiti che possono danneggiare i fiori di tagete e che causano … Read More
Dionea e tagliare le foglie nere. Come e quando farlo?
Se coltivi la dionea tagliere le foglie nere potrebbe essere un problema. In questo articolo ti parleremo del perché le foglie della dionea possono annerirsi e come dovrai comportarti. Buona lettura! Dionea: cos’è e quali sono le sue caratteristiche La … Read More
Come raccogliere i semi di tagete? Scopriamolo insieme
di Antonino Crapanzano Come raccogliere i semi di tagete? In questo articolo cercheremo di spiegarvi quali procedure dobbiamo seguire per raccogliere i semi di tagete, questo bellissimo fiore dai colori molto vivaci. Ma prima di spiegare come raccogliere i semi … Read More
Il tagete, le principali caratteristiche e la sua coltivazione
di Antonino Crapanzano Avete mai sentito parlare del tagete? Se non conoscete le caratteristiche di questo fiore oppure state cercando maggiori informazioni riguardanti il tagete, questo articolo vi aiuterà ad approfondire le vostre conoscenze su questo fiore. Originario del Messico, Stati … Read More
Bonsai e defogliazione: cos’è e a cosa serve questa tecnica
Bonsai e defogliazione sono due parole che vanno spesso di pari passo. La defogliazione, infatti, è una pratica importantissima della cura di queste piante così particolari e apprezzate. Sei un bonsaista amatoriale? Nessuna paura! In questo articolo vedremo tutti i … Read More
La gerbera: scopriamo insieme la specie più coltivata e le sue proprietà
di Antonino Crapanzano La gerbera è un genere di piante erbacee provenienti dall’Africa o dall’Asia che appartengono alla famiglia delle Asteraceae. Naturalmente le piante appartenenti a questo genere sono diffuse in maniera spontanea in Africa, Madagascar, Asia tropicale e sud America. Utilizzata … Read More
Aster dal fiore perenne. Quali sono le sue caratteristiche? Come coltivarlo?
di Antonino Crapanzano Con il termine Aster (Linnaeus, 1753) intendiamo un genere di piante erbacee perenni o annuali, spermatofite e dicotiledoni, appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Queste piante comprendono circa 250 specie che presentano taglia, portamento, forma, fiori e resistenza variabili. … Read More
Wisteria floribunda: tutti i consigli per una coltivazione perfetta
La Wisteria floribunda è una presenza necessaria nel tuo giardino soprattutto se ami le piante rampicanti. Tra l’altro, si tratta di una pianta molto resistente alle malattie e alle avversità, perfetta per essere coltivata anche dai principianti che vogliono dare … Read More
La Dionea. Scopriamo insieme questa pianta carnivora
di Antonino Crapanzano Conoscete le piante carnivore? Ne siete appassionati ma non avete molte informazioni riguardanti le caratteristiche e le cure necessarie che queste piante richiedono? Allora vi trovate nel posto giusto. In questo articolo ne descriveremo le caratteristiche di … Read More
Quali sono i tipi di bonsai più utilizzati? Conosciamoli insieme
di Antonino Crapanzano Avete pensato di acquistare un bellissimo bonsai ma non sapete quale scegliere? In questo nuovo articolo vedremo verso quali tipi di bonsai possiamo orientare le nostre scelte e vi aiuteremo a scegliere quello da acquistare che più si … Read More