Tecniche di fienagione: se sei un agricoltore di vecchia data che bazzica in mezzo alle sue colture da un po’, sicuramente saprai benissimo cosa sia la fienagione e, soprattutto, quale tecnica meglio si adatta alle tue esigenze. Se, invece, sei … Read More
Tempi duri per l’agricoltura: nel 2018 i redditi UE calano
Un altro anno sta per concludersi e, come vuole la tradizione, è arrivato il tempo di tirare le somme di quanto accaduto in questi 12 mesi. È inutile negarlo: il 2018 è stato un anno difficile per tutto il settore … Read More
Gommosi dell’albicocco: 5 semplici modi per eliminarla
La gommosi dell’albicocco, detta anche marciume del colletto, è una malattia che causa molti danni. In questo articolo ti spieghiamo come eliminarla. Indice Gommosi dell’albicocco La gommosi dell’albicocco si espansa in moltissimi frutteti italiani tra la metà del 1800 e … Read More
La calibrazione degli agrumi: dove, come, perché
La calibrazione degli agrumi è l’ultimo passaggio a cui devi prestare attenzione al momento della vendita dei tuoi agrumi. Dopo aver infatti coltivato le tue piante, dopo esserti dedicato a loro nel miglior modo possibile e dopo aver raccolto i … Read More
Olivicoltura biologica: è impossibile senza la giusta tecnologia
Portare avanti un tipo di olivicoltura biologica è assai impegnativo. Solo la corretta tecnologia può sostituire quelle pratiche non consentite dal bio. Vediamo quali sono. Indice Olivicoltura biologica: Italia patria dell’alta qualità I numeri sull’olivicoltura biologica parlano chiaro. l’Italia è … Read More
Sicurezza in agricoltura: ancora troppi gli incidenti, cosa fare?
Il tema della sicurezza in agricoltura è stato uno dei temi principali nell’ultima edizione di Eima 2019. Come si può ovviare al problema? Indice Sicurezza in agricoltura: FederUnaComa È stato proprio il presidente della FederUnaComa (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per … Read More
Disoccupazione agricola: come richiederla, quanto spetta, tutte le novità
Chi ha lavorato con regolare contratto in un’azienda agricola e ha subito un licenziamento ha il diritto di chiedere la disoccupazione agricola all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS). La disoccupazione agricola segue regole che, per alcuni aspetti, sono diverse dalla … Read More
Come diventare coltivatore diretto: la guida pratica
Vuoi diventare coltivatore diretto ma non sai da dove partire? Non è semplice, ma se segui la guida che riportiamo in questo articolo potrai farcela senza problemi. Che tu sia un giovane che effettua il primo insediamento in agricoltura o … Read More
Agricoltura biologica: le novità legislative
L’agricoltura biologica ottiene ancora l’attenzione della Camera e del Senato con il testo legislativo approvato alla Camera dei Deputati. Il nuovo testo di legge C.290 Gadda, C.410 Cenni, C.1314 Parentela e C.1386 Golinelli è un importante punto di svolta nella gestione … Read More
Malattia agricola: quando viene pagata e come funziona
La malattia agricola è un indennizzo che viene riconosciuti ai lavoratori del settore agricolo in caso di infermità. A quali lavoratori agricoli è destinata la malattia agricola? Spetta anche ai lavoratori a tempo determinato? Vediamo insieme come funziona la malattia … Read More