La coltivazione dell’Avena sativa è una pratica sicuramente importante, dato che si tratta di un cereale dai mille benefici: appartiene alla classe delle Monocotyledones, all’ordine delle Glumiflorae e alla famiglia delle Gramianacee. Per un motivo o per un altro, tutti … Read More
Peperoncino: una redditizia opportunità da coltivare meglio
Il peperoncino piccante appartiene alla famiglia delle Solanacee, piante alcaloidi, che hanno effetti particolari sul sistema nervoso dell’uomo. Alcune sono vere piante medicinali (si veda belladonna, il tramonio, il giusquiamo, il tabacco, la dulcamara, l’erba morella), altre, come la patata, … Read More
Direttamente dal Sud America, la coltivazione della Salvia Hispanica
La coltivazione della Salvia Hispanica è molto, molto antica: risale addirittura agli aztechi, per i quali all’epoca aveva un’importanza paragonabile a quella del mais. Anche conosciuta con il nome di Chia, la Salvia Hispanica è originaria del Guatemala e del … Read More
Germinazione del seme; la guida completa a questo essenziale processo
La germinazione del seme è un processo essenziale per qualsiasi pratica agricola: se questo non avviene, infatti, possiamo dire addio a qualsiasi idea di coltura o piantagione avessimo in mente. “Per fare l’albero ci vuole il seme”, dice Gianni Rodari … Read More
Diversificare l’agricoltura è possibile se sai come farlo: ecco il bando PSR FEASR
Il mondo dell’agricoltura è bello perché è vario e, in parte, è merito del bando PSR FEASR; si tratta dei Piani di Sviluppo Rurale che rendono possibile lo sviluppo di tutte le varie declinazioni del settore primario possibili sul nostro … Read More
Il lactarius deliciosus, il fungo autunnale per eccellenza
Il lactarius deliciosus è un fungo tipico del periodo autunnale, uno di quelli che potresti trovare con più facilità se dovessi recarti nei boschi durante queste settimane. È un fungo molto ricercato e apprezzato per la sua ottima commestibilità e … Read More
L’inerbimento del vigneto, il segreto per viti rigogliose e ottimo vino
L’inerbimento del vigneto è una pratica di coltivazione del terreno molto utilizzata dalle aziende vinicole, non solo per risparmiare in termini di costi e fatica, ma anche perché contribuisce alla bontà del prodotto finale: il vino. Questa tecnica consiste nella … Read More
Gli antiparassitari naturali: tutte le soluzioni green
Gli antiparassitari naturali sono l’asso nella manica di ogni agricoltore biologico o di chiunque voglia occuparsi del proprio orto proteggendo l’ambiente. I parassiti delle piante possono essere un vero pericolo per le nostre colture e sebbene esistano degli ottimi antiparassitari … Read More
La processionaria del pino: una minaccia da non sottovalutare
La processionaria del pino è un insetto molto pericoloso sia per le pinete, perché può portare alla totale defogliazione degli alberi, sia per gli animali domestici e per l’uomo, perché è ricoperta da una pericolosa peluria urticante. Si trova molto … Read More
Prezzo del latte: tutti i numeri per capire lo stato del settore e i trend futuri
Il latte è un bene di primaria importanza ed è, senza dubbio, uno dei pilastri della nostra economia (leggi qui per capire i vantaggi e le difficoltà del settore) In questo articolo esaminiamo i numeri e i trend analizzati dalla … Read More