La fertilità di un terreno è una delle condizioni necessarie per garantire la crescita e lo sviluppo delle coltivazioni. Ciò non interessa solo gli alberi da frutto e le colture redditizie; anche un semplice terreno da giardino, come un prato … Leggi tutto
Botrite: rimedi naturali e prevenzione in agricoltura biologica
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi parleremo dei rimedi naturali contro la botrite. Dopo aver parlato di botrite su pomodoro, di botrite su pesco, di botrite su vite e ortive, oggi continuiamo a parlare di questa malattia fungina famosa anche con … Leggi tutto
Olivicoltura biologica: è impossibile senza la giusta tecnologia
Portare avanti un tipo di olivicoltura biologica è assai impegnativo. Solo la corretta tecnologia può sostituire quelle pratiche non consentite dal bio. Vediamo quali sono. Olivicoltura biologica: Italia patria dell’alta qualità I numeri sull’olivicoltura biologica parlano chiaro. l’Italia è la … Leggi tutto
Agricoltura biologica: le novità legislative
L’agricoltura biologica ottiene ancora l’attenzione della Camera e del Senato con il testo legislativo approvato alla Camera dei Deputati. Il nuovo testo di legge C.290 Gadda, C.410 Cenni, C.1314 Parentela e C.1386 Golinelli è un importante punto di svolta nella gestione … Leggi tutto
Progetto SoilVeg, tutte le novità dell’agricoltura biologica
Uno tra gli studi più importanti a livello internazionale sull’agricoltura biologica e sull’ecosostenibilità in ambito agricolo è quello del progetto SoilVeg, i cui risultati si stanno rivelando fondamentali nella creazione dell’agricoltura del futuro. Il progetto SoilVeg, di durata triennale, è … Leggi tutto
Fanghi in agricoltura: pericolo o vantaggio?
Sull’utilizzo dei fanghi in agricoltura come concime naturale e organico l’opinione pubblica è divisa in due. Da un lato, c’è chi osteggia l’impiego dei fanghi di depurazione come concime organico per i terreni. Dall’altro, c’è chi ne osanna l’utilizzo poiché … Leggi tutto
Poltiglia bordolese: cos’è, a cosa serve, come prepararla a casa
Se vuoi proteggere le tue piante dalle malattie fungine può venirti in soccorso un composto biologico dal particolare colore azzurro-turchese capace di prevenire e contrastare efficacemente l’attività dei funghi: la poltiglia bordolese. Questo miscuglio a base di rame e calcio … Leggi tutto
Agricoltura biologica: l’Europarlamento ha approvato il nuovo regolamento
Dopo più di 20 anni il Parlamento Europeo ha riformato le norme riguardanti la produzione e la commercializzazione dei prodotti biologici. Il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica entrerà in vigore dal 2021, sostituendo il primo regolamento in materia del 1991, che … Leggi tutto