La coltivazione del luppolo, oltre a fornire una pianta ornamentale di estrema bellezza, è praticata in Italia su larga scala dagli amanti della birra, che realizzano così le proprie birre fatte in casa. Il luppolo è infatti alla base della … Read More
Il glifosato in agricoltura: azione, rischi e indicazioni per l’uso
È il diserbante più usato al mondo in campo agricolo, ma anche uno dei più controversi: stiamo parlando del glifosato, principio attivo di diversi prodotti commerciali utilizzati non solo in agricoltura, ma anche per il giardinaggio e per la manutenzione … Read More
Come coltivare il rabarbaro: dalla semina alla raccolta
Vorresti coltivare nel tuo orto una pianta che sia non solo ornamentale, ma anche particolare e poco comune in Italia? Imparare come coltivare il rabarbaro potrebbe essere la soluzione che fa per te. Non confondere il sapore del rabarbaro con … Read More
Avocado, mon amour: la Puglia punta sul frutto esotico tanto amato dai Millennial
Negli ultimi anni l’avocado ha vissuto un periodo di grazia un po’ in tutto il mondo: l’avocado toast, l’avocado bar, il guacamole e tanti altri derivati di questo frutto hanno trovato le luci della ribalta grazie alla sua bontà e, … Read More
Gli ortaggi invernali: idee per le tue colture d’inverno
Per mantenere produttivo l’orto durante i mesi freddi, la soluzione è coltivare degli ortaggi invernali. Spesso si pensa all’inverno come a un momento sfavorevole alla coltivazione, ma in realtà esistono degli ortaggi in grado di resistere al freddo, alla pioggia, … Read More
Come coltivare i fagiolini rampicanti: un buon modo per gestire lo spazio
Se nel tuo giardino dovessi avere poco spazio da dedicare all’orto, sapere come coltivare i fagiolini rampicanti potrebbe aiutarti notevolmente con la gestione degli spazi. I fagiolini rampicanti, infatti, hanno una crescita che si sviluppa in altezza, attorcigliandosi ai sostegni … Read More
Coltivazione finocchietto: tutte le tecniche
Sebbene sia conosciuto più nella sua forma selvatica che in quella di allevamento, il finocchietto selvatico può essere coltivato sia in un orto urbano che in vaso per averlo sempre a disposizione. E’ infatti una delle piante più diffuse nella … Read More
Come si coltiva il rafano (o cren)
Il rafano è una pianta utilizzata soprattutto nel Nord Europa, dove è diffusa per la preparazione di pietanze piccanti e salse come la salsa kren, da cui deriva anche uno dei suoi soprannomi. La sua coltivazione è anche modestamente diffusa … Read More
Santoreggia: come coltivare questa interessante pianta officinale
La santoreggia (Satureja hortensis) è una pianta aromatica che appartiene alla famiglia delle Labiatae, ovvero la stessa a cui fanno riferimento sia menta che maggiorana. Si tratta di una pianta annuale, ovvero di un esemplare che compie esaurisce il proprio … Read More
Coltivazione del sedano rapa: tutto quello che devi sapere
La coltivazione del sedano rapa ha una lunga storia in Italia, dove è molto diffuso e radicato nella cucina di tutte le regioni. Questo particolare ortaggio è molto utilizzato sia per il suo gusto meno intenso del sedano classico, costituendo … Read More