Il corineo del susino, un bel problema! Per la cura delle piante si rende fondamentale ricorrere a stratagemmi e a volte rimedi per evitare o sistemare possibili aggressioni da parte di agenti patogeni. In particolare, per quanto riguarda le drupacee, … Read More
Banche dati per gli agrofarmaci: quali sono gli strumenti che aiutano gli agricoltori a tutelarsi?
Nell’immaginario comune, l’agricoltore non è una figura professionale che si ritrova a gestire dati, tabelle e relazioni dettagliate sul suo lavoro. Ma, come ben sappiamo, i tempi cambiano e le professioni si evolvono. Oggi, infatti, tutto il settore primario è … Read More
Malattie della vite, l’escoriosi e tutte le altre minacce
Le malattie della vite, escoriosi inclusa, sono un argomento molto delicato da trattare, in ogni senso. Le patologie che compromettono la salute delle colture, e di conseguenza la resa dei raccolti, possono essere provocate da funghi, batteri o virus. Prima … Read More
Oziorrinco: aglio e altri rimedi utili per eliminarlo dalle piante
L’oziorrinco è uno dei parassiti più temuto da chi coltiva delle piante o degli alberi che si tratti di un piccolo orto o di grandi terreni di produzione, possiamo dire che appartiene ad una vasta famiglia, ovvero quella dei coleotteri … Read More
Come rendere un terreno fertile
La fertilità di un terreno è una delle condizioni necessarie per garantire la crescita e lo sviluppo delle coltivazioni. Ciò non interessa solo gli alberi da frutto e le colture redditizie; anche un semplice terreno da giardino, come un prato … Read More
Banca dati BDF: scopri gratis tutti i dettagli sugli agrofarmaci
BDF, la prima banca dati di agrofarmaci in Italia, apre la porte per una prova gratuita di 30 giorni a tutti i suoi nuovi utenti. Agrofarmaci in Italia: aggiornamenti Quali agrofarmaci possono essere utilizzati per curare l’orto, sia per le … Read More
Piante mellifere e un elenco per conoscerle meglio
Spesso, nel mondo dell’agricoltura e dell’apicoltura, si parla di fiori melliferi o, comunque, favorevoli alle api. Ma cosa significa il termine piante mellifere, nello specifico? Mellifero deriva dalle parole latine mel (miele) e fer (cuscinetto), e, unite creano la parola … Read More
Poltiglia bordolese sui tronchi: la guida definitiva
Applicare la poltiglia bordolese sui tronchi è una delle operazione di cura più diffuse per quanto riguarda piante e alberi malati o attaccati da parassiti e/o insetti. La poltiglia bordolese, inoltre, è un’ottima soluzione soprattutto in agricoltura biologica. Infatti, il … Read More
Trattamento piante con calce: un elemento, tantissimi usi
Il trattamento delle piante con calce è una pratica molto diffusa in agricoltura biologica e che, ovviamente, prevede l’uso di questo elemento chimico per tantissimi scopi. I trattamenti a base di calce, infatti, possono essere usati per aumentare il pH … Read More
Metodi di protezione dei tronchi degli alberi da frutto
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo vediamo come è possibile eseguire la protezione dei tronchi degli alberi da frutto. Come sappiamo, infatti, gli alberi da frutto sono spesso soggetti agli attacchi di patogeni fungini e alle infestazioni di parassiti … Read More