Foglie accartocciate della vite: di cosa sono sintomo?

Foglie accartocciate della vite

In questo articolo ti spiegheremo cosa potrebbero indicare le foglie accartocciate della vite e come si può intervenire per ripristinarne il benessere. Le piante del tuo giardino o del tuo terrazzo ti parlano più spesso di quanto tu non creda. … Read More

Sigaraio: il tentredine nera della rosa

Si vocifera che il sigaraio, questo imenottero, conosciuto anche come tentredine nero della rosa, sia arrivato in Italia e che la sua diffusione sia attribuibile al commercio delle rose ornamentali.   In entomologica il sigaraio viene identificato con il nome … Read More

La calandra e la vite

calandra della vite, copertina

La calandra è il nome con cui è comunemente conosciuto l’oziorrinco della vite, meglio noto alle cronache scientifiche come Otiorhyncus sulcatus (Fabricius,1775). È un coleottero appartenete alle famiglia dei Curculinoidi, comprende oltre ottantamila specie ed è la più estesa del … Read More

Elicriso secco: come ottenerlo e come utilizzarlo

In questo articolo ti spiegheremo inoltre come ricavare dell’elicriso secco e in che modo utilizzarlo. La pianta di elicriso è una pianta tipica della macchia mediterranea, semplicissima da coltivare nel tuo orto domestico o sul tuo terrazzo (a tal proposito, … Read More