di Antonino Crapanzano I vostri gerani non fioriscono? Non preoccupatevi! In questo nuovo articolo spiegheremo quali possono essere le possibili cause della mancata fioritura dei gerani e tutti i rimedi che possiamo utilizzare per prevenire e curare i nostri bellissimi fiori. Il motivo principale sono le … Read More
La ruggine della melanzana: cos’è e come si combatte
La ruggine della melanzana è una malattia fungina a cui dovrai prestare particolare attenzione durante la coltivazione di questa pianta. Sebbene la melanzana sia decisamente semplice da coltivare (qui puoi trovare i nostri consigli), dovrai sempre avere l’accortezza di monitorare … Read More
Chrysolina americana su lavanda: quali danni causa questo coleottero?
di Antonino Crapanzano Con il termine lavanda, Lavandula (Linnaeus, 1753), intendiamo un genere di piante appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Questo genere di piante hanno l’aspetto di piccole erbacee annuali o perenni con una tipica infiorescenza a spiga. Le specie di piante … Read More
Chrysolina americana: chi è questo insetto dalle elitre lucenti?
di Antonino Crapanzano Chrysolina americana (Linnaeus) è un coleottero, conosciuto anche come crisolina del rosmarino, che proviene dall’Europa mediterranea nonostante il suo nome potrebbe tranne in inganno ed è molto comune anche in Nord Africa e Medio Oriente. Appartiene alla … Read More
Malattie e parassiti del rosmarino: come difendere le nostre piante?
di Antonino Crapanzano Il rosmarino, Rosmarinus officinalis (Linnaeus, 1753), è una pianta aromatica e perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. E’ una pianta originaria dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa e adesso si è ambientata spontaneamente nell’area mediterranea. Dalle mille proprietà e utilizzi, … Read More
Farfalla del geranio: tutto quello che devi sapere sull’argomento
In questo articolo ti spiegheremo non solo come debellare la presenza delle farfalle del geranio, ma soprattutto come effettuare una buona prevenzione. Se sei un amante del verde e ci tieni a mantenere curato il tuo giardino o il tuo … Read More
La concimazione post – raccolta di frutteto e vigneto
di Antonino Crapanzano Oggi parleremo di una tecnica agronomica che riveste un ruolo di non poca importanza per gli agricoltori che si aspettano di ottenere produzioni abbondanti e prodotti soddisfacenti dal punto di vista qualitativo, ossia la concimazione post-raccolta di … Read More
I parassiti del geranio: quali sono e come puoi combatterli
I parassiti del geranio sono l’unico ostacolo che ti separa dall’avere un balcone ben curato e ricco di colori Il geranio, infatti, è una delle piante che più si presta come ornamento per i nostri spazi verdi domestici (balcone o … Read More
Septoria oleandrina: cos’è, cosa colpisce, come combatterla
La septoria, come abbiamo visto in questo articolo, è un fungo che può attaccare sia le piante da frutto o da orto sia il prato. La malattia causata dalla septoria è la septoriosi, una malattia parassitaria caratterizzata da funghi di … Read More
I parassiti delle fragole, le loro caratteristiche e i metodi di lotta
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo dei parassiti delle fragole e in particolare, di quelli che causano i maggiori danni e malattie a questi frutti che crescono dalle piante del genere Fragaria. Le fragole, dal punto di vista botanico, sono definite falsi … Read More