La pianta del rosario, conosciuta anche con il nome scientifico di Senecio Rowleyanus, è una pianta grassa sempreverde, appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originarie dell’Africa. Se sei un appassionato di piante, vorresti sapere di più sulla pianta del rosario, come … Read More
Biricoccolo pianta: conosciamola meglio e impariamo a coltivarla
Il biricoccolo, chiamato anche con il nome di susincocco a causa della sua forma che ricorda quella tra un susino e un albicocco, è un antichissimo albero da frutto. Il suo nome scientifico è Prunus Dasycarpa ed è un ibrido … Read More
Lilla pianta: consigli e idee per coltivarla al meglio in ogni contesto
La cura delle piante è fondamentale per ottenere la massima qualità visiva della fioritura, sebbene esistano tantissime tipologie di coltivazione negli ultimi anni il Lilla è tra le piante più apprezzate ed acquistate. Il Lillà risulta essere la soluzione perfetta per … Read More
Dipladenia rossa: coltivarla, curarla e ammirarla con semplicità
La dipladenia rossa o di qualsiasi altra colorazione è una pianta rampicante e ornamentale, la cui natura sempreverde la rende una grande aggiunta a qualsiasi balcone o terrazzo. La pianta, conosciuta anche come mandevilla, è originaria dell’America tropicale e appartiene … Read More
Begoniette, delle piante succulenta tutte da ammirare
Entrando in un negozio di fiori, nel periodo tra la primavera e l’estate, non si può non rimanere affascinati dalla bellezza delle begoniette. Si tratta di una pianta assai diffusa, amata dai più per la varietà dei suoi colori e … Read More
Ruta pianta: perché è chiamata “erba delle streghe”?
Vi sono numerose piante che sono state utilizzate nel corso del tempo non solo in campo medico ma anche in altri contesti magici e legati alla stregoneria femminile. Una di queste è rappresentata dalla ruta la quale è una pianta … Read More
Asfodelo: come si coltiva questa pianta ornamentale?
L’asfodelo è una pianta ornamentale particolarmente usata per la creazione di splendide aiuole, ma anche nella disciplina della fitoterapia, poiché si tratta di una pianta officinale. Letteralmente, il suo nome vuol dire “che non vacilla, che perdura” La pianta appartiene … Read More
Eugenia pianta: come si coltiva questo arbusto sempreverde?
L’Eugenia, pianta originaria dell’Australia, è un arbusto sempreverde che cresce in modo spontaneo nelle zone della macchia mediterranea, soprattutto in Sardegna, tanto che fa parte della stessa famiglia del mirto. Il suo nome scientifico è, appunto, Eugenia Myrtifolia e con … Read More
Natalina pianta: coltivarla, farla crescere e prendersene cura
La natalina è una pianta che appartiene alla famiglia delle cactacee e che nasce e si diffonde nelle regioni del Brasile meridionale. Si tratta di una pianta perenne e sempreverde che può essere facilmente scambiata con la lingua di suocera. La … Read More
Gelsomino del Madagascar: come si cura in Italia?
Il gelsomino del Madagascar è una pianta rampicante di origine tropicale che può essere tranquillamente coltivata sia in vaso che all’aperto. Proprio come l’oleandro, fa parte della grande famiglia delle Apocynaceae. Il suo nome scientifico, , è il frutto dell’unione … Read More