Come fare un bonsai di ulivo? Potresti esserti posto questa domanda tante volte, magari proprio perché sei un amante della creazione di questi alberi così antichi. Creare un bonsai di ulivo non è troppo difficile se hai un pollice verde … Read More
Come possiamo fare un bonsai di glicine? Scopriamolo insieme
di Antonino Crapanzano Avete mai pensato di mettere a dimora e coltivare un bonsai di glicine? Se la vostra risposta a questa domanda è affermativa, questo articolo potrebbe fare al vostro caso dandovi le risposte alle domande che vi siete … Read More
Avocado bonsai: come fare per realizzarne uno?
Vuoi provare a creare un avocado bonsai, ma non sai come fare? Sei nel posto giusto! Non solo gli amanti del giardinaggio, ma anche chi non ha ancora potuto sperimentare appieno il proprio pollice verde tende ad amare sia i … Read More
Quali sono le cause della presenza di foglie gialle nel falangio?
di Antonino Crapanzano Il falangio, Chlorophytum (Ker Gawler, 1807), conosciuto anche col nome nastrino, è un genere di piante della famiglia delle Agavaceae o Asparagaceae che comprende circa 200 specie. Originarie dell’Africa subsahariana, a questo genere appartengono piante erbacee e sempreverdi. Tra le piante … Read More
Il vostro capelvenere si secca? Vediamo insieme quali sono le cause
di Antonino Crapanzano Il capelvenere, Adiantum capillus-veneris (Linnaeus, 1753), è una felce della famiglia delle Polypodiaceae cui appartengono circa 170 generi e 7000 specie. Il nome latino gli deriva dal suo fogliame delicato che ricorda i capelli di una dea e … Read More
Pianta di avocado: potatura e tanti altri consigli utili
La pianta di avocado necessita di potatura? La risposta è sì e, se anche tu ti sei convertito a questo frutto così particolare e stai cercando di coltivarlo nel tuo giardino o sul tuo balcone, è probabile che stia iniziando … Read More
La coltivazione dell’aster in vaso: come possiamo eseguirla?
di Antonino Crapanzano Avete già pensato o state pensando di acquistare una pianta di aster? Vi è stata regalata ma non sapete ancora come effettuare la coltivazione del vostro aster in vaso? In questo articolo vi spieghiamo come far crescere il vostro aster nel … Read More
La gerbera: scopriamo insieme questa bellissima pianta erbacea
di Antonino Crapanzano Con il termine gerbera (Linnaeus) intendiamo un genere di piante erbacee originarie dell’America e dell’Africa meridionale e dell’Asia orientale che appartengono alla famiglia delle Asteraceae. Questa pianta è diffusa in modo del tutto spontaneo in Africa, Madagascar, Asia tropicale … Read More
Qual è il concime più utilizzato per la coltivazione delle ninfee?
di Antonino Crapanzano Le ninfee sono piante acquatiche appartenenti al genere Nymphaea (Linnaeus, 1753), della famiglia delle Nymphaeaceae. Questo genere di piante comprende circa 50 specie che presentano fiori molto grandi e decorativi. Originarie del continente asiatico, le ninfee sono ormai molto … Read More
Come possiamo concimare le piante in idrocoltura?
di Antonino Crapanzano Come molti sanno, l’idrocoltura o coltivazione idroponica o coltivazione fuori suolo o senza suolo è un metodo di coltivazione differente rispetto alla coltivazione tradizionale che tutti conosciamo. L’idrocoltura o coltivazione idroponica consiste nella messa a dimora delle piante fuori suolo, quindi senza terra. Le … Read More