L’azzeruolo è oggi un frutto poco consumato sulle nostre tavole, ma ancora presente come crescita spontanea in gran parte d’Italia. Vediamo insieme dove si trova, come coltivarlo e come utilizzare i suoi preziosi frutti. Azzeruolo: origine e caratteristiche botaniche L’azzeruolo … Read More
La fortuna premia gli audaci: contadino trova antica testa di cavallo e guadagna 773.000€
La fortuna premia gli audaci, è proprio un dato di fatto: lo sa bene un contadino tedesco che ha guadagnato 773.000€ dopo aver trovato un’antica testa di cavallo in bronzo nel pozzo situato nel suo terreno agricolo. Questa curiosa storia … Read More
Come coltivare gli alberi da frutto per avere un frutteto in giardino
Gli alberi da frutto rientrano tra le coltivazioni più diffuse non solo per la grande produzione, ma anche tra chi ha un orto o un giardino annesso alla propria abitazione e vuole mettere alla prova il proprio pollice verde. Insieme … Read More
Calendario trapianti orto: quanto trapiantare ogni pianta
Il calendario trapianti orto è fondamentale per chi vuole avere una resa efficace. Infatti, il trapianto delle piante è un momento molto delicato. Se eseguito nelle modalità e nei tempi sbagliati, l’intero apparato della pianta può essere rovinato irrimediabilmente. Ogni … Read More
Coltivazione grano saraceno: tecniche colturali
La riscoperta delle antiche colture e dei grani antichi, molto in voga in quest’ultimo decennio, ha portato anche alla rivalutazione del grano saraceno, molto apprezzato come sostituto di altri carboidrati sulle nostre tavole. In questa guida andremo alla scoperta delle … Read More
La coltivazione del kiwano: tutti i segreti di questo esotico frutto
Scoprire qualcosa di più in merito alla coltivazione del kiwano potrebbe esserti particolarmente utile se dovessi essere interessato a colture meno comuni e più esotiche. La globalizzazione, infatti, tende a portare sugli scaffali dei nostri supermercati di fiducia prodotti sempre … Read More
Solfato di ammonio: la sua applicazione in agricoltura
Il solfato di ammonio è un sale che, spesso, viene usato in agricoltura grazie alla sua proprietà concimatoria. Il solfato di ammonio nasce dalla reazione diretta tra l’acido solforico e l’ammoniaca e viene utilizzato per concimare e rendere fertili i … Read More
Sima 2019: start up e innovazione hanno il loro spazio al salone
Sul tema « L’innovazione al servizio di un’agricoltura competitiva », il salone SIMA (24 – 28 febbraio 2019, Parco delle Esposizioni di Paris Nord Villepinte) presenterà due spazi che metteranno in risalto 34 giovani imprese, le innovazioni e le nuove … Read More
La coltivazione della liquirizia: guida pratica
Imparare qualcosa di più in merito alla coltivazione della liquirizia potrebbe esserti molto utile nel caso in cui fossi un amante del suo inconfondibile sapore e aroma. I bastoncini di liquirizia, infatti, non sono che la radice essiccata della pianta. … Read More
SIMAGENA e SIMA 2019: la giornata dell’allevamento
Grazie a SIMAGENA, punto d’incontro per i professionisti dell’allevamento e della genetica, SIMA 2019 riunisce, in un unico luogo, agricoltori ed allevatori di tutto il mondo. Per la prima volta, SIMA 2019 organizza una Giornata dell’allevamento. Un appuntamento unico, in grado … Read More