Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere agricole a giugno? In questo articolo trovi quello che stai cercando: tutti gli eventi in programma nel mese di giugno, in tutta Italia. Se … Read More
Come riconoscere la virosi della vite: rimedi e cure
di Dott. Giuseppe Pepe Ovunque si coltivi la vite si nasconde sempre qualche nemico, a volte visibile, molte altre no. In questo secondo caso però sono comunque ben visibili i danni, alcuni dei quali ben noti a viticoltori e vignaioli. … Read More
Piante da frutto nane: caratteristiche e coltivazione per chi ha poco spazio
Conoscere tutti i segreti per coltivare le piante da frutto nane è essenziale se non vuoi rinunciare al tuo pollice verde pur avendo poco spazio a disposizione in giardino o in balcone. Riuscire però a districarsi tra le tante e … Read More
Come coltivare le fragole rampicanti: coltivazione e resa
di Dott. Giuseppe Pepe Tra i frutti più amati da grandi e bambini vi sono senza alcun dubbio le coloratissime fragole. Grosse, piccole, allungate, più o meno tondeggianti, morbide, croccanti, con la panna, a pezzi, intere, dolci, profumatissime e gioiose. … Read More
Innesto della vite: come, quando e perché farlo
L’innesto della vite è una pratica molto importante in viticoltura (e, generalmente, in agricoltura), poiché permette a questa delicatissima pianta di propagarsi e di salvaguardarne la produttività. L’innesto, infatti, è una tecnica di propagazione che, praticata nel corso degli anni, … Read More
Concimazione del vigneto: quale prodotto scegliere per la fertilizzazione fogliare
La concimazione del vigneto è una pratica fondamentale per ottenere una resa ottimale dalla propria coltivazione. La concimazione della vite, proprio per la sua importanza, è una materia complessa che, oltre a una buona conoscenza della pianta (di cui si … Read More
Come coltivare l’erba di San Pietro: tecnica e accorgimenti
di Antonino Crapanzano In questo articolo spiegheremo come coltivare l’erba di San Pietro (Tanacetum balsamita, L.) utilizzando le tecniche e gli accorgimenti necessari per ottenere un buon risultato. L’Erba di San Pietro (Tanacetum balsamita, L.) è conosciuta con molti altri nomi locali, quali … Read More
Erba luigia (cedrina o cetrina): coltivazioni e proprietà
Erba luigia: coltivazione e proprietà L’erba luigia, come è volgarmente definita, è invece botanicamente riconosciuta con il nome scientifico di Lippia citradora (Linneo 1700). Rumors scientifici mormorano che, questa volta Linneo per la classificazione botanica dell’ erba luigia omaggia un … Read More
Come coltivare il pomodoro datterino: tutto quello che devi sapere
Imparare come coltivare il pomodoro è un modo facile e veloce di popolare il tuo orto o il tuo giardino di una pianta così amata e utilizzata in cucina. Dovrai però prima di tutto orientarti tra le tante varietà di … Read More
Innesto dell’olivo: tutto quello che devi sapere per farlo bene
L’innesto dell’olivo, così come per tante altre piante, è una pratica che consente di salvaguardarne la salute e la produttività. Si tratta di una delle principali tecniche di propagazione dell’ulivo e può essere usata per le piante che si trovano … Read More