La ruggine delle rose è una malattia di origine fungina che causa delle caratteristiche macchie marroni e gialle sulle foglie della pianta. Le rose, i fiori per eccellenza, sono piante che vengono coltivate proprio per la loro bellezza ornamentale e … Read More
Concia delle sementi: come non perdere nemmeno un chicco per la risemina
Selezione e concia di sementi: come funziona? Il seme è il punto di partenza di ogni attività agricola. Lo sapevano bene i primi agricoltori che, già nei primi anni della vita umana, scoprivano la cura delle piante e la fruttificazione … Read More
Zigena della vite: conosciamo questa farfalla parassita della vite!
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo della zigena della vite, un insetto appartenente alla famiglia dei lepidotteri che vive esclusivamente sulla vite. Questa farfalla può essere localizzata in alcuni comprensori viticoli, generalmente in prossimità dei boschi e maggiormente … Read More
Foglie gialle nella maggiorana: quali sono le cause?
Le foglie gialle nella maggiorana sono un problema frequente a cui, spesso, è difficile attribuire una causa. In questo articolo, vedremo tutte le soluzioni che possono interessarti e aiutarti a risolvere il problema. La maggiorana è un’erba aromatica di facilissima … Read More
Talea: cos’è e quando praticarla
La talea rappresenta un metodo di propagazione, ovvero è quella pratica agronomica che permette di avere, replicare, nel più breve tempo possibile, un nutrito numero di piante figlie identiche alla pianta madre. Gli accorgimenti che si richiedono sono ben pochi … Read More
La mosca delle rose: caratteristiche biologiche, danni e misure di lotta
di Antonino Crapanzano Tra gli insetti che possono attaccare le nostre rose piantate amorevolmente nel nostro giardino o in balcone, vi è la cosiddetta mosca delle rose. Quando parliamo di mosca delle rose ci riferiamo a insetti appartenenti all’ordine degli Imenotteri e … Read More
Cicaline del rosmarino: come riconoscerle e come combatterle
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi parleremo delle cicaline del rosmarino. Abbiamo già parlato di parassiti delle piante aromatiche nei giorni scorsi citando anche le cicaline; oggi ci dedicheremo con maggiore attenzione a questi piccoli insetti. Le cicaline attaccano molte piante aromatiche … Read More
Macchie gialle su piante aromatiche: cosa fare?
Se vuoi iniziare a testare il tuo pollice verde puoi partire dalle piante aromatiche. Queste piante, infatti, sono molto semplici da coltivare e puoi tenerle sia come aiuole in giardino sia in vaso su un piccolo balcone. Inoltre, si riveleranno … Read More
Le colline del Prosecco sono patrimonio UNESCO: facciamo un brindisi!
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono ufficialmente diventate patrimonio UNESCO grazie alla loro bellezza paesaggistica e alla loro importanza culturale e agricola. A dare la bella notizia è stato il Ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, su … Read More
Parassiti delle piante aromatiche: riconoscere e combattere i più diffusi
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo dei parassiti delle piante aromatiche. In questo articolo spiegheremo quali sono le piante aromatiche e perché si chiamano in questo modo, quali sono i parassiti più diffusi, come riconoscerli e come prevenirli. Buona … Read More