A cura del dottore agronomo, professor Giuseppe Pepe Il ragnetto rosso è un particolarissimo acaro che vive alle spese di molte piante diverse, difficilmente individuabile a colpo d’occhio a causa delle piccolissime dimensioni ma riconoscibile sulle foglie e sui germogli, … Read More
Coltivazione dello Chardonnay: cosa bisogna sapere?
La coltivazione dello Chardonnay è una pratica che, in Italia, ha una lunga tradizione. Questa particolare tipologia di vite, infatti, è originaria della Borbogna (una regione storica della Francia Centro-orientale già famosa per il pinot) e arriva in Italia, precisamente … Read More
Imenotteri: molti insetti utili anche se a volte velenosi per l’uomo
di dott. Giuseppe Pepe Gli imenotteri sono insetti di un enorme ordine al quale appartengono più di 120.000 specie, tra le quali rientrano le famosissime api, formiche, calabroni, vespe, bombi, solo per citare i più noti. Di imenotteri se ne … Read More
Coleotteri della vite, insetti che possono causare danni alla vite
di dott. Giuseppe Pepe I coleotteri della vite sono insetti che possono causare danni alla vite, di cui si parla meno spesso, a differenza di altri insetti come lepidotteri o di altre patologie come quelle di origine fungina che, generalmente, … Read More
Foglie accartocciate della vite: di cosa sono sintomo?
In questo articolo ti spiegheremo cosa potrebbero indicare le foglie accartocciate della vite e come si può intervenire per ripristinarne il benessere. Le piante del tuo giardino o del tuo terrazzo ti parlano più spesso di quanto tu non creda. … Read More
Carruga della vite; uno degli insetti più pericolosi per la vite
di dott. Giuseppe Pepe La carruga della vite è un insetto appartenente ai coleotteri che può creare danni più o meno grossi alla vite. La vite infatti non soffre solo l’attacco di funghi e virus, abbiamo parlato di recente della … Read More
La cecidomia della vite: cos’è e quali sono i danni che arreca
Come avrai potuto intuire dal titolo di questo articolo, la cecidomia della vite è tutt’altro che una buona novella. Si tratta di un insetto che, nei casi più gravi, può arrecare ingenti danni alle vostre viti (ma non solo, dato … Read More
Peperoncino: ecco i parassiti più diffusi e le maggiori malattie
di dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo del peperoncino, delle malattie e dei parassiti più diffusi su di esso. Abbiamo già parlato di come coltivare il peperoncino, della sintomatologia di alcune malattie e parassiti delle piante aromatiche; oggi però ci … Read More
Sigaraio: il tentredine nera della rosa
Si vocifera che il sigaraio, questo imenottero, conosciuto anche come tentredine nero della rosa, sia arrivato in Italia e che la sua diffusione sia attribuibile al commercio delle rose ornamentali. In entomologica il sigaraio viene identificato con il nome … Read More
Muffa sulle foglie delle piante: quali sono le malattie fungine più diffuse
di dott. Giuseppe Pepe La presenza di muffa sulle foglie delle piante è un sintomo abbastanza tipico che si riferisce ad un gruppo di funghi patogeni delle piante che provocano determinati tipi di malattie delle piante. Abbiamo accennato ad alcune … Read More