Scoprire quale parassita della vite è il più pericoloso per la sopravvivenza di questo arbusto e dei suoi frutti è impresa ardua: sono infatti tante le minacce da cui dovrai guardarti durante la sua coltivazione. Oltre alla necessità di proteggere … Read More
Qual è la causa delle foglie verde chiaro della Photinia?
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo della Photinia. Se volete realizzare una bellissima siepe utilizzando la Photinia leggete questo articolo. Descriviamo quali sono le caratteristiche principali della Photinia, come metterla a dimora, la sua coltivazione, come e quando effettuare l’irrigazione, … Read More
Obiettivo raggiunto: la serra idroponica in Madagascar si fa!
Vi ricordate il crow funding che avevamo lanciato insieme ad Aid4 Mada per la costruzione di una serra idroponica a Tulear, nel Madagascar? Siamo molto felici di annunciare che le donazioni hanno raggiunto e superato lo scoglio dei 18mila euro … Read More
Come infoltire Photinia? Scopriamo quali tecniche possiamo adottare
di Antonino Crapanzano Conoscete la Photinia? Photinia (J. Lindley) è un genere di piante, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, che comprende circa 40-60 specie che si adattano molto bene ai nostri giardini e per la realizzazione della siepe, suddivise fra piccoli alberi … Read More
La papaya: coltura redditizia in possibile espansione nel nostro Paese?
di Antonino Crapanzano La papaya, il cui nome scientifico è Carica papaya (Linnaeus), è una pianta appartenente alla famiglia delle Caricaceae che comprende arbusti diffusi in America centrale, meridionale e in Africa equatoriale. Presenta una crescita abbastanza rapida ma è poco longeva, non superando … Read More
Gli acari del pesco: come puoi proteggere il tuo giardino?
Gli acari del pesco sono un grande pericolo per quest’albero e per gli altri alberi da frutto che compongono il tuo giardino. Il pesco, nello specifico, è un albero che richiede cure e attenzioni particolari per crescere rigoglioso e darti … Read More
Il kiwi a polpa gialla: conosciamo questa nuova coltura redditizia.
di Antonino Crapanzano Originaria della Cina meridionale, il kiwi a polpa gialla è una pianta originaria della Cina meridionale. Agli inizi dell’Ottocento si diffuse in Inghilterra e nel Novecento la sua coltivazione si diffuse in Nuova Zelanda dove trovò un ambiente … Read More
Afidi sui cetrioli: la guida definitiva su come eliminarli
La presenza di afidi sui cetrioli potrebbe compromettere la coltivazione di questi ortaggi così diffusi e gustosi in cucina. A essere problematica non è solo la presenza di questi parassiti: è anche il modo in cui gli afidi favoriscono lo … Read More
Il pistacchio: una coltura redditizia affermata nel nostro Paese
di Antonino Crapanzano State pensando o avete già deciso di intraprendere una coltivazione di pistacchio? Il pistacchio, Pistacia vera (Linnaeus, 1753), appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, al genere Pistacia. In questo articolo conosceremo le caratteristiche fondamentali di questa coltura da reddito, qual è l’ambiente ideale … Read More
Quali sono le principali cause determinanti il disseccamento del noce?
di Antonino Crapanzano L’argomento che tratteremo in questo articolo è molto caro, utile e sono sicuro che piacerà a tutti coloro che sono appassionati di alberi da frutto e, in particolare, che possiedono una coltivazione di noce. Approfondiremo gli aspetti … Read More