Malattie e parassiti del rosmarino: come difendere le nostre piante?

pianta di rosmarino

di Antonino Crapanzano Il rosmarino, Rosmarinus officinalis (Linnaeus, 1753), è una pianta aromatica e perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. E’ una pianta originaria dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa e adesso si è ambientata spontaneamente nell’area mediterranea. Dalle mille proprietà e utilizzi, … Read More

I guadagni dell’elicicoltura: quali sono le prospettive di questa attività?

elicicoltura - allevamento di lumache

di Antonino Crapanzano Sapete cosa è l’elicicoltura? Nata agli inizi degli anni Settanta, elicicoltura significa letteralmente “coltivazione degli elicidi” termine scientifico utilizzato per individuare le lumache o chiocciole. Nel corso di questi 40 anni, così, l’allevamento delle chiocciole è passato da essere un’attività marginale, … Read More

Malattie delle chiocciole: conosciamo i principali fattori che le danneggiano

malattie delle chiocciole - molluschi

di Antonino Crapanzano Le chiocciole, comunemente conosciute come lumache, sono animali invertebrati appartenenti al gruppo tassonomico dei molluschi. Conosciute per a loro lentezza nei movimenti, per il loro carattere timido e cauto ma anche per essere prelibatezze alimentari, anche le chiocciole sono soggette a diverse malattie … Read More

La concimazione post – raccolta di frutteto e vigneto

concimazione post raccolta - Sacco Gold 2017

di Antonino Crapanzano Oggi parleremo di una tecnica agronomica che riveste un ruolo di non poca importanza per gli agricoltori che si aspettano di ottenere produzioni abbondanti e prodotti soddisfacenti dal punto di vista qualitativo, ossia la concimazione post-raccolta di … Read More

Foglie macchiate del frassino: qual è la loro causa? Quale rimedio?

fraxinus excelsior

di Antonino Crapanzano Frassino, Fraxinus (Linnaeus, 1753) è un genere di piante, appartenenti alla famiglia delle Oleaceae, al quale appartengono circa 60 specie, alberi o arbusti a foglie decidue, originarie delle zone temperate e subtropicali dell’emisfero settentrionale e tropicali. Questo genere … Read More