La Dionea. Scopriamo insieme questa pianta carnivora

venere acchiappamosche

di Antonino Crapanzano Conoscete le piante carnivore? Ne siete appassionati ma non avete molte informazioni riguardanti le caratteristiche e le cure necessarie che queste piante richiedono? Allora vi trovate nel posto giusto. In questo articolo ne descriveremo le caratteristiche di … Read More

Quanto guadagna un imprenditore agricolo? Scopriamolo insieme

vigneto

di Antonino Crapanzano State pensando di avviare una impresa agricola? Avete già deciso che l’imprenditoria nel settore agricolo è l’attività che più vi appassiona? Se la risposta alle vostre domande è affermativa, sicuramente una delle domande che vi sarete posti … Read More

Quali sono le cause della presenza di foglie gialle nel falangio?

falangio foglie gialle

di Antonino Crapanzano Il falangio, Chlorophytum (Ker Gawler, 1807), conosciuto anche col nome nastrino, è un genere di piante della famiglia delle Agavaceae o Asparagaceae che comprende circa 200 specie. Originarie dell’Africa subsahariana, a questo genere appartengono piante erbacee e sempreverdi. Tra le piante … Read More

La gerbera: scopriamo insieme questa bellissima pianta erbacea

gerbera - pianta erbacea

di Antonino Crapanzano Con il termine gerbera (Linnaeus) intendiamo un genere di piante erbacee originarie dell’America e dell’Africa meridionale e dell’Asia orientale che appartengono alla famiglia delle Asteraceae. Questa pianta è diffusa in modo del tutto spontaneo in Africa, Madagascar, Asia tropicale … Read More

Qual è il concime più utilizzato per la coltivazione delle ninfee?

concime per ninfee

di Antonino Crapanzano Le ninfee sono piante acquatiche appartenenti al genere Nymphaea (Linnaeus, 1753), della famiglia delle Nymphaeaceae. Questo genere di piante comprende circa 50 specie che presentano fiori molto grandi e decorativi. Originarie del continente asiatico, le ninfee sono ormai molto … Read More