di Antonino Crapanzano Come è possibile far germogliare un cocco? Se almeno una volta vi siete posti questa domanda e non avete ancora trovato una risposta o non siete rimasti soddisfatti dalla risposta, siete capitati nel posto giusto. Si, perché in … Leggi tutto
Talea dell’olivo: come si realizza questa tecnica di propagazione agamica?
di Antonino Crapanzano Avete mai pensato come potreste moltiplicare i vostri alberi di olivo? Vi piacerebbe ottenere nuovi esemplari dai vostri olivi dei quali voi stessi vi siete presi cura? E allora questo articolo potrà fare al caso vostro. … Leggi tutto
Litotamnio per uso zootecnico: a cosa serve questo prodotto naturale?
di Antonino Crapanzano Sapete cosa è il litotamnio? Per chi di voi non lo sapesse ancora, il litotamnio è una polvere calcarea naturale ricavata dalle alghe rosse che viene utilizzata in agricoltura biologica per vari scopi, ad esempio come antiparassitario naturale, come … Leggi tutto
Litotamnio: cos’è e a cosa serve questa alga
Insetti, funghi, parassiti, afidi, malattie: il tuo giardino, oltre a essere un’oasi di pace e benessere, può anche essere un luogo pieno di insidie per le tue piante. Abbiamo spesso parlato di metodi perfettamente naturali e biologici per tenere lontani … Leggi tutto
Impianto idroponica fai da te: do it yourself!
300 piante in 6 mq? Ormai non è più fantascienza, con impianti di idroponica in verticale è possibile! I sistemi di idroponica verticale, sono dei sistemi capaci di ottimizzare lo spazio efficientemente, sfruttando anziché la larghezza, l’altezza. Gli spazi utili … Leggi tutto
Realizzare un impianto di irrigazione a goccia per vasi
Realizzare un impianto di irrigazione a goccia è oggi molto semplice ed economico. Non hai esperienza? Non temere, la costruzione di un impianto a goccia per vasi è davvero alla portata di tutti. L’irrigazione localizzata, a goccia o anche detta microirrigazione … Leggi tutto
Talea: cos’è e quando praticarla
La talea rappresenta un metodo di propagazione, ovvero è quella pratica agronomica che permette di avere, replicare, nel più breve tempo possibile, un nutrito numero di piante figlie identiche alla pianta madre. Gli accorgimenti che si richiedono sono ben pochi … Leggi tutto
Edera secca: cosa fare e come salvare la pianta
Oh no, l’edera è secca: cosa fare per recuperarla e salvare questa pianta? In questo articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per evitare che l’edera si secchi e per risolvere il problema qualora si presenti. L’edera, come … Leggi tutto
L’agricoltura di sussistenza
di Antonino Crapanzano Sin dalla nascita della civiltà umana, l’uomo ha dovuto provvedere alla propria sussistenza. Inizialmente egli si dedicò alle attività di caccia e alla pesca, in seguito cominciò a dedicarsi ad una nuova attività: l’agricoltura. La sua nascita si … Leggi tutto
Coltivazioni estive: la cicala e la formica
C’era una volta una cicala ed una formica, la cicala che nel periodo estivo cantava semplicemente mentre la formica era più lavoratrice e lungimirante. La formica provvedeva d’estate a raccogliere provviste per il sopraggiungere dell’inverno, freddo e piovoso. Conviene seminare/trapiantare … Leggi tutto