di Antonino Crapanzano Abbiamo parlato precedentemente della calce, dei suoi possibili impieghi e gli scopi per i quali può essere utilizzata. Potete trovare alcuni interessanti articoli a questi link: trattamento piante con calce: un elemento, tantissimi usi; la calce idrata per … Read More
La calce idrata per gli alberi da frutto. Scopriamo i possibili impieghi
di Antonino Crapanzano Che cosa è la calce idrata? Come possiamo utilizzarla? In questo articolo parliamo della calce idrata e dei suoi svariati impieghi in agricoltura e in particolare, concentriamo la nostra attenzione maggiormente sull’applicazione della calce idrata per gli alberi da frutto. … Read More
Peronospora larvata: non sarà più un tuo problema
La peronospora larvata è una problematica difficile da debellare e per il quale ti consigliamo di stare sempre all’erta, soprattutto se ti occupi di un vigneto. Questa malattia, infatti, interessa la vite e, come il nome lascia intendere, è legata … Read More
Peronospora della vite: la guida definitiva per combatterla
La peronospora della vite è una delle malattie peggiori che può colpire il tuo vigneto. Stai pensando di dare il via a questo tipo di coltivazione o hai già avviato il tuo progetto? Speriamo allora tu ti sia armato di … Read More
Qual è la causa delle foglie verde chiaro della Photinia?
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo della Photinia. Se volete realizzare una bellissima siepe utilizzando la Photinia leggete questo articolo. Descriviamo quali sono le caratteristiche principali della Photinia, come metterla a dimora, la sua coltivazione, come e quando effettuare l’irrigazione, … Read More
Insetticida per il licenide dei gerani: quali sono? Come e quando utilizzarli?
di Antonino Crapanzano Negli articoli precedenti abbiamo parlato di Cacyreus marshalli (Butler, 1898), conosciuta anche come farfalla dei gerani o licenide dei gerani. Di seguito gli articoli di cui ne parliamo, citando anche l’insetticida più indicato per la lotta al licenide dei gerani: Farfalla … Read More
Insetti nell’orto: è un fattore positivo o negativo? Scopriamolo insieme
di Antonino Crapanzano Avete notato la presenza di insetti nel vostro orto? Sappiamo che gli insetti sono attratti dalle piante che coltiviamo nel nostro orto, questo succede perché normalmente in natura si instaurano rapporti tra gli esseri animali. Queste relazioni possono essere di mutualismo, nella quale … Read More
Come debellare i bruchi verdi? Vediamo insieme i metodi più efficaci
di Antonino Crapanzano Avete notato la presenza di bruchi verdi sulle vostre piante ornamentali in balcone o nel vostro orto? Non preoccupatevi! Nonostante questi insetti siano molto temuti dalla maggior parte dei coltivatori, sia amatoriali che di professione, esistono mezzi di difesa … Read More
Rimedi per i bruchi verdi dei gerani: come evitare gli attacchi ai nostri fiori?
di Antonino Crapanzano I vostri gerani non fioriscono? Non preoccupatevi! In questo nuovo articolo spiegheremo quali possono essere le possibili cause della mancata fioritura dei gerani e tutti i rimedi che possiamo utilizzare per prevenire e curare i nostri bellissimi fiori. Il motivo principale sono le … Read More
Grillo nell’orto: di quale insetto si tratta? Come possiamo allontanarlo?
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo di un insetto che possiamo trovare frequentemente nell’orto e che può danneggiarlo con estrema facilità: il grillo. Esistono diverse specie di insetti che conosciamo con il nome comune di grillo come: Gryllus campestris (Linnaeus, … Read More