Se c’è una cosa che chi opera nel settore primario sa bene è che l’attenzione alle regole e alle procedure è parte fondamentale del processo. Seguire le normative, nazionali e locali, è molto importante perché garantisce di tenersi lontano dai … Read More
Piante mediterranee spontanee: quali sono?
Le piante mediterranee spontanee sono quelle che nascono nell’omonimo clima, caratterizzato da inverni umidi ed estati caldi e secche. Non tutte le piante possono trovare le condizioni migliori in questa situazione ma quelle che sono nate o si sono adattate … Read More
Controlli di etichetta dei prodotti per la difesa biologica
Chi si occupa di agricoltura, sicuramente lo sa: leggere, comprendere e applicare quanto scritto nelle etichette dei fitofarmaci è una parte fondamentale del mestiere. Dalla loro corretta applicazione, infatti, dipende, in buona parte, il futuro delle colture e del raccolto. … Read More
Coltivare cicuta: tutto quello che bisogna sapere
Coltivare la cicuta non è una cosa semplice. La cicuta viene considerata tra le piante più velenose in senso assoluto, proprio come lo stramonio. Chi sceglie di coltivarla deve tenere d’occhio un particolare simile e muoversi di conseguenza. Spesso viene … Read More
QdC – Quaderno di Campagna e le banche dati IL: sono affidabili?
Le regole che normano il settore primario e tutto il comparto agricolo nel nostro Paese sono davvero tante, soprattutto quando si parla di agricoltura biologica. L’associazione di queste due parole, come sicuramente molti di voi sapranno, indica delle specifiche tecniche … Read More
Tractor of the Year 2023 in arrivo
Il contest Tractor of the Year (TOTY) premia annualmente i modelli di trattori agricoli più innovativi. L’edizione di quest’anno vede già programmata la proclamazione e la premiazione dei vincitori per il 9 novembre in occasione di EIMA International 2022 (BolognaFiere, … Read More
EIMA Digital 2022
Ormai è impossibile non notarlo: il mercato dell’elettronica avanzata ha un ruolo sempre più importante nel settore primario e la tecnologia è una risorsa sempre più integrata in qualsiasi pratica agricola. Il settore dell’elettronica applicata alla pratica agraria, infatti, è … Read More
L’avventura in Madagascar continua: la tappa di Tulear
Alcune esperienze sono fatte per cambiarci dentro e arricchirci in modi che non pensavamo possibili: questo viaggio in Madagascar della piccola delegazione di Noi Siamo Agricoltura ne è la prova. Quando si pensa al continente africano, si pensa alla natura … Read More
Basilico con foglie bucate rimedi: quali sono?
Qualsiasi tipologia di pianta, al giorno d’oggi, è soggetta a molteplici infezioni o attacchi di patogeni esterni che ne compromettono l’estetica e soprattutto la funzionalità. Una di queste è il basilico, ingrediente largamente usato in cucina col suo sapore capace … Read More
QdC® – Quaderno di Campagna®: il registro dei trattamenti sul cloud è possibile
Come abbiamo scritto in qualche articolo precedente, il quaderno di campagna è una pratica imposta dalla legge e a cui gli agricoltori non possono sottrarsi. Per chi non lo sapesse, infatti, il quaderno di campagna (anche noto come registro dei … Read More