Sapevi che anche tu puoi dedicarti alla raccolta dei funghi porcini? Questa attività è infatti piuttosto semplice e, soprattutto, appassionante. Allo stesso tempo, però, dovrai prepararti al meglio e sapere quando è consentita la raccolta, l’attrezzatura necessaria e le modalità … Leggi tutto
Agricoltura Biodinamica: cos’è e come funziona
C’è chi ne è strenuo sostenitore e chi, invece, la guarda con sospetto e poca credibilità: quella dell’agricoltura biodinamica è una filosofia che ancora oggi fa molto discutere, ma che, proprio per questo, merita un approfondimento importante. In questo articolo … Leggi tutto
Fillossera del leccio, come curarla? Ecco la nostra guida
La filossera del leccio è una particolare malattia che colpisce tante altre piante, soprattutto le viti, ma anche la quercia. Sono gli insetti fitofagi, appartenenti alla famiglia dei Phylloxeridae, ad essere la causa principale di questa malattia. In sostanza, questi … Leggi tutto
Banche dati per gli agrofarmaci: quali sono gli strumenti che aiutano gli agricoltori a tutelarsi?
Nell’immaginario comune, l’agricoltore non è una figura professionale che si ritrova a gestire dati, tabelle e relazioni dettagliate sul suo lavoro. Ma, come ben sappiamo, i tempi cambiano e le professioni si evolvono. Oggi, infatti, tutto il settore primario è … Leggi tutto
Fagiolini: malattie e parassiti. Come riconoscere le minacce.
Esistono numerose malattie e parassiti che possono colpire i fagiolini durante la loro coltivazione. Questi rischiano di comprometterne la vita e di conseguenza il raccolto. Le patologie più comuni sono di tipo fungino, batterico e virale. Ma non mancano gli … Leggi tutto
Arbusti macchia mediterranea e non solo: conosciamola meglio
Gli arbusti macchia mediterranea sono qualcosa che molti di noi sono abituati a vedere perché fanno parte della nostra quotidianità. Definire “macchia mediterranea” è qualcosa di effettivamente complicato: non si tratta di un semplice insieme di piante che hanno caratteristiche … Leggi tutto
Tipi di pianta: ecco come classificarle e conoscerle
I tipi di pianta che popolano la Terra sono tantissimi, diversissimi e peculiari. Se è vero che “Il mondo è bello perché è vario”, questo principio si può prestare benissimo anche alla botanica, la scienza che studia la flora che … Leggi tutto
Siepe economica veloce: quale sceglie e perché
Scegliere una siepe economica veloce è un compito abbastanza semplice se si hanno delle buone basi di botanica o, comunque, una minima padronanza delle comuni pratiche di giardinaggio. Nel caso, invece, si partisse da zero, avere una guida che spiega … Leggi tutto
Multifunzionalità e mondo “green” al centro di EDP
Nell’Anno Internazionale della Salute delle Piante la rassegna virtuale EDP, che si tiene online dall’11 al 15 novembre, accende i riflettori sui temi della multifunzionalità in agricoltura e sull’universo green grazie all’iniziativa “Cantieri Verdi”. Promossa da Biohabitat, “Cantieri Verdi” prevede … Leggi tutto
Piante mellifere e un elenco per conoscerle meglio
Spesso, nel mondo dell’agricoltura e dell’apicoltura, si parla di fiori melliferi o, comunque, favorevoli alle api. Ma cosa significa il termine piante mellifere, nello specifico? Mellifero deriva dalle parole latine mel (miele) e fer (cuscinetto), e, unite creano la parola … Leggi tutto