Con il termine foraggi intendiamo tutti quegli alimenti che vengono dati agli animali domestici erbivori. Puoi infatti utilizzare le parti vegetali delle piante per destinarle all’alimentazione del tuo bestiame, nello specifico le piante foraggere o le colture foraggere. I foraggi … Read More
Macerato d’ortica: concime e antiparassitario naturale
Imparare come preparare in casa il macerato d’ortica è decisamente utile per le sue applicazioni come concime e antiparassitario naturale. Infatti, se vuoi dare al tuo giardino o al tuo orto una spinta biologica, abbandonare erbicidi, pesticidi e qualsiasi altro … Read More
Biochar: il carbone vegetale agricolo è una risorsa per l’agricoltura?
Uno dei più grandi problemi del mondo che l’agricoltura contribuisce ad aumentare è l’emissione di CO2 nell’atmosfera. L’anidride carbonica continua a rovinare giorno dopo giorno il mondo in cui viviamo, soprattutto per le produzioni delle attività umane. Il settore agricolo … Read More
Come preparare il terreno per l’orto: consigli pratici
Sapere come preparare il terreno per l’orto è fondamentale per riuscire a creare un giardino rigoglioso e produttivo. È importante che il terreno sia pronto a ospitare le piante che deciderai di piantare, ragion per cui un’ottima predisposizione del suolo … Read More
Diserbante selettivo: è sicuro?
Alcuni agricoltori e amanti dell’orto sono scettici nei riguardi dei diserbanti, anche nei confronti del diserbante selettivo, capace di agire solo sulle erbe realmente infestanti lasciando intatte le altre piante. Ma è davvero così? Il diserbante selettivo può essere un … Read More
Coltivazione aeroponica: come coltivare senza terreno
Sembra impossibile, ma coltivare senza terra è una realtà ormai ben consolidata. Anzi, è proprio il principio della coltivazione aeroponica, una tecnica di coltivazione che prevede lo sviluppo delle piante in serra, senza l’utilizzo di terreno, in particolari condizioni. La … Read More
Il glifosato in agricoltura: azione, rischi e indicazioni per l’uso
È il diserbante più usato al mondo in campo agricolo, ma anche uno dei più controversi: stiamo parlando del glifosato, principio attivo di diversi prodotti commerciali utilizzati non solo in agricoltura, ma anche per il giardinaggio e per la manutenzione … Read More
Fertirrigazione e concimi idrosolubili: in cosa consiste e quali prodotti scegliere
La tecnica della fertirrigazione, o irrigazione fertilizzante, si basa sulla miscelazione e distribuzione di fertilizzanti con le acque di irrigazione. La fertirrigazione permette di esaltare al massimo il concetto di nutrizione della pianta; infatti gli apporti di nutrienti nelle varie … Read More
Rame in agricoltura: quali sono i rischi?
È da molto tempo che il rame e i prodotti a base di esso vengono impiegati in agricoltura per combattere la proliferazione di malattie fungine. Questa sua particolare proprietà, infatti, venne scoperta nella seconda metà del 1700, garantendo a questo … Read More
Semina a spaglio: come e perchè effettuarla
Siete curiosi di scoprire cos’è la semina a spaglio? Non preoccupatevi, in questo articolo vi spieghiamo tutti i dettagli riguardo a questo metodo di semina molto diffuso dagli agricoltori. Semina a spaglio La semina a spaglio può essere effettuata sia … Read More