La Lingua di suocera, conosciuta anche come Sansevieria, è una pianta decisamente diffusa nelle case d’Italia perché molto facile da coltivare e curare. Si tratta, infatti, di una pianta che richiede pochissime attenzioni e che, allo stesso tempo, ha un … Read More
La carie dell’olivo: scopriamo insieme questa malattia fungina
di Antonino Crapanzano In questo articolo parliamo delle malattie dell’olivo. Concentriamo la nostra attenzione su una malattia che colpisce soprattutto i tessuti interni di molte specie di alberi. Parliamo, in particolare, della carie dell’olivo. Vedremo quali sono le cause che … Read More
Albero di giada: scopri tutte le caratteristiche di questa pianta
L’albero di giada è una splendida pianta la cui coltivazione è assolutamente consigliata a tutti coloro che amano le piante grasse e quelle fornite di grandi foglie verdi, lucide e succulente. Se vuoi scoprire qualcosa in più circa queste piante … Read More
Perché l’albero senza corteccia muore? Scopriamolo insieme
di Antonino Crapanzano La corteccia del vostro albero si stacca? Sarete sicuramente preoccupati che il vostro albero possa morire. Non preoccupatevi! In questo articolo parliamo dell’albero senza corteccia che muore. Spiegheremo quali sono i principali motivi che causano lo scortecciamento del tronco, … Read More
Crassula ovata in casa: coltivarla, curarla e proteggerla al chiuso
La crassula ovata in casa, come spesso accade con le piante succulente, trova il suo habitat ideale ed è per questo motivo che coltivarla e accudirla in ambienti chiusi o su un terrazzo non è sicuramente un problema. Appartenente alla … Read More
Crassula ovata: tutto quello che devi sapere in poche righe
La crassula ovata è una pianta grassa molto diffusa per la sua estrema facilità di coltivazione e per le sue pochissime necessità colturali. Se sei un amante delle piante grasse o se vuoi iniziare a coltivarle in casa, nel tuo … Read More
Metodi di protezione dei tronchi degli alberi da frutto
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo vediamo come è possibile eseguire la protezione dei tronchi degli alberi da frutto. Come sappiamo, infatti, gli alberi da frutto sono spesso soggetti agli attacchi di patogeni fungini e alle infestazioni di parassiti … Read More
Imbiancatura dei tronchi: come e quando possiamo effettuarla?
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo di una pratica agricola piuttosto importante per i nostri alberi: l’imbiancatura dei tronchi. Abbiamo già visto come possiamo utilizzare la calce in altri articoli che potete trovare ai seguenti links: trattamento piante con calce; … Read More
Terriccio per piante grasse: quale composizione scegliere?
Il terriccio per piante grasse o, più in generale, per ogni tipo di piante è una miscela composta da materie prime di origine organica (per esempio fibre o torbe) e inorganica (inerti) che viene usato per due motivi principali: Ricreare … Read More
Piante grasse marzo: quali azioni dedicare in questo mese
Le piante grasse e marzo vanno decisamente d’accordo. È infatti questo uno dei mesi migliori per rinvasare le piante succulente che crescono e prosperano dentro casa. Se vuoi saperne di più continua a leggere questo articolo. Ti racconteremo quali cure … Read More