di Antonino Crapanzano Durante il periodo primaverile-estivo, con l’arrivo della bella stagione e delle temperature medio-alte, i fiori delle nostre piante cominciano a sbocciare e così, i campi e i nostri giardini iniziano a profumare e a colorarsi offrendo odori … Read More
Botrite su pesco: riconoscimento e cure della muffa grigia su pesco
di Dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo della botrite su pesco. Abbiamo già parlato della botrite sulla vite e sulle orticole in generale e della botrite su pomodoro. Oggi ci dedicheremo invece a descrivere la botrite quando presente su pesco, … Read More
Fiere agricole a Luglio: ecco l’elenco completo
Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere agricole a giugno? In questo articolo trovi quello che stai cercando: tutti gli eventi in programma nel mese di giugno, in tutta Italia. Se … Read More
Il cinipide, la rosa, la galla
Nello scenario popolare, la Rosa (Linneo 1753) viene accostata a molti significati, la passione ma anche la purezza, la verginità, la vanità, la sensualità, la bellezza, associato anche al tipo di colore. La rosa è stata da sempre il fiore … Read More
Il tarlo da quercia: riconoscerlo e sconfiggerlo
Saper riconoscere e debellare il tarlo da quercia potrebbe essere una svolta per il tuo giardino e per le piante che coltivi. Il grosso problema di questi parassiti è che spesso i loro danni diventano visibili solo una volta che … Read More
Botrite su pomodoro: riconoscimento, cure e rimedi contro la muffa grigia
di Dott. Giuseppe Pepe In questo articolo vi parleremo della botrite su pomodoro. Abbiamo già accennato alla botrite sul pomodoro quando abbiamo parlato di botrite su vite e ortive. Oggi ci dedicheremo però con maggiore attenzione a questa malattia fungina … Read More
Far fiorire le ortensie: tecniche colturali e indicazioni utili
di Antonino Crapanzano Le ortensie (Hydrangeae, L.) sono un genere di piante legnose arbustive che appartengono alla famiglia delle Hydrangeaceae. Questi arbusti, originari dell’Asia orientale e dell’Himalaya, furono introdotti in Europa nel 18° secolo dal naturalista francese Philibert Commerson, che ne diede anche … Read More
La rivincita di mamma mucca: ecco come ha salvato il suo vitello
La protagonista della nostra storia è una mucca di nome Claribelle che, stanca di veder portati via i suoi vitelli, ha ben pensato di nascondere l’ultimo nato in mezzo all’erba alta. Ma vediamo questa incredibile storia nel dettaglio. Indice Il … Read More
Edera secca: cosa fare e come salvare la pianta
Oh no, l’edera è secca: cosa fare per recuperarla e salvare questa pianta? In questo articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per evitare che l’edera si secchi e per risolvere il problema qualora si presenti. L’edera, come … Read More
Patologia delle piante: i sintomi che possono essere causati da malattia
di dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo di patologia delle piante. Le piante, così come tutti gli esseri viventi, sono suscettibili a numerose malattie di varia origine. La patologia delle piante si occupa in prevalenza delle malattie causate non solo … Read More