Raccolta mais: dalla pannocchia al mais in tavola

La raccolta delle pannocchie, tipica della fine dell’estate, è un momento importante per portare sulla tavola uno degli alimenti più utilizzati nella nostra alimentazione: il mais. Vediamo oggi come procedere con la raccolta del mais, quando va effettuata la raccolta … Read More

Come coltivare il melo: consigli utili per mele gustose

potare il melo

Come coltivare il melo in giardino? E’ possibile coltivare il melo in casa? Scopriamo insieme tutte le tecniche e i segreti per coltivare il melo e ottenere frutti buonissimi. Presente persino nei primi passi della Bibbia, il melo (Malus domestica Borkh., … Read More

Emergenza Xylella Puglia: aggiornate le zone delimitate

La Xylella fastidiosa, più comunemente nota solo come Xylella, continua a tormentare gli agricoltori pugliesi alle prese con questo batterio ormai da dieci anni. L’emergenza Xylella in Puglia è sempre attiva, tanto da costringere il governo ad allargare le zone … Read More

Morso di vipera: cosa fare subito e cosa non fare mai

vipera nera

E’ uno degli incubi peggiori di agricoltori e campeggiatori: il morso di vipera può essere davvero pericoloso, addirittura mortale se non si interviene in tempo. Ecco una breve guida da tenere sempre a mente per soccorrere le vittime di morso … Read More

Potatura albicocco: tutti i segreti per una pianta perfetta

rami di albicocco

E’ uno degli alberi da frutto più diffusi, e prendersene cura non è poi così difficile: una buona potatura dell’albicocco è alla base per avere sempre piante di albicocco rigogliose e fertili. Albicocco: nozioni sulla pianta L’albicocco (Prunus armeniaca L., = … Read More

Pomodoro da industria: novità sulle etichette dei pomodori

La legislazione si aggiorna: l’origine del pomodoro da industria va indicata in etichetta. Importanti novità anche sul fronte della produzione e della coltivazione dei pomodori. L’etichettatura dell’origine dei pomodori è ora legge. Entrata in vigore a fine Agosto, la legislatura … Read More