Noi Siamo Agricoltura Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Colture Redditizie
  • Consigli per te
  • Contattaci
  • Blog
    • Macchine agricole
    • Curiosità dalla Natura
    • Insetti e malattie
    • Pratiche agricole
    • Attualità
    • Piante & Colture
    • Consigli per allevatori
  • Pubblicità

  • Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Colture Redditizie
  • Consigli per te
  • Contattaci
  • Blog
    • Macchine agricole
    • Curiosità dalla Natura
    • Insetti e malattie
    • Pratiche agricole
    • Attualità
    • Piante & Colture
    • Consigli per allevatori
  • Pubblicità

  • Cerca

Cydia pomonella: come riconoscere e combattere il verme della noce

Cydia pomonella noce

a cura del prof. dott. agronomo Giuseppe Pepe La Cydia pomonella è una farfalla che nella fase larvale viene volgarmente detto verme della noce; una piccola larva biancastra che possiamo trovare all’interno della polpa delle noci, della quale si nutre … Leggi tutto

Trappole per carpocapsa: lotta e monitoraggio della Cydia pomonella

Verme nel tronco del melo

a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Le trappole per carpocapsa sono un ottimo strumento utile sia alla lotta che al monitoraggio dell’insetto lepidottero carpocapsa, uno dei principali parassiti del melo, pero, cotogno, noce e castagne. La carpocapsa infatti, … Leggi tutto

Come eliminare gli afidi: rimedi e prevenzione contro i “pidocchi”

come eliminare gli afidi neri

a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Gli afidi rientrano tra i parassiti più diffusi in agricoltura e come eliminare gli afidi è un quesito che in molti coltivatori si pongono. Abbiamo già parlato di afidi in diversi articoli … Leggi tutto

Tortrice della fragola : scopriamo insieme questa piccola farfalla

tortrice della fragola

a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Oggi parleremo del tortrice della fragola , una piccola farfalla appartenente alla famiglia dei tortricidi che può causare danni alle nostre fragole, anche in vaso e predisporre la pianta ad altre malattie. … Leggi tutto

Verme delle castagne: di cosa si tratta, come riconoscerlo e combatterlo

verme delle castagne

a cura del professor dottore agronomo Giuseppe Pepe Il verme delle castagne è una piccola larva biancastra che possiamo trovare all’interno della polpa delle castagne, della quale si nutre con le stesse modalità di alcuni altri parassiti delle piante quali … Leggi tutto

Ragnetto rosso delle piante grasse: descrizione, cure e rimedi

A cura del dottore agronomo, professor Giuseppe Pepe Il ragnetto rosso è un particolarissimo acaro che vive alle spese di molte piante diverse, difficilmente individuabile a colpo d’occhio a causa delle piccolissime dimensioni ma riconoscibile sulle foglie e sui germogli, … Leggi tutto

Imenotteri: molti insetti utili anche se a volte velenosi per l’uomo

imenotteri

di dott. Giuseppe Pepe  Gli imenotteri sono insetti di un enorme ordine al quale appartengono più di 120.000 specie, tra le quali rientrano le famosissime api, formiche, calabroni, vespe, bombi, solo per citare i più noti. Di imenotteri se ne … Leggi tutto

Coleotteri della vite, insetti che possono causare danni alla vite

carruga della vite coleotteri della vite

di dott. Giuseppe Pepe I coleotteri della vite sono insetti che possono causare danni alla vite, di cui si parla meno spesso, a differenza di altri insetti come lepidotteri o di altre patologie come quelle di origine fungina che, generalmente, … Leggi tutto

Carruga della vite; uno degli insetti più pericolosi per la vite

carruga della vite coleotteri della vite

di dott. Giuseppe Pepe La carruga della vite è un insetto appartenente ai coleotteri che può creare danni più o meno grossi alla vite. La vite infatti non soffre solo l’attacco di funghi e virus, abbiamo parlato di recente della … Leggi tutto

Peperoncino: ecco i parassiti più diffusi e le maggiori malattie

fioritura peperoncino

di dott. Giuseppe Pepe Oggi vi parleremo del peperoncino, delle malattie e dei parassiti più diffusi su di esso. Abbiamo già parlato di come coltivare il peperoncino, della sintomatologia di alcune malattie e parassiti delle piante aromatiche; oggi però ci … Leggi tutto

  • Page 1 of 4
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 4
  • →

Cerca

Articoli Recenti

  • Fiori bianchi invernali: i 7 più belli per il tuo giardino
  • Come realizzare l’orto sul balcone
  • Come usare il decespugliatore
  • Quando potare il fico d’india: 3 consigli
  • La peronospora del pomodoro: cos’è e come si combatte
  • Home
  • Chi siamo
  • Colture Redditizie
  • Consigli per te
  • Iscriviti
  • Contattaci
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Pubblicità in agricoltura
  • PPP

[email protected] - NOI SIAMO AGRICOLTURA® - P.I. 02505490397 PER CAMBIARE LE CONDIZIONI DI PRIVACY