Tecniche di fienagione: se sei un agricoltore di vecchia data che bazzica in mezzo alle sue colture da un po’, sicuramente saprai benissimo cosa sia la fienagione e, soprattutto, quale tecnica meglio si adatta alle tue esigenze. Se, invece, sei … Read More
Tempi duri per l’agricoltura: nel 2018 i redditi UE calano
Un altro anno sta per concludersi e, come vuole la tradizione, è arrivato il tempo di tirare le somme di quanto accaduto in questi 12 mesi. È inutile negarlo: il 2018 è stato un anno difficile per tutto il settore … Read More
La calibrazione degli agrumi: dove, come, perché
La calibrazione degli agrumi è l’ultimo passaggio a cui devi prestare attenzione al momento della vendita dei tuoi agrumi. Dopo aver infatti coltivato le tue piante, dopo esserti dedicato a loro nel miglior modo possibile e dopo aver raccolto i … Read More
Insetti utili in agricoltura: una guida completa
Insetti utili: esistono davvero? Se hai un orto o un giardino, saprai che la risposta a questa domanda è sì. Al contrario di tutti coloro che vedono negli insetti qualcosa di estremamente dannoso e di cui sbarazzarsi quanto prima, tu, … Read More
Contratti agricoli: tutte le novità del CCNL
Lavorare nel mondo dell’agricoltura è un’opzione presa sempre più in considerazione dai giovani italiani e, innegabilmente, le strade per intraprendere questo percorso sono tante. Se da un lato, infatti, abbiamo un grave problema di lavoro nero e caporalato, dall’altro sono … Read More
Come allevare il tacchino: guida pratica e consigli utili
“Come allevare il tacchino” è la domanda a cui risponderemo in questo articolo. Il tacchino, soprattutto nella tradizione anglosassone, è il protagonista assoluto delle festività dei mesi di novembre e dicembre e la sua fama sta iniziando a diffondersi anche … Read More
La coltivazione dell’artemisia annua: una delle pratiche agricole più antiche
La coltivazione dell’artemisia annua è legata a pratiche magiche e misteriose, grazie anche al fatto che durante il Medioevo fosse considerata la più importante tra le erbe. Questa pianta è stata inoltre utilizzata per curare le dermatiti e la malaria, … Read More
Citrus Tristeza Virus: la malattia degli agrumi
Il Citrus Tristeza Virus è il responsabile della cosiddetta tristezza degli agrumi. Se ti trovi dunque in Sicilia, ma anche in Puglia, e ti dedichi alla coltivazione di arance, pompelmi e limette di Palestina, questo articolo potrà esserti particolarmente utile … Read More
Piticchia del limone: una malattia pericolosissima per i tuoi agrumi
Che gli agrumi siano piante (e frutti) delicate, è risaputo: dal parassita al batterio, i pericoli per gli agrumi sono, infatti, tantissimi. Le malattie che possono colpire limone, arance, mandarini e tanti altri agrumi sono tante e ognuna di esse … Read More
Potatura del lampone: ovvero garantire una vita lunghissima alla tua pianta
Se leggi spesso il nostro blog, saprai benissimo quanto sia importante la potatura del lampone; se sei un neofita e ti sei avvicinato da poco al mondo dell’agricoltura, invece, lascia che ti spieghi cosa è la potatura e perché è … Read More