di Antonino Crapanzano La papaya, il cui nome scientifico è Carica papaya (Linnaeus), è una pianta appartenente alla famiglia delle Caricaceae che comprende arbusti diffusi in America centrale, meridionale e in Africa equatoriale. Presenta una crescita abbastanza rapida ma è poco longeva, non superando … Read More
Il kiwi a polpa gialla: conosciamo questa nuova coltura redditizia.
di Antonino Crapanzano Originaria della Cina meridionale, il kiwi a polpa gialla è una pianta originaria della Cina meridionale. Agli inizi dell’Ottocento si diffuse in Inghilterra e nel Novecento la sua coltivazione si diffuse in Nuova Zelanda dove trovò un ambiente … Read More
Il pistacchio: una coltura redditizia affermata nel nostro Paese
di Antonino Crapanzano State pensando o avete già deciso di intraprendere una coltivazione di pistacchio? Il pistacchio, Pistacia vera (Linnaeus, 1753), appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae, al genere Pistacia. In questo articolo conosceremo le caratteristiche fondamentali di questa coltura da reddito, qual è l’ambiente ideale … Read More
Quali sono le principali cause determinanti il disseccamento del noce?
di Antonino Crapanzano L’argomento che tratteremo in questo articolo è molto caro, utile e sono sicuro che piacerà a tutti coloro che sono appassionati di alberi da frutto e, in particolare, che possiedono una coltivazione di noce. Approfondiremo gli aspetti … Read More
Allevamento di lumache: un’attività redditizia. I suoi costi e i suoi ricavi.
di Antonino Crapanzano State pensando di avviare una nuova attività e sviluppare nuove opportunità di business? L’allevamento delle lumache potrebbe fare al caso vostro. Comparsi già negli anni 70 del ‘900 i primi allevamenti di lumache, sin dai primi anni … Read More
Insetticida per il licenide dei gerani: quali sono? Come e quando utilizzarli?
di Antonino Crapanzano Negli articoli precedenti abbiamo parlato di Cacyreus marshalli (Butler, 1898), conosciuta anche come farfalla dei gerani o licenide dei gerani. Di seguito gli articoli di cui ne parliamo, citando anche l’insetticida più indicato per la lotta al licenide dei gerani: Farfalla … Read More
Insetti nell’orto: è un fattore positivo o negativo? Scopriamolo insieme
di Antonino Crapanzano Avete notato la presenza di insetti nel vostro orto? Sappiamo che gli insetti sono attratti dalle piante che coltiviamo nel nostro orto, questo succede perché normalmente in natura si instaurano rapporti tra gli esseri animali. Queste relazioni possono essere di mutualismo, nella quale … Read More
Come debellare i bruchi verdi? Vediamo insieme i metodi più efficaci
di Antonino Crapanzano Avete notato la presenza di bruchi verdi sulle vostre piante ornamentali in balcone o nel vostro orto? Non preoccupatevi! Nonostante questi insetti siano molto temuti dalla maggior parte dei coltivatori, sia amatoriali che di professione, esistono mezzi di difesa … Read More
Rimedi per i bruchi verdi dei gerani: come evitare gli attacchi ai nostri fiori?
di Antonino Crapanzano I vostri gerani non fioriscono? Non preoccupatevi! In questo nuovo articolo spiegheremo quali possono essere le possibili cause della mancata fioritura dei gerani e tutti i rimedi che possiamo utilizzare per prevenire e curare i nostri bellissimi fiori. Il motivo principale sono le … Read More
Grillo nell’orto: di quale insetto si tratta? Come possiamo allontanarlo?
di Antonino Crapanzano In questo nuovo articolo parliamo di un insetto che possiamo trovare frequentemente nell’orto e che può danneggiarlo con estrema facilità: il grillo. Esistono diverse specie di insetti che conosciamo con il nome comune di grillo come: Gryllus campestris (Linnaeus, … Read More