di Antonino Crapanzano Chrysolina americana (Linnaeus) è un coleottero, conosciuto anche come crisolina del rosmarino, che proviene dall’Europa mediterranea nonostante il suo nome potrebbe tranne in inganno ed è molto comune anche in Nord Africa e Medio Oriente. Appartiene alla … Read More
Litotamnio per uso zootecnico: a cosa serve questo prodotto naturale?
di Antonino Crapanzano Sapete cosa è il litotamnio? Per chi di voi non lo sapesse ancora, il litotamnio è una polvere calcarea naturale ricavata dalle alghe rosse che viene utilizzata in agricoltura biologica per vari scopi, ad esempio come antiparassitario naturale, come … Read More
Litotamnio: cos’è e a cosa serve questa alga
Insetti, funghi, parassiti, afidi, malattie: il tuo giardino, oltre a essere un’oasi di pace e benessere, può anche essere un luogo pieno di insidie per le tue piante. Abbiamo spesso parlato di metodi perfettamente naturali e biologici per tenere lontani … Read More
Parassiti del frassino: vediamo quali sono i principali e come allontanarli
di Antonino Crapanzano Dopo avervi informato riguardo alle principali malattie che causano la comparsa di macchie sulle foglie del frassino in questo articolo, nei prossimi paragrafi conosceremo le caratteristiche, i sintomi e i metodi di difesa di alcuni dei principali parassiti … Read More
Farfalla del geranio: tutto quello che devi sapere sull’argomento
In questo articolo ti spiegheremo non solo come debellare la presenza delle farfalle del geranio, ma soprattutto come effettuare una buona prevenzione. Se sei un amante del verde e ci tieni a mantenere curato il tuo giardino o il tuo … Read More
Acari del limone: chi sono questi parassiti che danneggiano i nostri alberi?
di Antonino Crapanzano Dopo aver parlato, in questi due articoli, delle principali malattie del limone e dei principali parassiti del limone, in questo nuovo articolo parleremo degli … Read More
La gommosi del pesco: agente causale, sintomi e metodi di difesa
di Antonino Crapanzano La malattia di cui parleremo in questo articolo, la gommosi del pesco, interessa tutte le drupacee, insieme di piante appartenenti alla famiglia delle Rosacee e alla sottofamiglia Prunoideae, che producono come frutto una drupa; in particolare, si manifesta … Read More
Foglie rosse del pesco: di che malattia si tratta?
In questo articolo ti spiegheremo cosa fare quando trovi le foglie rosse del pesco, cosa significano, come prevenirle e soprattutto come combatterle. Il pesco è uno degli alberi da frutto più coltivati negli orti domestici e nei giardini. La bellezza … Read More
La fusariosi delle piante: cos’è, quali piante interessa e come difenderle
di Antonino Crapanzano La fusariosi delle piante è una malattia causata dai funghi del genere Fusarium (Link, 1809). Questo genere è molto vasto e per la maggior parte si tratta di ascomiceti, funghi che producono le spore in una struttura cava pluricellulare chiamata asco, … Read More
I parassiti delle fragole, le loro caratteristiche e i metodi di lotta
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo dei parassiti delle fragole e in particolare, di quelli che causano i maggiori danni e malattie a questi frutti che crescono dalle piante del genere Fragaria. Le fragole, dal punto di vista botanico, sono definite falsi … Read More