Un interfilare per vigneto, anche noto come interceppo o scavallatore, è un macchinario agricolo ideale per la lavorazione interfilare sottofila. L’uso di questa attrezzatura professionale consente di effettuare operazioni mirate come l’inerbimento del vitigno, per una gestione efficace e controllata sia … Read More
Diradamento del melo in frutticoltura
In frutticoltura, il diradamento è un’attività di primaria importanza per mantenere costante la qualità del prodotto nel corso dell’anno e per consentire alle piante di portare frutto nella stessa misura anche l’anno seguente. Anche diradare il melo è indispensabile al … Read More
QdC® – Quaderno di Campagna®: cosa fare in caso di controllo
Quando si parla di registro di trattamenti per un’azienda agricola, il mondo si divide in due grandi fazioni. C’è, infatti, chi lo considera un’imposizione fine a se stessa e una perdita di tempo, mentre altri lo vivono come un’opportunità di … Read More
QdC® – Quaderno di Campagna®: dichiarazione o autodenuncia
Ormai lo sappiamo: compilare il registro dei trattamenti è un obbligo per tutti coloro che operano nel settore della produzione agricola. In questo documento, infatti, i produttori devono registrare tutto ciò che avviene sul loro campo, di modo da essere … Read More
Mancano 18 giorni all’apertura di SIMA 202
SIMA, salone internazionale delle soluzioni e delle tecnologie per un’agricoltura performante e sostenibile, apre i battenti tra meno di 20 giorno (dal 6 al 10 novembre 2022 presso il quartiere espositivo di Nord Villepinte). In occasione del suo centenario, il … Read More
Mal bianco sulle foglie: cos’è e come curarlo
Una delle più grandi scocciature che possiamo incontrare durante le nostre ore di giardinaggio è il mal bianco sulle foglie. Ma di cosa si tratta nello specifico? E come possiamo curarlo o, ancora meglio, prevenirlo? Alcune piante, poi, sono più … Read More
QdC® – Quaderno di Campagna® nel biologico
Quello dell’agricoltura biologica è un settore che interessa sempre più agricoltori che vogliono prodotti di ottima qualità e che, allo stesso tempo, sono consapevoli del grosso impatto che le alcune pratiche hanno sul nostro pianeta. La certificazione bio, però, non … Read More
Disciplinari di produzione: cosa sono e come si gestiscono?
Se c’è una cosa che chi opera nel settore primario sa bene è che l’attenzione alle regole e alle procedure è parte fondamentale del processo. Seguire le normative, nazionali e locali, è molto importante perché garantisce di tenersi lontano dai … Read More
QdC – Quaderno di Campagna e le banche dati IL: sono affidabili?
Le regole che normano il settore primario e tutto il comparto agricolo nel nostro Paese sono davvero tante, soprattutto quando si parla di agricoltura biologica. L’associazione di queste due parole, come sicuramente molti di voi sapranno, indica delle specifiche tecniche … Read More
QdC® – Quaderno di Campagna®: il registro dei trattamenti sul cloud è possibile
Come abbiamo scritto in qualche articolo precedente, il quaderno di campagna è una pratica imposta dalla legge e a cui gli agricoltori non possono sottrarsi. Per chi non lo sapesse, infatti, il quaderno di campagna (anche noto come registro dei … Read More