Artemisia absinthium (Artemisia absinthium, L. 1753) è l’affascinante nome di una pianta erbacea che costituisce l’ingrediente principale di due dei liquori più bevuti al mondo: l’assenzio e il vermut. Proprio per la preparazione dell’assenzio viene comunemente chiamata Assenzio maggiore, nome con cui è … Read More
Annona: dalla coltivazione alle proprietà di questa singolare pianta
L’annona è una pianta dalla storia interessante: si tratta, infatti, di una coltura poco conosciuta che ha origine in Sud America, nelle zone de Perù, dell’Equador, della Colombia e della Bolivia. Coltivata in modo estensivo dagli Incas, l’annona ha viaggiato … Read More
Varietà di mele: le 10 varietà di mele più famose al mondo
Sei curioso di sapere quali sono per noi le 10 varietà di mele più famose al mondo e soprattutto le più gustose? Buona lettura. Il melo (Malus domestica, Borkh. 1803) Presente persino nei primi passi della Bibbia, il melo (Malus domestica Borkh., … Read More
Raccolta delle patate: tecniche manuali, meccaniche e consigli utili
Vediamo oggi come funziona la raccolta delle patate. Può essere fatta sia a mano, come già sapete, ma anche con opportune macchine. Patata (Solanum tuberosum) Chi ci segue da molto tempo, forse si ricorderà che abbiamo già parlato di come … Read More
Alimentazione maiali: cosa mangiano i suini in allevamento?
E’ un luogo comunque, quanto veritiero: i maiali mangiano di tutto e in abbondanza. Ciò vuol dire che chi alleva maiali può metterli all’ingrasso con qualsiasi alimento? Sarebbe meglio di no. Affinché i maiali crescano in salute, sia che siano … Read More
Asparagi selvatici: proprietà nutrizionali e consigli per la raccolta
L’asparago selvatico (Asparagus acutifolius, L.) è una pianta sempreverde che si può trovare tutto l’anno in Italia, soprattutto nelle vicinanze dei boschi e dei terreni incolti. Viene chiamato anche asparago spinoso o pungente per via delle spine che si ritrovano … Read More
Patentino fitofarmaci: guida al rilascio e al rinnovo
Chiunque si occupi di agricoltura a livello professionale sa bene che le regole sanitarie da seguire sono tantissime, specialmente per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti della propria azienda agricola. Tra i rifiuti vanno annoverati con una speciale attenzione i … Read More
Banano di montagna: guida alla coltivazione
Il banano di montagna (Asimina triloba, L.) è un albero esotico originario della parte orientale degli Stati Uniti, tra il Mississippi, il Nebraska, il Canada e la Carolina del Sud. In tutta questa zona la pianta si sviluppa spontaneamente da epoche … Read More
Come coltivare l’ulivo in vaso: tutti gli elementi utili per una pianta produttiva
Sapere come coltivare l’ulivo in vaso è fondamentale nel caso in cui tu dovessi avere uno spiccato pollice verde, ma un giardino troppo piccolo per sfruttarlo al massimo. Per coltivare questa bellissima pianta sempreverde, infatti, non è necessario avere un … Read More
SIMA 2019: fiera agricola sempre più internazionale
SIMA 2019, l’unica esposizione multispecialistica dedicata a tutti i professionisti dell’agricoltura e del settore dell’allevamento di bestiame. Scopri con noi SIMA 2019. Sima 2019: il profilo SIMA ha una ricorrenza biennale a Parigi e copre i settori come: macchine e attrezzature tecniche, … Read More