Proprietà e coltivazione dei pomodori neri

coltivare pomodoro nero

Gli amanti della verdura esotica e delle varianti rare hanno un ortaggio preferito sempre più apprezzato sulle tavole italiane: i pomodori neri, appartenenti alla varietà Sunblack. Non si tratta di organismi geneticamente modificati (OGM): il pomodoro nero non ha nulla … Read More

La potatura dell’oleandro: tutto il necessario da sapere

potatura dell'oleandro

La potatura dell’oleandro è un momento molto delicato nella coltivazione di questa bellissima pianta ornamentale. Non dimenticare, infatti, che questa pianta è molto velenosa. Soprattutto durante le operazioni di potatura è dunque necessario prestare particolare attenzione, così da non incorrere … Read More

Cedro del Libano: coltivazione e cura

cedro libanese

La storia del cedro del Libano, albero forestale simbolo della nazione di cui prende il nome, è davvero particolare e affascinante per le sue numerose peripezie. Questo maestoso albero, un tempo diffuso nella zona di Cipro (viene chiamato anche cedro … Read More

Lo stramonio comune: conoscerlo per difendersi

stramonio comune

Lo stramonio comune è una delle piante più velenose presenti nel nostro paese, nonché una delle più diffuse: cresce infatti in pianura come in montagna, nei terreni incolti ed è soprattutto un infestante nei terreni coltivati. La sua bellezza non … Read More

Come coltivare le arance tarocco

arance rosse

Nel periodo invernale le arance sono le vere protagoniste del dopo pasto, come frutta più consumata in Italia da novembre a marzo, e oltre. Piacciono a tutti, non solo per le proprietà benefiche, quanto per la grande varietà di gusti … Read More

Come coltivare la pianta di anacardi

albero anacardi

Vengono ancora considerati frutti tropicali, ma sono in realtà consumati ogni giorno nei mix di frutta secca: gli anacardi, nome scientifico Anacardium occidentale, L., fanno parte a pieno diritto dell’alimentazione quotidiana degli italiani. Scopriamo di più sull’origine della pianta di anacardi, … Read More

Piante leguminose: perché coltivare legumi nell’orto?

fave

I legumi, insieme ai cereali, sono tra gli alimenti alla base della dieta mediterranea. La loro coltivazione è diffusa in tutta Italia, sia per il consumo alimentare, fortemente consigliato poiché fonte naturale di proteine, sia per il nutrimento del terreno … Read More