La raccolta dei cachi è un momento molto importante per conservare in maniera corretta il frutto e poterlo portare a tavola senza rovinarlo. Ecco perché è importante sapere come far maturare i cachi e quando si presenta il momento migliore … Read More
Semenzaio fai da te: ecco come costruire una grande risorsa per il tuo orto
Prima di capire come costruire un semenzaio fai da te è opportuno fare una piccola digressione e rispondere a una importantissima domanda che, sicuramente, sarà balenata nella mente degli agricoltori meno esperti: cos’è un semenzaio? Il semenzaio altro non è … Read More
Rivolta dei pastori: perché stiamo perdendo tutti
La rivolta dei pastori, iniziata in Sardegna e ora in via di diffusione a macchia d’olio in tutta Italia, tiene ancora banco sulle prime pagine dei giornali e dei notiziari. Oggi sono in corso gli incontri tra il ministro dell’agricoltura … Read More
Caco vanigliato: caratteristiche e coltivazione
Il caco vanigliato, o caco vaniglia, arriva sulle nostre tavole da meno tempo dei cachi classici e dei cachi mela, ma ha comunque conquistato un posto prevalente nella nostra alimentazione quotidiana. Complice il gusto zuccherino e le proprietà benefiche, il … Read More
Rivolta dei pastori: “Se cadiamo noi, cadranno tutti”
La rivolta dei pastori non è più chiusa nella sola Sardegna. I pastori sardi hanno aperto un vero e proprio vaso di Pandora, subito appoggiato dalle comunità agricole situate in tutta Italia. Le proteste di questi giorni stanno prendendo sempre … Read More
Fresatura terreno: come fresare il terreno
La lavorazione del terreno è una fase molto importante per la preparazione di un terreno adatto alle coltivazioni. Senza lavorazione, infatti, le nostre piante non troverebbero un terreno ospitale in cui crescere e da cui trarre nutrimento e forza. Uno … Read More
La protesta dei pastori sardi: ecco cosa vogliono
Durante questa settimana, ve ne sarete accorti, la protesta dei pastori sardi ha acquistato forza e visibilità. Ma cosa sta succedendo e, soprattutto, perché sta succedendo? Cosa sta spingendo gli allevatori sardi a riversare per strada litri e litri di … Read More
Come vangare il terreno per l’orto
La vangatura è un’importantissima attività da svolgere a livello del terreno per prepararlo alle coltivazioni. Ecco perché è importante sapere come vangare il terreno per l’orto, sia esso un giardino casalingo o un orto di grandi dimensioni. In questo articolo … Read More
Triticale: coltivazione e proprietà di questo interessante cereale
Il triticale (Triticosecale) è un cereale che, di base, non esiste in natura poiché si tratta di un ibrido creato dall’incontro tra frumento e segale, tanto che anche il suo nome è il frutto dell’unione delle due parole latine Triticum, … Read More
Quercia da sughero: una pianta da cui imparare l’arte della pazienza
La quercia da sughero (anche identificata come o sughera, nome scientifico Quercus suber L.) è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Fagacee; la sua origine è da individuare nelle zone dell’Europa meridionale e dell’Africa settentrionale, ma il suo habitat … Read More