Vuoi mettere alla prova il tuo pollice verde? Provare a coltivare la salacca zalacca è un ottimo test per valutare le tue abilità. Potrai inoltre dare al tuo giardino un aspetto decisamente più tropicale e stupire vicini e amici con … Read More
Come recintare un terreno agricolo: consigli utili e normativa
di dott. Giuseppe Pepe Sono diversi i motivi per i quali ci si chiede come recintare un terreno agricolo; sarà per proteggersi da animali come ad esempio cinghiali o istrici, oppure semplicemente per delimitare la propria area o farsi un piccolo … Read More
Baco da seta: una falena tessitrice
Il baco da seta, com’è comunemente chiamato è noto all’anagrafe scientifica come Bombix mori (Linneo 1753). È conosciuto anche dai più come bombicide del gelso, questa pianta rappresenta per il nostro insetto fonte di vita, le foglie di gelso sono … Read More
Basilico greco: caratteristiche, coltivazione, trapianto, malattie e parassiti
di Antonino Crapanzano Il basilico è un ingrediente molto utilizzato nella cucina italiana e per questo motivo è una pianta spesso coltivata nei vasi o nei giardini di tutti gli appassionati. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche, la coltivazione, il trapianto, le malattie e i parassiti di una cultivar … Read More
Noi Siamo Agricoltura alla scoperta del Madagascar
Il team di Noi Siamo Agricoltura in questi giorni si trova in Magadascar affiancando Aid4 Mada alla scoperta del territorio e delle risorse disponibili per il piano di coltivazione idroponica. Il progetto, nato dall’associazione Aid4 Mada in collaborazione con noi … Read More
Piante carnivore contro le zanzare
Con la bella stagione, oltre al caldo e al relax, arriveranno anche le nemiche giurate di ogni giornata estiva all’aperto: le zanzare. Per contrastarle puoi mettere delle trappole, spruzzare un repellente, rincorrerle con un giornale arrotolato oppure puoi utilizzare le … Read More
Ginseng indiano e le sue qualità: ecco come coltivarlo
Il termine ginseng indiano altro non è che uno dei tanti soprannomi di una particolare pianta, la Withania somnifera, molto diffusa in India. Conosciuta anche come ciliegia d’inverno, uva spina velenosa, winter cherry, poison gooseberry, Ajagandha, Kanaje Hindi, Amukkuram in … Read More
In partenza per l’Africa con Aid4 Mada per esportare la nuova agricoltura
Tutto il team di Noi Siamo Agricoltura è in fermento per l’imminente partenza verso il Madagascar! Aid4 Mada, organizzazione che si occupa di sviluppare progetti di cooperazione internazionale in Madagascar, ha coinvolto il nostro team per un obiettivo molto importante … Read More
Come fare il formaggio in casa? Guida semplice a una gustosa pratica
Fare il formaggio in casa è un’attività assolutamente appagante per il nostro palato e che, nonostante preveda l’impiego di soli 2 ingredienti, risulta abbastanza complessa per la grande quantità di variabili in gioco. Per ogni tipologia di formaggio che si … Read More
Ciliegie Ferrovia: caratteristiche e coltivazione
di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo del ciliegio dolce (Prunus avium, L. 1755), specie appartenente all’ordine Rosales, famiglia delle Rosaceae e, in particolare, di una sua cultivar molto diffusa in Italia e maggiormente coltivata in Puglia , la ciliegia Ferrovia … Read More