EIMA Componenti: tutto quello che serve per un mezzo agricolo

eima componenti

EIMA Componenti è il salone specializzato di EIMA International 2022 interamente dedicato al vastissimo mondo della componentistica per mezzi agricoli (e non solo). Qui, costruttori proveniente da ogni parte del mondo propongono le soluzioni di prodotto più innovative in termini … Read More

QdC® – Quaderno di Campagna® e Global GAP

QdC® - Quaderno di Campagna® e GlobalG.A.P.

Chi si occupa di agricoltura avrà sicuramente già sentito parlare del Global Gap. Si tratta di uno specifico protocollo che definisce le buone pratiche agricole: GAP, infatti, è l’acronimo di Good Agricultural Practice ed è stato introdotto per mettere a … Read More

Prevenire malattie mandorlo: ecco come farlo in modo smart

Prevenire malattie mandorlo

Prevenire le malattie del mandorlo è un’attività importante e che non va trascurata perché, dopotutto, è proprio da queste cure che dipende la salute della pianta e un raccolto proficuo. Il mandorlo appartiene alla famiglia delle drupacee (insieme a ciliegio, … Read More

Lavanda accostamenti: con chi sta bene?

Lavanda accostamenti

La lavanda è una pianta erbacea a forma di arbusto, dal colore delicato e dal profumo intenso. È tra le erbe aromatiche più facili da riconoscere, grazie al grappolo di fiori delle varie sfumature del lilla e del violetto che … Read More

Tabella consociazione ortaggi: cos’è?

tabella di consociazione degli ortaggi

A cosa serve una tabella di consociazione degli ortaggi? E, soprattutto, come se ne crea una? Scopriamolo insieme nelle prossime righe! Con il termine “ortaggio”, si identificano tutte le piante ortensi (coltivate nell’orto) e le loro parti commestibili, identificate come: … Read More

QdC® – Quaderno di Campagna® per SQNPI

SQNPI

L’acronimo SQNPI indica la dicitura Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata che, nel 2016, è stato introdotto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ed è riconosciuto sia a livello nazionale che comunitario (Reg. Ce 1974/2006). In particolare, … Read More