Si è cercato innesti | Noi Siamo Agricoltura https://www.noisiamoagricoltura.com/ La più grande community di agricoltori Italiani nel mondo. Thu, 16 Mar 2023 15:45:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.noisiamoagricoltura.com/wp-content/uploads/2017/07/favicon.png Si è cercato innesti | Noi Siamo Agricoltura https://www.noisiamoagricoltura.com/ 32 32 Fiere agricole a marzo: tutti gli eventi di agricoltura presenti in Italia https://www.noisiamoagricoltura.com/fiere-agricole-a-marzo/ Tue, 21 Feb 2023 07:00:54 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=4626 Ti piacciono gli eventi che riguardano l’agricoltura? Stai cercando un elenco completo di tutte le fiere agricole a marzo? In questo articolo trovi quello che stai cercando: tutti gli eventi in programma nel mese di marzo, in tutta Italia. Se ... Read More

L'articolo Fiere agricole a marzo: tutti gli eventi di agricoltura presenti in Italia proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
Differenze tra castagne e marroni: cinque differenze che non sapevi https://www.noisiamoagricoltura.com/differenze-tra-castagne-e-marroni-cinque-differenze-che-non-sapevi/ Wed, 07 Dec 2022 12:21:21 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=20555 È tornato l’autunno, e come ogni anno si ripropone l’annosa questione: quali sono le differenze tra castagne e marroni? Infatti, questi frutti così popolari e perfetti da gustare in cucina in mille modi diversi vengono spesso scambiati e confusi tra ... Read More

L'articolo Differenze tra castagne e marroni: cinque differenze che non sapevi proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
EIMA Componenti: tutto quello che serve per un mezzo agricolo https://www.noisiamoagricoltura.com/eima-componenti/ Sat, 10 Sep 2022 13:26:07 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=20223 EIMA Componenti è il salone specializzato di EIMA International 2022 interamente dedicato al vastissimo mondo della componentistica per mezzi agricoli (e non solo). Qui, costruttori proveniente da ogni parte del mondo propongono le soluzioni di prodotto più innovative in termini ... Read More

L'articolo EIMA Componenti: tutto quello che serve per un mezzo agricolo proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
Albero di prugne: come renderlo davvero produttivo? https://www.noisiamoagricoltura.com/albero-di-prugne/ Fri, 26 Mar 2021 20:14:12 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=18592 L’albero di prugne, ovvero il prunus domestica, è un albero di piccole dimensioni che, generalmente, non arriva a superare i 3 metri di altezza. I frutti che produce questa coltura, sono particolarmente antichi e si possono trovare allo stato selvatico ... Read More

L'articolo Albero di prugne: come renderlo davvero produttivo? proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
Albero di albicocche: come coltivarlo e renderlo produttivo https://www.noisiamoagricoltura.com/albero-di-albicocche/ Wed, 20 Jan 2021 21:03:54 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=18396 L’albero di albicocche è una pianta che viene dall’oriente, precisamente dalla Cina, anche se la sua presenza è stata documentata in tempi non sospetti anche nell’area persiana e in quella armena. Si tratta di una pianta di grandezza media e ... Read More

L'articolo Albero di albicocche: come coltivarlo e renderlo produttivo proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
Ciliegio nano: il tuo piccolo albero dai grandi frutti https://www.noisiamoagricoltura.com/ciliegio-nano/ Wed, 13 Jan 2021 20:22:45 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=18379 Il ciliegio nano, come suggerisce il nome, è una versione in scala ridotta del famoso albero da frutto ed è perfetto per chi ha a disposizione piccoli spazi, ma non vuole rinunciare alle gioie del giardinaggio. Questa pianta ha una ... Read More

L'articolo Ciliegio nano: il tuo piccolo albero dai grandi frutti proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
Albero di mandorle: come si coltiva? Ecco cosa fare e quando https://www.noisiamoagricoltura.com/albero-di-mandorle/ Wed, 25 Nov 2020 10:00:23 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=18238 L’albero di mandorle è una pianta particolarmente longeva che, nell’aspetto, richiama un po’ il pesco. Fa parte della famiglia delle Rosacee e del gruppo delle drupacee, tanto che il suo frutto è una drupa composta da due parti, una esterna ... Read More

L'articolo Albero di mandorle: come si coltiva? Ecco cosa fare e quando proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
Acacia di Costantinopoli e tutto quello che devi sapere su di lei https://www.noisiamoagricoltura.com/acacia-di-costantinopoli/ Tue, 20 Oct 2020 10:00:58 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=18070 L’acacia di Costantinopoli è un albero che fa parte del gruppo delle Leguminosae ed è particolarmente diffuso in Italia anche con il nome di Albizia, nome ripreso dal naturalista che, appunto, la portò nel nostro continente. Il suo nome, come ... Read More

L'articolo Acacia di Costantinopoli e tutto quello che devi sapere su di lei proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
Trattamento piante da frutto a febbraio: tutto quello che devi sapere https://www.noisiamoagricoltura.com/trattamento-piante-frutto-febbraio/ Mon, 03 Aug 2020 17:02:19 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=17804 Conoscere il giusto trattamento sulle piante da frutto da effettuare a febbraio è fondamentale per sapere come prendersi cura nel modo migliore del tuo frutteto. Un giardino con un bel frutteto, infatti, non sarà solo più bello a livello visivo ... Read More

L'articolo Trattamento piante da frutto a febbraio: tutto quello che devi sapere proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>
Tubi per la protezione delle piante: caratteristiche e loro utilizzo https://www.noisiamoagricoltura.com/tubi-per-protezione-piante/ Thu, 09 Jul 2020 12:36:25 +0000 https://www.noisiamoagricoltura.com/?p=17864 di Antonino Crapanzano In questo articolo parleremo dell’utilizzo di un sistema meccanico di protezione per le nostre piante, più o meno giovani che siano. Vedremo quando, come e per quali scopi possiamo utilizzare i tubi per la protezione delle piante. I tubi consentono ... Read More

L'articolo Tubi per la protezione delle piante: caratteristiche e loro utilizzo proviene da Noi Siamo Agricoltura.

]]>