“La gallina non è un animale intelligente, lo si capisce da come guarda la gente”, cantavano Cochi e Renato qualche tempo fa. Sì, certo, la gallina potrebbe non essere l’animale più arguto presente in natura, ma pare che possa sicuramente … Read More
I trattamenti dell’albero da frutto: tutto quello che devi sapere per preservarne il benessere
Diventare un esperto dei trattamenti da riservare al tuo albero da frutto è fondamentale per garantire la giusta prosperità e il giusto benessere al tuo giardino. Sia che tu abbia un’unica cultivar, sia che tu ne abbia diverse, imparare a … Read More
Come vangare il terreno per l’orto
La vangatura è un’importantissima attività da svolgere a livello del terreno per prepararlo alle coltivazioni. Ecco perché è importante sapere come vangare il terreno per l’orto, sia esso un giardino casalingo o un orto di grandi dimensioni. In questo articolo … Read More
Maggiolino delle piante: l’insetto da riconoscere e debellare
Un nome simpatico per un insetto terribile per la vita delle piante: il maggiolino è uno dei più diffusi e riconoscibili insetti che infestano le piante e gli alberi d’Europa. Impariamo a conoscerlo e a capire le migliori soluzioni per … Read More
Come coltivare le arance tarocco
Nel periodo invernale le arance sono le vere protagoniste del dopo pasto, come frutta più consumata in Italia da novembre a marzo, e oltre. Piacciono a tutti, non solo per le proprietà benefiche, quanto per la grande varietà di gusti … Read More
Patentino fitofarmaci: guida al rilascio e al rinnovo
Chiunque si occupi di agricoltura a livello professionale sa bene che le regole sanitarie da seguire sono tantissime, specialmente per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti della propria azienda agricola. Tra i rifiuti vanno annoverati con una speciale attenzione i … Read More
Metcalfa pruinosa, l’insetto odiato dagli agricoltori e amato dagli apicoltori
La Metcalfa pruinosa (Metcalfa pruinosa, Say, 1830) è un insetto rincote Omottero, appartenente alla famiglia Flatidae, ghiotto di linfa vitale delle piante e pertanto molto pericoloso. Originario del nord America, si è diffuso in Europa intorno agli anni ’80 entrando accidentalmente in … Read More
Ruggine del grano: come riconoscerla ed eliminarla definitivamente
Tra le malattie che colpiscono le coltivazioni di grano, la ruggine del grano è sicuramente una delle più pericolose e difficili da contrastare. Difficile, ma non impossibile: vediamo insieme come intervenire in tempo sulla ruggine del grano con i giusti … Read More
Coltivazione senape: dalla semina al consumo
La senape (Sinapis alba, L.) è una pianta nota soprattutto per la salsa che ne deriva, e in pochi la conoscono come pianta ornamentale colorata che si può coltivare sia in orto che in vaso. Dal punto di vista botanico, … Read More
Fitosanitari a base di rame: quale futuro per l’Unione Europea?
Tra i temi della Politica Agricola Comune (PAC) che interessa l’intera Unione Europea, quello che in questi giorni sta facendo preoccupare molti agricoltori è l’utilizzo dei prodotti fitosanitari a base di rame nelle coltivazioni e nelle piantagioni. Il dibattito rientra … Read More