Popillia japonica è un coleottero Giapponese appartenete alla specie degli scarabeidi. Questo insetto già conosciuto in molti Stati, nel 2014 si è fatto conoscere anche in Italia. I primi avvistamenti si sono verificati all’interno del parco del Ticino, dove ha … Read More
Friarielli pianta: guida completa per il tuo orto
Conoscere come coltivare i friarielli ti consentirà di godere di questa prelibatezza in casa tua. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo attraverso il processo di coltivazione, fornendoti tutte le informazioni necessarie per ottenere una ricca e abbondante raccolta. … Read More
Mostre agricole: Agrilevante e i vantaggi delle esposizioni agricole
Le mostre agricole rappresentano un pilastro fondamentale per l’industria agricola a livello globale. Questi eventi, che includono fiere di rilievo come Agrilevante, offrono un’opportunità unica per gli agricoltori, per i produttori e per gli innovatori di condividere idee, scoprire nuove … Read More
Paulonia: tutto sulla coltivazione dell’albero anti-smog
I suoi fiori color glicine rallegrano le città italiane, eppure in pochi sanno che, oltre alla sua bellezza estetica, questa pianta è un ottimo alleato contro lo smog cittadino: la paulonia, albero dalla folta chioma colorata, occupa in Italia circa … Read More
Permacultura: significato e principi etici
In questo articolo parleremo della permacultura, un approccio alla costruzione di ecosistemi che abbraccia ecologia, biologia e antropologia a partire dalla cura della terra. Teorizzata da Bill Mollison e David Holmgren negli anni ’70, la permacultura rimane oggi un modello … Read More
Biorfarm al servizio degli agricoltori
Essere un agricoltore nel 2022 non è facile. Oltre a essere un lavoro che richiede impegno costante e dedizione assoluta, infatti, le sfide che gli agricoltori devono affrontare diventano sempre più complesse e articolate. Il clima che cambia, le politiche … Read More
Tabella consociazione ortaggi: cos’è?
A cosa serve una tabella di consociazione degli ortaggi? E, soprattutto, come se ne crea una? Scopriamolo insieme nelle prossime righe! Con il termine “ortaggio”, si identificano tutte le piante ortensi (coltivate nell’orto) e le loro parti commestibili, identificate come: … Read More
Fillossera del leccio, come curarla? Ecco la nostra guida
La filossera del leccio è una particolare malattia che colpisce tante altre piante, soprattutto le viti, ma anche la quercia. Sono gli insetti fitofagi, appartenenti alla famiglia dei Phylloxeridae, ad essere la causa principale di questa malattia. In sostanza, questi … Read More
Malattie del kaki: prevenirle, riconoscerle e sconfiggerle
Le malattie del kaki sono un bel problema che riguarda tantissimi agricoltori. Tra tutti gli alberi da frutto e gli arbusti fruttiferi che è possibile piantare e coltivare nel proprio giardino, menzione di merito va sicuramente al kaki. L’esplosione di … Read More
Malattie della bouganville: quali sono e come riconoscerle
Sai riconoscere le malattie della bouganville? Quante volte vi sarà capitato di vedere, nelle vostre passeggiate, una pianta dai colori sgargianti che abbellisce balconi, muri e pareti delle strade? Ebbene, molti non sanno che probabilmente quella pianta dai colori vivaci … Read More